maggio 2018
Enti istituzionali
LIFESTYLE
www.lodishop.com / n° 05
MAGAZINE
DESIGN
VI SIETE PERSI IL SALONE DEL MOBILE? ECCO I TREND PIÙ INTERESSANTI! L'INTERVISTA
COME ESPORTARE IL MODELLO COPENAGHEN NEL MONDO, SECONDO MIKAEL COLVILLEANDERSEN, GURU MONDIALE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
LINDA IMMOBILIARE
LA VOSTRA
CASA
IN OTTIME MANI
CONTENUTO
09
MA G GI O 2018
In copertina
4 | Un’agenzia che guarda al futuro
Casa
6 | E il caldo non fa più paura 8 | Profumo di pulito 9 | Cronaca di un successo annunciato
Tavola
12 | Campagna mon amour 14 | Al via 901 Bistrot 16 | “Dai assaggia”... e impara! 18 | Bontà pura e semplice 20 | 4 proposte pausa pranzo 22 | Voglia di hamburger? 24 | Beviamo l’acqua della nostra terra
34
16 Scuola
Moda
29 | Datti un tono 34 | Spring / Summer: one love
Bellezza
36 | L’eleganza? Questione di sfumature 38 | Un negozio dalla doppia anima
Salute
40 | La riabilitazione virtuale è già qui 42 | Farmacia San Bernardo 44 | Chi ha bisogno di un solare? Tutti 46 | Glicemia: meglio tenerla sotto controllo
Motori
50 | Mille Miglia, a Lodi il ritorno di un mito
L’intervista
53 | Lodi come Copenhagen: utopia?
Fotografia
60 | Corso di fotografia: prima lezione
Agenda
62 | Gli eventi del mese maggio 2018
Enti istituzionali
LIFESTYLE
LIFESTYLE MAGAZINE
���.��������.��� / �° 05
MAGAZINE
www.lodishop.com DESIGN
Editore Promo Pubbli Press S.r.l. - Via
Responsabile Commerciale: Marina Maglio,
Pubblicazione mensile di informazione
Lodivecchio, 39 - 26900 Lodi. Direttore
tel. 335 6236897. Area Commerciale:
commerciale e culturale, registrata al
Responsabile: LUIGI ROSSETTI. Redazione
Miriam Parisi, Ileana Sclavo. Progetto
Tribunale di Lodi il 10/9/2010 - N° 1387.
tel. 0371 417 340 - fax. 0371 417 339
grafico e impaginazione: Andrea Iacopino,
Distribuzione gratuita alle famiglie e alle
redazione@lodishop.com. Coordinamento
Carlotta Bucalossi, Debora Galli. Foto:
attività commerciali di Lodi © Copyright 2018
editoriale: Alessandra Depaoli Scotti.
Fotolia, iPHOTOgrafi.it, Carlotta Bucalossi.
Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti
Hanno collaborato: Elena Galliano,
Concessionaria Pubblicità: Promo Pubbli
riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti
Matilde Gatti, Laura Gelsomino, Cristiano
Press S.r.l. pubblicita@lodishop.com. Stampa:
in questo numero non possono essere
Rossetti, Flavia Senesi, Bianca Veronesi.
Rds Webprinting S.r.l.
riprodotti, senza l’autorizzazione dell’editore.
VI SIETE PERSI IL SALONE DEL MOBILE? ECCO I TREND PIÙ INTERESSANTI! L'INTERVISTA
COME ESPORTARE IL MODELLO COPENHAGEN NEL MONDO, SECONDO MIKAEL COLVILLEANDERSEN, GURU MONDIALE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
LINDA IMMOBILIARE
LA VOSTRA
CASA
IN OTTIME MANI
05·2018 LODISHOP.COM
FOTO DI ANTONIO MAZZA
29
26 | English & Fun 28 | La città universitaria dei lodigiani
03
IN COPERTINA
UN’AGENZIA CHE
GUARDA AL FUTURO TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: ANTONIO MAZZA
04
LODISHOP.COM 05·2018
CON UNO STAFF TUTTO NUOVO, LINDA IMMOBILIARE GUARDA ALL’UNIVERSITÀ E CI METTE IN GUARDIA: GRAZIE A UNA FIDATA CONSULENZA, AFFITTI E COMPRAVENDITE DECOLLERANNO ULTERIORMENTE
L
’ufficio elegante e minimal, affacciato su piazza Castello, rispecchia perfettamente lo stile della titolare. Linda Campitiello, dell’omonima agenzia Linda Immobiliare, ci accoglie infatti con un radioso sorriso e ritrovata carica. «Ho rinnovato lo staff e oggi collaborano con me due persone che hanno portato una ventata di aria fresca e di energia: si tratta di Maria Rosa Rancati, agente immobiliare qualificato con tantissima esperienza nel settore (sopra a sinistra), e Federica Grutti, che si occupa di segreteria e di back office (a destra). Possiamo poi contare su tre collaboratori esterni» spiega. Se il focus della loro attività è l’intermediazione immobiliare per quanto riguarda le compravendite e gli affitti in Lodi città e paesi limitrofi (con qualche operazione anche sulle case mare), Linda Campitiello tiene a specificare il loro approccio: «la crisi ha messo a dura prova il settore, ma con la nostra consulenza obiettivi che sembrano impossibili diventano a portata di mano. Accompagniamo il cliente nel passaggio dalla vendita all’acquisto e ognuno sa di avere dei
professionisti al proprio fianco in ogni passaggio. È nostro compito valorizzare ogni immobile anche con piccoli interventi che cambiano radicalmente la percezione della casa: homestaging e foto sono fondamentali. E poi è imprescindibile capire qual è il giusto prezzo di vendita: il mercato si è ripreso anche perché i proprietari hanno compreso e accettato che bisogna essere realisti» precisa. E, guardando al futuro? «Lodi sta per vivere un cambiamento epocale. La facoltà di Veterinaria si è trasferita da Milano nella nostra città e dobbiamo farci trovare pronti. L’arrivo di migliaia di studenti creerà un ingente indotto a favore di tutti i settori. Nello specifico, tante famiglie sono già alla ricerca di appartamenti da affittare per i ragazzi. E d’altro canto, diventa anche interessante per chi volesse investire in abitazioni per ospitare gli studenti: due o tre camere separate e una zona living comune. Noi mettiamo a disposizione dei lodigiani la nostra consulenza in questo settore, a loro sta la capacità di cogliere l’occasione al volo!» conclude Linda.
