LodiSHOP Novembre 2018

Page 39

SALUTE

TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI

L’

innovazione tecnologica porta a grandi risultati, con applicazioni in aree diverse. Lo sa bene il dottor Francesco Izzo di I-Medica, che ha sempre fatto della ricerca avanzata il tratto distintivo delle sue attività. Ad esempio, il settore del medical fitness qui vuole coniugare attività sportiva e benefici riscontrabili a livello di salute. In sostanza, l’allenamento del futuro, che si configura come un protocollo messo a punto da I-Medica e che prevede l’utilizzo di EMS Miha Bodytech: una serie di esercizi studiati e personalizzati abbinati all’elettrostimolazione che tonifica i muscoli allenando anche la forza, la resistenza e la velocità, potenziando anche (laddove necessario) il recupero fisioterapico per eliminare anche disagi comuni come il mal di schiena. Il programma di allenamento si configura come una sequenza di sedute di personal training (di soli 20 minuti ciascuna) e sono sempre monitorate con attenzione da un operatore che controllerà l’esatta esecuzione dei movimenti, correggendo posture e sequenze errate.

Allo stesso modo, I-Medica punta sulla tecnologia anche nell’area fisioterapica. Un esempio? La riabilitazione del passo! Molti pazienti si ritrovano a vivere condizioni invalidanti di maggiore o minor durata, dovute a patologie, piuttosto che a incidenti o traumi. Un periodo trascorso con le stampelle, col gesso, col tutore se non addirittura allettati può compromettere seriamente il ripristino della deambulazione. «La riabilitazione del passo diventa quindi fondamentale per garantirsi un processo di recupero più completo possibile, sia per tornare a camminare in modo corretto, sia per prevenire problemi secondari come vizi posturali, meccanismi di compensazione errati che possono sfociare in ulteriori infiammazioni muscolo scheletriche e nella predisposizione verso futuri traumi» commenta Izzo. «Per una riabilitazione del passo ottimale, I-Medica utilizza ad esempio Walker View, uno strumento che, grazie allo sgravio gravitazionale, consente di alleviare il carico del peso corporeo per un recupero graduale della camminata. Abbinando poi le

sessioni con lo schermo interattivo D-Wall è possibile misurare con precisione la propriocezione, cioè la capacità di percepire e recepire la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei muscoli senza il controllo della vista, elemento che sta alla base della corretta deambulazione» conclude.

DOVE SI TROVA Via Legnano 14 Tel. I-Medica 0371 421120 Tel. Studio Izzo 347 5810627 www.fisioterapiaizzo.it www.i-medica.eu CONVENZIONATO

11·2018 LODISHOP.COM

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.