Dicotiledoni Pianta il cui embrione possiede due cotiledoni. Cotiledoni sono foglie embrionali carnose, con struttura semplificata e, in generale, con funzione di nutrimento dell'embrione dall'inizio della germinazione al momento in cui si sviluppano la radice e le prime foglie e quando l'individuo sia in grado di compiere la fotosintesi, e quindi di nutrirsi autonomamente.
FORMA BIOLOGICA La forma biologica è la classificazione che divide le piante in gruppi di forme biologiche, basata sulla posizione delle gemme dormienti di ogni specie. Per superare le avverse stagioni, le piante nel tempo hanno adottato strategie particolari atte alla protezione dei tessuti embrionali delle gemme o dei semi che permetteranno la ripresa della normale vita vegetativa, finito il periodo sfavorevole.