ONLINE E, SOPRATTUTTO, DI PERSONA Linda Immobiliare promuove i propri immobili su diversi canali: sito internet www. lindaimmobiliare.it, Facebook, Instagram, anche se gli immobili di prestigio spesso sono negoziati in assoluta privacy in ufficio. Il passaparola dei clienti soddisfatti è poi la migliore pubblicità.
ASSISTENZA FINANZIAMENTI Linda Immobiliare offre anche una consulenza specifica su mutui e finanziamenti, grazie alla collaborazione con funzionari bancari e broker.
DOVE SI TROVA Via Cingia 4 (angolo P.za Castello) Tel. 0371 420979 info@lindaimmobiliare.it www.lindaimmobiliare.it
05·2018 LODISHOP.COM
05
CASA
E IL CALDO
NON FA PIÙ PAURA
E.ON è uno dei principali operatori energetici, da oggi attivo anche nel campo della
climatizzazione domestica. E lo fa alla grande, con un’ampia proposta di climatizzatori ecologici e innovativi, a prezzi super vantaggiosi
A sinistra, la campagna pubblicitaria di ClimaSmart di E.ON.
06
LODISHOP.COM 05·2018
CASA
C
TESTO: FLAVIA SENESI
ome da copione: siamo solo a maggio, ma i meteorologi hanno già lanciato l’allarme caldo. Già ci vediamo, ventagli alla mano, vittime della calura e boccheggianti sul divano, senza energie? Già ci viene il nervoso al pensiero dei vestiti attaccaticci? Siamo già stanchi al solo pensiero delle notti bianche che passeremo a rivoltarci nel letto? Niente di tutto questo: è inutile cedere prima del tempo a paure immotivate e allo stesso tempo è bene non farsi trovare impreparati e cogliere al volo le ottime offerte che ancora si possono trovare. E.ON ClimaSmart è la proposta tra i servizi di efficienza energetica di E.ON, che ben conosciamo dato che si tratta di uno dei principali operatori energetici in Italia, attivo nella vendita di soluzioni per l’energia e nella generazione elettrica da fonte rinnovabile. Meno noto è il fatto che E.ON opera anche nella climatizzazione domestica, ambito in cui si presenta con un gran biglietto da visita: un set di soluzioni ideali, studiate su misura per la nostra casa in modo da garantire una temperatura ottimale in ogni ambiente. Allo sportello E.ON di Lodi in via Nino Dall’Oro (a destra lo staff), troveremo le informazioni su come con il climatizzatore Kryo di Maxa – selezionato per le prestazioni
davvero eccellenti – possiamo creare il confort che desideriamo, lasciando all’esterno il caldo e l’umidità dell’estate. I climatizzatori Mono e Multi split Kryo sono di ultima generazione, innovativi ed ecologici con gas refrigerante R32 e con un occhio alla comodità, con la possibilità di controllo tramite app gratuita dallo smartphone grazie alla funzione Wi-Fi Smart. Inoltre, E.ON ha messo a punto un configuratore on-line (vedi box) che, partendo da pochi dati, ci consentirà di trovare il climatizzatore più adatto alle nostre esigenze. Anche il risparmio viene tenuto nella giusta considerazione: innanzitutto i climatizzatori sono di classe A+++ e quindi comportano consumi molto bassi; poi è possibile usufruire delle detrazioni fiscali – e l’ufficio E.ON di Lodi sarà pronto a darci una mano nel disbrigo delle pratiche. Importante sottolineare anche che grazie al finanziamento a tasso zero per 36 mesi (TAN e TAEG 0%) la rata è piccola piccola, si parte addirittura, per il modello Mono split, da un caffè al giorno. Che dire poi della comodità dell’installazione professionale, la garanzia completa sui prodotti e sulla posa in opera, l’assistenza gratuita sette giorni su sette, per 24 ore al giorno? Semplice: corriamo tutti a scoprire l’offerta E.ON che fa per noi!
DOVE SI TROVA Via Nino Dall’Oro 24 Tel. 0371 1921700 /1921701 sportello.lodi@mpenergylodi.it www.eon-energia.com
L’IDENTIKIT DEL CLIMATIZZATORE IDEALE È molto semplice da ottenere. Basta visitare la pagina https://www. eon-energia.com/it/casa/eonsoluzioni/climasmart/climatizzatore/ climatizzatore_configuratore.html e si apre un mini test con domande semplicissime. Ci verrà richiesto in che regione viviamo, se stiamo in appartamento o in una casa singola, quante stanze desideriamo raffrescare e se c’è la predisposizione per il climatizzatore (questo comporta un ulteriore risparmio mensile). Ed ecco che magicamente esce il risultato, con il modello del climatizzatore suggerito e il costo della relativa rata mensile. Facilissimo, no?
05·2018 LODISHOP.COM
07
CASA
IL PROFUMO CONTINUA A CASA
PROFUMO DI PULITO TESTO: FLAVIA SENESI FOTO: CARLOTTA BUCALOSSI
Se anche voi siete stati conquistati dal meraviglioso profumo del pulito, ci sono buone notizie: è possibile infatti acquistare una nuova linea di profumatori per il bucato arricchiti di oli essenziali, da usare sia in lavanderia che a casa, semplicemente aggiungendoli nella vaschetta dell’ammorbidente. E grazie all’ottima resa delle profumazioni, una sola bottiglia è sufficiente per 25 lavaggi!
TUTTA LA PROFESSIONALITÀ DI UN LAVAGGIO IN LAVANDERIA E LA PRATICITÀ DI AVERE IL BUCATO PRONTO SUBITO, SENZA ATTESE: È QUESTA LA FORMULA DI SUCCESSO DI OBLÒ Le pulizie di primavera ci impongono di lavare tende e tappetini, ma in lavatrice non ci stanno? Senza alcuni capi proprio non possiamo stare e non ce ne separeremmo neanche per pochi giorni? La soluzione è facile e si chiama Oblò, lavanderia self service dell’Albarola che mette a disposizione ben quattro lavatrici professionali e tre asciugatrici con carichi differenziati da 9 o 14 kg per i bucati più importanti. Inoltre, a differenza della maggior parte delle lavanderie, una di queste lavatrici è dedicata solo al lavaggio degli accessori per i cani, comprese le cucce, delle scarpe, anche sportive, e degli stracci, insomma di tutti quei capi decisamente “difficili”. Il funzionamento è semplicissimo: all’ingresso una macchinetta ci permette di cambiare le banconote in gettoni che poi utilizzeremo per 08
LODISHOP.COM 05·2018
avviare i cicli di lavaggio. La lavatrice da 14 kg costa 7 euro, ovvero 7 gettoni, mentre quella da 9 kg, 5 euro, pari a 5 gettoni. L’asciugatura invece costa 4 euro (4 gettoni). La procedura è completamente automatica, basta inserire il gettone e premere “start”, in caso di dubbio ci si può rivolgere al titolare Fabio Soresini, che può dare una mano a chi ne avesse bisogno. Non è necessario dotarsi di altro: nel lavaggio sono compresi, oltre al detersivo, anche l’ammorbidente e l’igienizzante. A casa porteremo oltre al bucato lavato e pulito anche un buonissimo profumo. Da non dimenticare poi che tra il lavaggio, in media dura 35 minuti, e l’asciugatura, circa 30 minuti, avremo a disposizione un’oretta per leggere, telefonare o rilassarci al corner bar attrezzato con macchinette per il caffè e riviste.
