A fianco, due studi all’interno del consultorio la famiglia. in basso, da sinistra, la segretaria elena ferri, il presidente dr. alberto raimondi, la psicologa pasquelena anelli e l’assistente sociale vera cigala.
multidisciplinare all’individuo, inteso nel suo complesso, a cui poi fornisce risposte globali, grazie a prestazioni gratuite, ovvero non soggette a ticket sanitari» spiega la vice presidente Giuseppina Marchini. «Contiamo su un’equipe di professionisti che comprende un’assistente sociale, ginecologi, psicologi e psicoterapeuti, una neuropsichiatra infantile, un’ostetrica e un’infermiera. Due gli ambiti principali di intervento: l’area sanitaria, per visite, pap test e
consulenze ginecologiche, controlli periodici di monitoraggio durante la grafidanza fisiologica e consulenze individuali pre e post parto svolte dall’ostetrica e inerenti anche l’allattamento; l’area psico-sociale, per affrontare problematiche individuali, di coppia o familiari grazie alla consulenza sociale e psicologica, a colloqui di sostegno, orientamento e psicoterapia. Un’attenzione particolare è riservata all’accompagnamento al parto, sia dal punto di vista
teorico che per quel che riguarda l’attività fisica mirata a rendere più naturale possibile il momento del travaglio», conclude Marchini. Mentre l’assistente sociale Vera Cigala aggiunge «in generale, puntiamo molto sulla prevenzione, sia a livello sanitario che psicologico, per cercare di anticipare e individuare preventivamente qualsiasi segno di disagio che può così essere risolto tempestivamente. La normalità è il nostro obiettivo!»
Consultorio la famiglia dove si trova Via Magenta 21- Tel. 0371 50346 consultorio.lodi@libero.it www.consultoriolodi.it
ottobre 2016 lodishop.com
15