Newsletter n. 20 - 11 luglio 2012

Page 1

Newsletter n. 20 - 11 luglio 2012 Spending review, ricerca pubblica e Istat Le prossime iniziative: - giovedì 12 luglio presidio unitario al MIUR, ore 10 viale Trastevere (assemblea esterna 9.30-14.30) - venerdì 13 luglio assemblea a via Balbo, dalle 9.30 appuntamento in cortile - giovedì 19 luglio manifestazione nazionale a Palazzo Vidoni, corso Vittorio Il governo Monti ha varato venerdì 6 luglio il decreto che promette una "spending review", ovvero una oculata "revisione" della spesa. Gran parte dei provvedimenti è in stretta continuità con quelli presi dal governoBerlusconi con la legge 133 del 2008 e con la Finanziaria di Tremonti dell'estate del 2010. E' infatti prolungato di un altro anno il blocco degli stipendi di tutti i dipendenti pubblici, così come il blocco del turnover, per un ulteriore anno al 20%. Il decreto contiene inoltre una lunga serie di tagli lineari, la soppressione di un ente di ricerca (l'INRAN), il taglio del 20% delle dotazioni organiche dei dirigenti e del 10% di quelle del resto del personale (sono fatti salvi ricercatori e tecnologi degli enti di ricerca), con la messa in mobilità del personale in esubero, la decurtazione del buono pasto a un massimo di 7 euro di valore nominale e lariscrittura della legge 150 sulla valutazione della performance per applicarla "nelle more" del rinnovo contrattuale. Ci sono, infine, tagli ai finanziamenti dei singoli enti di ricerca. Per l'Istat si tratta di 1 milione di euro per il 2012, 3 milioni dal 2013. Ma un taglio ben più alto riguarda altri enti di ricerca, come l'INFN e il CNR. Il taglio della dotazione organica per quanto riguarda l'Istat non dovrebbe avere un effetto immediato, se non nelle minori opportunità assunzionali nei prossimi anni (quindi in particolare per i precari), peraltro già mortificate dal blocco del turnover prolungato. Va detto però che il decreto rimanda il taglio delle dotazioni organiche a successivi DPCM, quindi ad oggi nulla è certo. Le organizzazioni CGIL e UIL del Pubblico Impiego e dei settori della conoscenza hanno immediatamente proclamato un periodo di agitazione in tutti gli enti pubblici durante il dibattito in Parlamento, fino a uno sciopero a settembre. All'Istat è nata un'assemblea permanente dei lavoratori e dei sindacati, che invita tutto il personale per venerdì 13 luglio nella sede di via Balbo.

Link

| Il comunicato stampa di Domenico Pantaleo del 5 luglio 2012 | La prima lettura della FLC CGIL | Il testo del decreto e gli allegati | L'analisi del decreto: si chiama spending review, ma significa tagli lineari | La scheda su università e ricerca | ISTAT: l'amministrazione fa uscire i dati clandestinamente | INRAN: i lavoratori occupano l'Istituto | Manifestazioni in Veneto | Il comunicato di Domenico Pantaleo dell'11/7 Articoli di stampa: | l'Unità 5/7 | l'Unità 8/7 | Repubblica 8/7 | La Stampa 9/7 | Contrattazione sul salario accessorio Si è svolto lunedì 9 luglio un incontro di trattativa con la delegazione dell'amministrazione sul salario accessorio 2011. Il testo presentato è sostanzialmente uguale a quello già discusso a maggio e ancora una volta abbiamo chiesto minime correzioni e di velocizzare i tempi, in


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter n. 20 - 11 luglio 2012 by lorenzo cassata - Issuu