DOVE SI TROVA Via Saragat 31-Tel. 348 0440243 Oblò
CASA
CRONACA DI UN
SUCCESSO ANNUNCIATO
Se ne sono viste davvero delle belle, al Salone del Mobile, il più importante evento al mondo per l’arredo design, che si è tenuto a Milano dal 17 al 22 aprile scorso. Non siete riusciti ad andarci? Ecco cosa vi siete persi TESTO: FLAVIA SENESI
C
he sarebbe stato un grande successo un po’ si sapeva, ma sono i numeri a dirci davvero quanto: più di 300.000 visitatori da oltre 165 paesi del mondo; oltre 2.000 espositori che hanno presentato progetti di livello altissimo su un’area di 200.000 mq. Se c’è stato
un fil rouge, probabilmente è quello di gettare uno sguardo consapevole e sostenibile al futuro, in un concerto armonioso di tecnologia e design. Milano è vicina, vicinissima, ma non è detto che tutti siamo riusciti ad andare a curiosare per i distretti o che siamo riusciti a visitare tutto. 05·2018 LODISHOP.COM
09
CASA
10
LODISHOP.COM 05·2018
CASA
Ecco un breve riassunto con “il meglio del Salone 2018”. 1. I trend ci indicano la via. E il trend più chiaro riguarda un deciso ritorno ai pezzi cosiddetti “statement”, cioè quei pezzi che parlano da soli, vuoi perché si tratta di grandi classici, vuoi perché scaldano l’ambiente e collocati in mezzo a una stanza riescono immediatamente a rievocare atmosfere e a raccontare una storia.
2. “Less is more”, ovvero quanto è chic il minimalismo. Se ne è parlato tantissimo, in particolare al Fuorisalone, dove case minuscole o case mobili si inseguivano a perdita d’occhio in una gara di sostenibilità delle soluzioni abitative. Gara vinta probabilmente da Leonardo Di Chiara che ha raccontato la sua esperienza nel vivere in una casa di soli 9 mq, la gioia di ogni casalinga.
3. Ritorno al futuro. Anticipare il futuro degli spazi abitati è una delle caratteristiche del design. Non è quindi una sorpresa che nella mostra “space&interiors” sia stata presente una significativa selezione di prodotti di aziende
2
4
3
5
dell’architettura e dell’interior design che il futuro lo prevedono. L’aspetto più caratteristico è che il titolo della mostra sia stato preso davvero alla lettera: Stefano Boeri infatti, uno degli architetti italiani più apprezzati nel mondo, ha parlato del design per il pianeta del futuro, ossia Marte.
4. Il valore della trasparenza. Il 2018 è l’anno delle biennali EuroCucina /FTK (Technology For the Kitchen) e Salone Internazionale del Bagno che indicano le tendenze e dettano l’ispirazione: il segnale è chiaro e indica che i luoghi più privati e intimi della casa, con un ribaltamento totale rispetto al passato, diventano i primi non solo da vivere, ma addirittura da mostrare. Ed ecco che la cucina adotta accenti di tecnologia spinta: sarà un luogo interconnesso, multifunzionale, professionale ma pur sempre emozionale, visto che è sempre in cucina che si costruiscono le memorie più indelebili.
5. Non da meno, il Salone Internazionale del Bagno ha presentato un’offerta ampia e di altissima qualità, che risponde a
una sempre crescente richiesta di prestazioni d’eccellenza per il relax e per il tempo di qualità per sé stessi. Il trend riguarda l’innovazione coniugata con la sostenibilità. Le parole d’ordine? Efficienza idrica, lotta agli spechi e massima allerta contro l’inquinamento indoor. Certo, non si può rinunciare a stile, colori e accessori capaci di creare emozione ed esaltare le sensazioni di benessere, ma nelle nuove proposte per i bagni emerge forte anche questa attenzione all’efficienza e al risparmio.
Ma forse la signature più emblematica – e più godibile dell’evento sta nell’aria metropolitana e cosmopolita che si è respirata in città: tantissime le lingue orecchiate e le diverse etnie incontrate. Con cortili e palazzi aperti per l’occasione, con il carosello di eventi del Fuorisalone nei diversi distretti, da Brera alla Bovisa, pare davvero di stare in una capitale mondiale, la capitale del design.
05·2018 LODISHOP.COM
11
TAVOLA
CAMPAGNA
MON AMOUR TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: CARLOTTA BUCALOSSI
Un tuffo nella natura e nei sapori della nostra terra, tra grigliate, formaggi e salumi genuini. Dove? All’Agrigelateria Guado di Casaletto Lodigiano
12
LODISHOP.COM 05·2018
TAVOLA
C’È TANTO DA IMPARARE In collaborazione con le scuole, Agrigelateria Guado propone anche visite guidate per bambini. Un’occasione per scoprire le stalle, le tecniche di mungitura, e per provare tanti laboratori didattici. Un’idea per una gita diversa, per permettere ai più piccoli di vivere la realtà agricola.
A TUTTO COUNTRY!
