Newsletter n. 19 - 1 giugno 2012

Page 1

Newsletter n. 19 – 1 giugno 2012 Telelavoro: prosegue l'iniziativa sindacale La mattina del 29 maggio una delegazione di lavoratori in agitazione in seguito alla pubblicazione della graduatoria sul telelavoro, ha incontrato il nuovo direttore generale dell'Istat, dottoressa Maria Carone. Nell'occasione i lavoratori del servizio Forze lavoro hanno consegnato un comunicato che mette in luce le inefficienze, le inadempienze, le ingiustizie commesse dall'Istat sulla questione, a partire dalla scelta dell'ex direttore del personale Fontanarosa di chiedere ai direttori quanti e quali "progetti" di telelavoro creare. Come FLC CGIL, abbiamo consegnato una lettera, che propone l'unica uscita possibile dal cul de sac in cui l'amministrazione si è colpevolmente messa. La soluzione praticabile ad oggi, senza dover annullare tutto o incorrere in innumerevoli ricorsi in giudizio, è quella di estendere subito il numero di posizioni di telelavoro, portandole al 10% della dotazione organica, accogliendo quindi tutti i lavoratori che hanno fatto domanda, creando "progetti" per ognuno di essi, seguendo la logica che era stata adottata inizialmente all'Istat, basata sulla "telelavorabilità" delle attività e non sulla scelta discrezionale dei dirigenti dell'Istituto. Questa scelta potrebbe portare a un risparmio e ad una migliore e più moderna organizzazione del lavoro. La FLC CGIL ha riscontrato la disponibilità a un approfondimento da parte del direttore generale, ma al contempo non sospende lo stato di agitazione e quanto prima incontrerà i lavoratori coinvolti per approfondire gli aspetti legali della vicenda, sia quelli ammessi ed esclusi per "mancanza di progetto", sia gli altri per eventuali profili di illegittimità. Art. 15: stato di agitazione I 42 vincitori dell'ultima procedura ex art. 15 del CCNL, in attesa da troppo tempo, hanno incontrato i sindacati (erano presenti FLC CGIL, UIL RUA e ANPRI CIDA) che, insieme ai lavoratori, hanno deciso di proclamare lostato di agitazione per le prossime settimane. E' in uscita un comunicato unitario. Mense: incontro con l'amministrazione Martedì scorso, 29 maggio, si è tenuto un incontro sulla nuova gara per i servizi mensa e bar delle sedi di Roma. L'intenzione dell'Amministrazione è di procedere a breve con una nuova gara e di far subentrare il vincitore nelle diverse sedi alla scadenza degli attuali contratti. I criteri con cui procedere sembrano essere soddisfacenti: aggiudicazione secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (e non del massimo ribasso); garanzie sul numero minimo di persone impiegate nel servizio in ciascuna sede; abbattimento delle spese sostenute dai gestori (con conseguente innalzamento della qualità dei servizi resi); maggiori controlli su igiene,qualità e varietà dei prodotti e prezzi praticati; riduzione dell'utilizzo di prodotti surgelati a favore di quelli freschi; introduzione di cibi a chilometri zero, biologici, igp, specifici per diete particolari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter n. 19 - 1 giugno 2012 by lorenzo cassata - Issuu