A
pochi km da Lodi, a Casaletto Lodigiano, una cascina storica, del 1700, considerata patrimonio architettonico della Lombardia, si configura come un’oasi di pace immersa nella natura. Ribattezzata Agrigelateria Guado, è gestita dal 1982 dalla famiglia Sudati. Oggi, i due fratelli Emanuele e Tarcisio, agricoltori per vocazione familiare, hanno deciso di innovare, trasformando il Guado in un piccolo paradiso per grandi e piccini. Gli spazi verdi, curatissimi, fanno da cornice a tante attività. La ristorazione prima di tutto: è un piacere nella bella stagione concedersi una grigliata in famiglia o con gli amici all’aperto, oppure farsi prendere dalla gola dai taglieri di salumi e formaggi e ancora dai panini (da provare quello alla porchetta). Con una certezza: le carni e il latte qui sono davvero a km
zero, per prodotti all’insegna della naturalezza e della genuinità. Ideale, a merenda, il loro “agrigelato”: artigianale al 100%, sempre fresco, senza conservanti e addensanti. Una miriade di gusti, declinati anche in versione gluten free o senza lattosio. Per i bambini poi, l’attrazione principale saranno gli animali: ci sono il pony, l’agnello olandese, il vitellino, il maialino vietnamita, il bufalino, l’asinello e le caprette tibetane. E ancora, conigli, polli, anatre, oche, tartarughe e pesci. Un richiamo irresistibile per i più piccoli che, potranno anche intravvedere le mucche alloggiate nell’azienda agricola adiacente. Impeccabile poi lo spazio parco giochi, con costruzioni in legno, scivoli e altalene; il campo da calcetto e, novità, la pista per le macchinine elettriche radiocomandate.
Gli eventi sono un must dell’Agrigelateria Guado. A giugno, ad esempio, è in programma un tuffo nella mitica atmosfera del West americano con il country, tra balli, musica, giochi e cavalli. Controllate sempre la pagina facebook per non perdere neanche un appuntamento.
DOVE SI TROVA S.S. Cascina Guado 1/b Casaletto Lodigiano (LO) Tel. 338 7575444 333 9912761 www.gelaterialodi.it Agrigelateria GUADO
BONTÀ DA PORTARE A CASA All’Agrigelateria Guado troverete anche lo spaccio: l’ideale per portare a casa i meravigliosi sapori della cascina. Troverete lo yogurt e il gelato da asporto, i dessert, i formaggi semi-stagionati, la crescenza, la ricotta, il primosale e le caciotte aromatizzate (all’erba cipollina, alla cipolla rossa, alle erbe di provenza, al timo), oltre a tantissimi salumi anche senza glutine e lattosio. C’è persino il miele, prodotto anch’esso in loco, grazie all’attività di apicoltura condotta su arnie di proprietà.
05·2018 LODISHOP.COM
13
TAVOLA
nuova apertura
AL VIA
901 BISTROT TESTO: LAURA GELSOMINO FOTO: STANA KURTAGIC
Pranzo, cena e aperitivi hanno una marcia in più in città, tra buona cucina, stuzzicherie e prodotti ricercati. Anche in versione take away
14
LODISHOP.COM 05·2018
TAVOLA
STUZZICARE QUI FA RIMA CON... Al 901 è facile farsi venire l’acquolina in bocca. Il momento dell’aperitivo è un invito a stuzzicare: goderecci i fritti, con le verdure in pastella, i calamari o i panzerotti; in alternativa sarà un’esperienza all’insegna del gusto esplorare i formaggi, selezionati e ricercati: tra i tanti, il blu di bufala bergamasco, il piacentino ennese con pistilli di zafferano e pepe
P
roprio in fondo a Borgo Adda, al civico 1, ha appena aperto 901 Bistrot, locale che promette di prenderci per la gola a tutte le ore. Nello staff Mauro Maraschi, Emanuele Santaera e Chiara Marchetti che, spiegano, puntano su una proposta “stuzzicante” e lontana dal classico ristorante. A mezzogiorno, per esempio, avremo il pranzo di lavoro, con primo e secondo, a 11 euro. E a cena? Il prezzo non cambia di molto. L’idea, infatti, è quella di proporre un menu al prezzo base di 12 euro, escluse le bevande (e i piatti à la carte), per chi vuole uscire la sera senza gravare troppo sul portafogli. Resta comunque libera la scelta “alla carta” e allora basta affidarsi alla fantasia della cucina, con la certezza che al 901 Bistrot utilizzano solo prodotti genuini sempre preparati
nero, la fontina d’alpeggio,
nel rispetto della stagionalità degli ingredienti. Così si va dalla pasta alla trapanese con i pomodori secchi al risotto con asparagi, dalle tagliatelle rucola, pomodorini e speck (in foto) ai tagliolini al nero di seppia, gamberi, zola e zucchine, oppure il riso con scampi alle 10 erbe. Sul fronte dei secondi, da provare gli straccetti di vitello con carciofi, la salsiccia con pesto di rucola, le carni alla griglia, ma anche il pesce, con spada ai ferri o tagliata di branzino. E ancora, golose torte salate e gustosi sformati vegetariani, per accontentare proprio tutti. Se invece volete pranzare o cenare a casa ma i fornelli non fanno per voi, o semplicemente avete poco tempo, basta una telefonata: da 901 Bistrot troverete i vostri piatti pronti anche in versione take away.
il dolomitico blu alla birra... Basterà accompagnarli con un calice di vino (o un boccale di birra alla spina artigianale) e il gioco è fatto!
ORARI
Dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 24 Chiuso il lunedì
DOVE SI TROVA Via Borgo Adda 1 Tel. 0371 19120436 Bistrot 901
05·2018 LODISHOP.COM
15
TAVOLA
MERCOLEDÌ A 10 EURO: IN UFFICIO O A CASA?
“DAI ASSAGGIA”… E IMPARA!
Il mercoledì Elena consegna a domicilio in Lodi città le sue prelibatezze. Basterà consultare il menu sulla pagina facebook Dai Assaggia – keep it natural, e ordinare i piatti preferiti entro le 14 del martedì. La portata principale, con contorno e dolce, vi sarà consegnata a soli 10 euro a pranzo in ufficio o a casa, in contenitori compostabili in mater-b.
TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: ANDREA IACOPINO
COME? CON I CORSI DI CUCINA NATURALE DI ELENA LOSI, ALLA CASCINA BOLDRASCA DI DOVERA. UN’OCCASIONE D’ORO PER SCOPRIRE RICETTE SALUTARI E PROVARLE ANCHE A CASA Salute e sapore si sposano perfettamente ai corsi di cucina “Dai Assaggia”, nella splendida cornice della Cascina Boldrasca di Dovera. Ai fornelli Elena Losi (specializzatasi alla Sanagola di Milano, alla Cascina Santa Rosa e al Ristorante Joia di Alta Cucina Vegetariana di Pietro Leemann), pronta a ospitare piccoli gruppi (max 8 persone) per svelare loro ricette e segreti della sua cucina naturale. Vi cimenterete nella preparazione di piatti che vedono come protagonisti i cereali biologici (per lo più integrali), le verdure, i legumi e le erbe aromatiche, tutti ben calibrati dal punto di vista nutrizionale per puntare a una cucina che faccia stare bene senza 16
LODISHOP.COM 05·2018
rinunciare al gusto. Qualche esempio? Il riso integrale con tempeh, asparagi e cipolla rossa, l’insalata tiepida di cavolo cappuccio bianco e rosso, con noci, mele e uvetta oppure la maionese di soia (una delizia leggerissima, provata per voi, ndr.). I corsi si dividono in “base” o “monotematici”: gettonatissimo il corso “piatti veloci per persone impegnate” e quello “senza fuochi” (in programma per il 19 maggio dalle 10 alle 13) che, in vista dell’estate, vi insegnerà a creare sfiziosità senza fornelli né forno! Al termine del corso, sarà un piacere poi sedersi a tavola con Elena, nella quiete della cascina, e assaporare i piatti preparati.
DOVE SI TROVA Cascina Boldrasca SP472 n. 46 – Dovera Tel. 3208935356 Dai Assaggia - keep it natural
05·2018 LODISHOP.COM
17
TAVOLA
HAVE A NICE DAY! Se il buongiorno si vede dal mattino, quello che inizia con la Gelateria Conca parte davvero col turbo: caffè e cappuccini speciali si accompagnano alle brioche, fresche di pasticceria naturalmente, golose e grandi
nuova apertura
BONTÀ PURA E SEMPLICE
quanto basta per arrivare all’ora di pranzo senza languorini. E per chi nelle giornate più calde cerca quel brivido in più… ci sono anche le granite, fatte al momento con vero succo di frutta!
TESTO: FLAVIA SENESI FOTO: CARLOTTA BUCALOSSI
È quella che ci attende alla Gelateria Conca, negozio appena aperto nel quartiere Albarola. Il suo punto di forza? Gli ingredienti sempre freschi e di prima qualità
G
ià dall’ingresso si capisce che qui staremo bene: i colori vivaci e il bancone che ricorda la forma di un cono gelato sanno d’estate e ci ispirano da subito buon umore. Mettiamo le cose ben in chiaro però: la Gelateria Conca è una novità per i Lodigiani, ma non per il titolare Luca, che fa il gelataio da quasi dieci anni. Basta assaggiare una delle sue favolose creme, per rendersene conto. Sono fatte a regola d’arte, nel laboratorio a vista, così come i gusti alla frutta, per i quali Luca utilizza solo frutta vera con acqua e zucchero. Anche il cioccolato fondente è a base d’acqua e quindi adatto agli intolleranti al lattosio. Allo stesso modo, il pistacchio ha il colore caldo 18
LODISHOP.COM 05·2018
della nocciolina che viene lavorata solo con latte, panna e zucchero, niente aromi e niente conservanti. Con la medesima cura vengono realizzate le torte gelato e i semifreddi che, coloratissimi e vitaminici, si affacciano dall’espositore. Disponibili anche in monoporzioni, piuttosto generose, sono l’ideale per concludere una cena, sia nella versione frutta, come l’allegra lampone e mango, una delizia per occhi e palato, sia nella versione crema, come le golosissime pistacchio e nutella, o pesto di mandorle e pistacchio. Naturalmente anche per quanto riguarda le torte e i semifreddi c’è sempre un’opzione per gli intolleranti.
DOVE SI TROVA Via Maestri del Lavoro 31 Tel. 388 9489883
05·2018 LODISHOP.COM
19
TAVOLA
4 PROPOSTE
PAUSA PRANZO ALL’UNA SI INIZIA AD AVVERTIRE QUEL CERTO LANGUORINO, MA IL TEMPO È TIRANNO...ECCO QUATTRO PROPOSTE SFIZIOSE E LEGGERE PER UN LUNCH VELOCE CHE NON VUOLE RINUNCIARE AL GUSTO! A CURA DELLA REDAZIONE
1
CAFÈ BONSAI
Giusy e Maris puntano sulla freschezza con un’insalatona ricca e nutriente: rucola, lattuga, pomodoro, carote, germogli di soia, salmone e mozzarella. Leggerezza, gusto, vitamine e omega3 racchiusi in un solo piatto! Piazza Mercato 18 Tel. 0371 1734323 Cafè Bonsai
20
LODISHOP.COM 05·2018
2
#PIADATIME
Fabio e Federico ci prendono per la gola con la più romagnola delle ricette: basta anche una combinazione intramontabile come prosciutto crudo, rucola e squacquerone per gratificare il palato e saziarci. L’impasto, croccante al punto giusto, è disponibile in versione tradizionale, vegano o rustico. Via Saragat 29 Tel. 0371 1920100 Piadatime Piadatime_lodi
3
L’ANGOLO diVino
Giusy non va per il leggero e per il venerdì propone il merluzzo fritto di alta qualità croccante fuori ma dal cuore morbido e umido, accompagnato da cipolle in umido o verdure a buffet. Menu fisso dal lunedì al sabato. Via Lodivecchio 30 Tel. 348 9724154 L’angolo DIVINO
4
ADA NOSTRA
Immersa nel verde del parco, la pausa pranzo sarà ancora più rigenerante al Belgiardino. Ecco ad esempio, per stare leggeri, un’insalata greca, con lattuga, pomodori, carote, olive, cipolla, feta, olio e origano. Lodi, Parco Belgiardino - Adda Sud Tel. 349 3959176
05·2018 LODISHOP.COM
21
VOGLIA DI
HAMBURGER?
Classici, con bacon, pollo, ma anche con carne di bufalo, chianina, cavallo o black angus: Siena Burger è il nuovo tempio della cucina a stelle e strisce in città
22
LODISHOP.COM 05·2018
TAVOLA
CINQUE DATE DA SEGNARE IN AGENDA Da Siena Burger non manca un piccolo palcoscenico per godersi un po’ di musica live tra un piatto e l’altro. Ecco le date degli eventi di maggio e giugno (alle ore 21) da non perdere: • Kom Tribute Andy Vox sabato 12 maggio e venerdì 1 giugno • Quattro Quinti Band sabato 19 maggio TESTO: BIANCA VERONESI FOTO: ANDREA IACOPINO
U
n nuovo locale in zona Laghi promette di sorprendere il nostro palato con la più gradita delle formule americane: l’hamburger. Dopo i ristoranti di Casalmaiocco e Zelo Buon Persico, Siena Burger, con i suoi ambienti vivaci e colorati pieni di citazioni dal mondo dei cartoon e della musica, apre anche a Lodi e basta sfogliare il menu per risvegliare le papille gustative. Scordatevi il fast food però. Qui si fanno hamburger di qualità, specifica il titolare Gianni Bonfiglio. Le proposte sono infinite: si va da quelli classici, con aggiunta di bacon e cheddar, rispettando la tradizione d’Oltreoceano, a quelli più sfiziosi, con pollo fritto, carne di bufalo o di cavallo, di cinghiale e di agnello, ma anche di chianina e black angus argentino, senza dimenticare la versione veg per chi non ama la carne. Se la ricetta base la conosciamo tutti, il mix di verdure, formaggio fuso e salse andrà a creare una combinazione di sapori irresistibile, accompagnato
• Falena Italian Tribute sabato 26 maggio e
da un pane leggero fatto in casa. Attenzione anche ai formati: ci sono quelli più abbordabili con hamburger da 100 g (porzione comunque più che generosa) agli XXL dalle dimensioni veramente importanti. La novità: tutti i burger possono essere serviti anche sotto forma di piatto. Già, perché qui l’obiettivo è portare a tavola tutta la famiglia: bimbi e ragazzi che non vedono l’ora di affondare i denti in un mega panino, genitori e nonni che magari preferiscono gustare gli stessi sapori con coltello e forchetta! In alternativa, ci sono anche i piatti di carne: il misto alla griglia, lo stinco al forno, le costine di maiale al barbecue, e persino la tomahawk, una particolarissima costata irlandese da 1 kg. A pranzo, in settimana, non manca il menu fisso, che prevede primi e secondi oppure piadine, toast e insalate (Siena Burger stipula anche agevolazioni aziendali). E, per stuzzicare… i secchiellini con i fritti: come resistere?
sabato 23 giugno
A TUTTA BIRRA! MA ALLA SPINA La miglior birra è quella aperta, recita un quadretto appeso alla parete di Siena Burger. E allora, birra sia! A disposizione sei birre alla spina d’importazione belga e tedesca, oltre a una cinquantina di etichette in bottiglia, compresa la Guinness irlandese.
DOVE SI TROVA Via Selvagreca 20 Tel. 0371 840790 – 331 5942008 www.sienaburger.it Instagram Tripadvisor Twitter
05·2018 LODISHOP.COM
23
TAVOLA
LYMPHA UN MONDO DI VANTAGGI Per tutto il 2018, in occasione del decennale di attività, Lympha offre gratuitamente i servizi di installazione degli apparecchi e di allaccio alla rete idrica. In più per i Lodigiani c’è un’ulteriore agevolazione che riguarda la minor produzione di rifiuti (bottiglie di plastica): allegando il contratto di noleggio o di possesso dell’erogatore, si ha diritto a un rimborso della TARI fino al 20%, massimo 150 euro.
BEVIAMO L’ACQUA DELLA NOSTRA TERRA! TESTO: FLAVIA SENESI
È A CHILOMETRO ZERO, SUBITO DISPONIBILE E CONVENIENTE (SOLO 1 EURO AL GIORNO). IN PIÙ, GRAZIE AGLI EROGATORI LYMPHA, SODDISFA OGNI SFIZIO: È FRESCA E SE VOGLIAMO FRIZZANTE! Anche in questo siamo campioni: l’Italia è la nazione con la carta delle acque minerali più lunga del mondo. Il nostro, infatti, è un Paese molto vario dal punto di vista geomorfologico e questo fa sì che ogni territorio “produca” un’acqua ricca di sostanze preziose. Purtroppo e spesso però tutta questa “ricchezza minerale” si disperde durante trasporto, permanenza in bottiglia (magari di plastica) e lunga sosta sugli scaffali del supermercato. Molto meglio allora affidarsi agli esperti di Lympha, azienda presente sul mercato da ormai 10 anni, che con i suoi erogatori ci consente di 24
LODISHOP.COM 05·2018
avere direttamente a casa acqua buonissima, pura, fresca e, se ci piace, anche gasata. L’erogatore si allaccia molto semplicemente alla rete idrica e microfiltra l’acqua del rubinetto. La soluzione ideale anche per aziende e bar. inoltre, considerato che gusto e salute ringraziano, lo stesso farà il portafoglio. Con gli erogatori Lympha risparmiamo tempo, perché non dobbiamo andare al supermercato, energie, perché non abbiamo il peso delle casse d’acqua da portare su per le scale e denaro, perché il noleggio dell’apparecchio costa solo un euro al giorno!
DOVE SI TROVA Corso Mazzini 65/67 Tel. 0371 432686 - Cell. 392 3194683 lympha2014@gmail.com DOVE NOLEGGIARE C/O Assipluri snc Lodi Via San Colombano 43 Tel. 0371 438090 C/O Assipluri Lodivecchio Piazza Vittoria 4 Tel. 0371 1730875
Renault SCENIC
Tua da
159 €/mese
*
TAN 4,99% - TAEG 6,76%
con finanziamento GALACTIC PACK 3 anni di MANUTENZIONE 3 anni di KASKO 3 anni di FURTO/INCENDIO LIMITED
Vieni ai GALACTIC DAYS RENAULT anche domenica. Consumi (ciclo misto): 5,4 l/100 Km. Emissioni CO2: 122 g/km. Emissioni e consumi omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. Info su www.promozioni.renault.it *Esempio di finanziamento su Scénic SPORT EDITION Tce 115 a € 15.950, valido in caso di permuta o rottamazione (Programma Green): anticipo € 5.230, importo totale del credito € 13.320,62 (include finanziamento veicolo € 10.720, Pack Service a € 2.049 comprensivo di 3 anni di Furto e Incendio, 3 anni di kasko,1 anno di Driver Insurance, Estensione di Garanzia 3 anni o 60.000 km, Manutenzione ordinaria 3 anni o 60.000 km e, in caso di adesione, Finanziamento Protetto € 551,62); spese istruttoria pratica € 300 + Imposta di bollo € 33,30 (addebitata sulla prima rata), Interessi € 1.748,74, Valore Futuro Garantito € 9.353,00 (Rata Finale), per un chilometraggio totale massimo di 30.000 km; In caso di restituzione del veicolo eccedenza chilometrica 0,10 euro/km; Importo Totale dovuto dal consumatore € 15.069,36 in 36 rate da € 158,79 oltre la rata finale. TAN 4,99% (tasso fisso), TAEG 6,76%, spese di incasso mensili € 3, spese per invio rendiconto periodico (annuale) € 1,20 (diversamente on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2. Salvo approvazione FINRENAULT. Informazioni europee di base sul credito ai consumatori disponibili presso i punti vendita della Rete Renault convenzionati FINRENAULT e sul sito www.finren.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. È una nostra offerta valida fino al 31/05/2018.
SCUOLA
ENGLISH & FUN
TRA SUMMER CHATTING, APERITIVI E CORSI DI MAKEUP IN LINGUA, IMPARARE L’INGLESE NON È MAI STATO COSÌ FACILE. DOVE? DA WALL STREET ENGLISH LODI TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: CARLOTTA BUCALOSSI
26
LODISHOP.COM 05·2018
SCUOLA PREPARATI&CERTIFICATI Sempre richiestissime le certificazioni in inglese dei livelli B1 e B2 (che potrete preparare e conseguire direttamente da WSE Lodi) indispensabili per accedere ad alcune facoltà universitarie e ai principali concorsi pubblici (insegnamento e corsi abilitanti, pubblica amministrazione, Inps).
D
imenticatevi il libro di grammatica alto così, che incute sempre un certo timore, e ore e ore di traduzioni scritte. L’inglese è una lingua viva e allora, parliamolo! In estate poi ci sentiamo tutti un po’ più liberi: le giornate si allungano, i corsi sportivi che ci hanno tenuti impegnati in inverno magari finiscono, addirittura i figli se ne vanno in montagna o al mare con i nonni. Risultato: abbiamo più tempo libero per noi e sarebbe un’ottima idea sfruttarlo per imparare o rinfrescare l’inglese, magari in vista delle vacanze estive. Da Wall Street English Lodi, scuola sempre attenta alle esigenze e pronta a sperimentare nuove iniziative, le proposte non mancano. Eccole! Summer Chatting Si parte con Summer Chatting: 10 ore in due settimane, perfette per i ragazzi, ma anche per gli adulti. Il corso in mini gruppi prevede sia conversazioni sia attività di acquisizione individuale, con un grande plus: l’assistenza giornaliera di una personal tutor sempre a vostra disposizione. Un piccolo tuffo nell’inglese che può rivelarsi strategico per molti, un assaggio del metodo Wall Street English, per poi pianificare un percorso più strutturato in futuro.
The Drink is On The Table Gli aperitivi sono una costante di WSE Lodi: un momento per rilassarsi davanti a un bicchiere di vino, conoscere nuove persone e chiacchierare in inglese. L’appuntamento è per il 9 maggio al ristorante Kokoro, per stuzzicare sushi e conversare. Monitorate le date dei prossimi aperitivi sulla pagina facebook!
Makeup Workshop Chi non vorrebbe imparare a truccarsi meglio? Tutte! E allora, proviamoci in inglese. Seguire le istruzioni della makeup artist americana e teacher Holly sarà semplicissimo. L’appuntamento è per il 23 maggio alle 19.30. Al termine della lezione, riceverete un piccolo cadeaux con i prodotti più adatti per voi. I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione. Costo: 15 euro.
Let’s go to London Sì, WSE accompagnerà anche i propri studenti a Londra, per un weekend a tutto divertimento e per cimentarsi direttamente sul campo. Tre giorni di full immersion, dal 25 al 27 maggio, il viaggio tutto organizzato da WSE comprende aerei, alloggi e visite (Buckingham Palace, British Museum e Natural History Museum per citarne alcuni).
ARTE @ WALLSTREETENGLISH PIACENZA Alla sede di Piacenza di Wall Street English si terrà un’esposizione artistica temporanea con giovani artisti piacentini che presenteranno le loro opere e i visitatori saranno invitati a interagire, lasciando sulle opere i loro pensieri scritti in inglese su bigliettini. Vernissage: 8 giugno.
DOVE SI TROVA Via Biancardi 4, Lodi tel. 0371 416252 www.wallstreetlodi.it
05·2018 LODISHOP.COM
27
SCUOLA
A TUTTO MASTER! CON UNA NOVITÀ Spazio alle specializzazioni presso l’Istituto Bassi, che ha già avviato il Master di primo livello in Criminologia e Psichiatria Forense. Al via da novembre anche il Master in Consolidamento Edifici Storici ed Edifici in Cemento Armato, pensato per ingegneri e architetti.
LA CITTÀ UNIVERSITARIA DEI LODIGIANI TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
È LODI. E IL MERITO VA ALL’ISTITUTO BASSI CHE È DIVENTATO POLO FORMATIVO UNIVERSITARIO REGIONALE E SI STA TRASFORMANDO SEMPRE PIÙ IN “ATENEO”, CON CORSI DI LAUREA E MASTER Un istituto sempre in fermento, alla ricerca di opportunità per il futuro dei giovani e del nostro territorio. Si configura così “il Bassi”, storica scuola secondaria di secondo grado di Lodi, guidata dal preside Corrado Sancilio (in foto a fianco), vero motore propulsivo dell’istituto, che di anno in anno punta ad ampliare l’offerta formativa. Sono ormai realtà i corsi di laurea avviati, in collaborazione con le Università di San Marino, Modena e Reggio Emilia: nel prossimo anno scolastico 2018/19 avremo i primi laureati in “Costruzione e Gestione del Territorio”, corso che che sta continuando a riscuotere adesioni e che permetterà agli iscritti di conseguire la laurea triennale. 28
LODISHOP.COM 05·2018
Al via anche il corso di “Ingegneria Gestionale”, che prevede persino la Magistrale. Ma l’eclatante novità sta nel fatto che il Preside Sancilio è riuscito ad accreditare l’Istituto Bassi come Polo Formativo Universitario a livello Regionale, per cui tutti i collegi Geometri Provinciali avranno la possibilità di far seguire ai loro studenti le lezioni in presenza presso le aule della sede (ad integrazione di quelle in streaming) e soprattutto di sostenere gli esami in loco. Non è tutto. Il Preside ci dà un’anticipazione: sono in corso contatti per avviare quanto prima anche il corso di laurea in Scienze Turistiche in collaborazione con le Università di San Marino e Bologna-Campus di Rimini.
In foto, il Preside dell’Istituto Bassi Corrado Sancilio.
DOVE SI TROVA Via di Porta Regale 2 Tel. 0371 092008 www.bassi.gov.it
MODA
DATTI UN TONO! 38 pezzi must have che risolleveranno il tuo guardaroba, all’insegna di una primavera cool & chic A CURA DELLA REDAZIONE STYLING: MIRIAM PARISI, ILEANA SCLAVO
1
2
6
3
5
4
1. Dalle collezioni parigine, abito blu a stampa floreale con scollo a incrocio. Da Maison Yamakabe 2. Di Raspini: anello perlage in argento 925, con sodalite blu. Da Gioielleria Antoniazzi 3. Di Raspini: bracciale perlage a cuori, argento 925. Da Gioielleria Antoniazzi 4. Sandaletto in vernice, con borchie dorate. Da Kammi 5. Di Alpini: borsa color cipria con frange. Da Charme 6. Di Paperlace London: abito corallo, con particolari in madreperla, con coda. Da Elisa Boutique
05¡2018 LODISHOP.COM
29
MODA
3 2
1
7
4
5 6
1. Di Raspini: anello modello perlage in argento 925, con quarzo rosa. Da Gioielleria Antoniazzi 2. Da Parigi, mini abito con gonna a fascia e morbida blusa. Da Maison Yamakabe
3. Di Raspini: orecchini modello Wild Rose con pietre rosa. Da Gioielleria Antoniazzi 4. Di Raspini: collana argento 925, modello Aria. Da Gioielleria Antoniazzi
5. Di Daniel Wellington: orologio cassa tonda in acciaio. Da Gioielleria Antoniazzi 6. Di Nero Giardini: sandalo glitterato con plateau. Da Kammi
7. Di Beatrice: pantalone a palazzo, fantasia a righe. Di Borgo dell’Ortica: canotta blu elettrico in lurex. Da Elisa Boutique
30
LODISHOP.COM 05¡2018
MODA
2
3
1
4
8
5
7 6
1. Di Unode50: bracciale Ocean Kitesurf, con pietre colorate e ciondoli. Da Gioielleria Antoniazzi 2. Di Nalì: occhiali cateye, color magenta. Da Elisa Boutique 3. Di Trendy Store: abitino con scollo a V e fantasia floreale, taglio impero. Da Charme 4. Di Nenette: giubbottino in jeans con inserti di perle e paillettes. Da Elisa Boutique 5. Sandalo con para, con fiore applicato. Da Kammi 6. Sandalo con cinturino impreziosito da perle e cristalli, color toupe. Da Kammi 7. Décolleté spuntata in vernice con tacco a spillo. Da Kammi 8. Pochette artigianale in cotone indiano, con perline e paillettes. Da Maison Yamakabe
05·2018 LODISHOP.COM
31
MODA
1 2
8
3
7
4 6
1. Mini bag handmade in cotone indiano, con perline e paillettes. Da Maison Yamakabe 2. Di Liberti: costume intero multicolor (dalla coppa B alla E). Da L’Intimo di Giò 3. Collana handmade in cristallo verde. Da Charme 4. Di Liberti: caftano multicolor. Da L’Intimo di Giò 5. Di Nalì: pochette naturale con pon pon arancio e tracolla. Da Elisa Boutique 6. Sandalo platino con applicazioni di perle e cristalli. Da Kammi 7. Di Lisa Charmel: bikini La folie Azulejos (dalla coppa B alla E) e abito lungo da spiaggia e da sera. Da L’Intimo di Giò 8. Di Nenette: abito con scollo a goccia e maniche a balze. Da Elisa Boutique
32
LODISHOP.COM 05·2018
5
DOVE SI TROVA Charme, Via XX Settembre 13, tel. 0371 67673 - Elisa Boutique, Corso Roma 53, tel. 0371 429425. Gioielleria Antoniazzi, Corso Roma 63, tel. 0371 420588 - Kammi, Corso Roma 20/22, tel. 0371 423373 - L’Intimo di Giò, Corso Adda 47, tel. 0371 420798 Maison Yamakabe, Corso Vittorio Emanuele II, 24, tel. 0371 840238
MODA
3
1 2
4
5 6
1. Di Lisa Charmel: bikini e copricostume La Mandala des Iles (dalla coppa B alla E). Da L’Intimo di Giò 2. Parigino, l’abito nero in tulle, con gonna a palloncino. Da Maison Yamakabe 3. Ciabattina mocassino glitterata. Da Kammi 4. Sandalo intrecciato con zeppa, effetto silver. Da Kammi 5. Di Nalì: borsa in paglia con pon pon neri. Da Elisa Boutique 6. Ciabattina a punta con cinturino alla caviglia, effetto gold. Da Kammi
05·2018 LODISHOP.COM
33
MODA
SPRING / SUMMER: ONE LOVE
I CAPI ESSENTIAL CHE AMEREMO E DI CUI, NELLA BELLA STAGIONE, NON POTREMO FARE A MENO, SECONDO RIKY HILTON FASHION CONSULTANT DI MAISON YAMAKABE TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
Leggere e spensierate, ma sempre di classe e glamour. La P/E 2018 è bucolica, vaporosa e pure equosolidale. Riky Hilton, fashion consultant di Maison Yamakabe, ha esplorato le passerelle parigine ed è pronto a darci indicazioni sui must have. “Tutte in riga”, con gli abiti chemisier da portare con cintura in vita e da abbinare anche agli intramontabili jeans. Passepartout per tutte le occasioni sarà l’abito lungo: aderente o romantico si adatterà ai look day & night con pochi accorgimenti. Spazio anche alle stampe floreali che, manco a dirlo, fanno primavera a prima vista. Infine sì al pyjama style, in seta da portare di giorno, e alle it-bag di stagione, in cotone indiano, handmade.
DOVE SI TROVA C.so V. Emanuele II, 24 - Tel. 0371 840238 Segui Maison su
34
LODISHOP.COM 05·2018
Riky Hilton indossa una T-shirt realizzata in esclusiva per lui
1 Le borse in puro cotone indiano con applicazioni colorate, fatte rigorosamente a mano.
4 In esclusiva da Maison Yamakabe, i nuovi costumi della linea Me Fui di Belen Rodriguez.
2 Idea regalo per la festa della mamma: il bouquet di profumatissimi saponi a forma di fiori.
Super trendy, gli occhiali Mazuum, impeccabili con lenti tondeggianti. 3
05·2018 LODISHOP.COM
35
BELLEZZA
IL LOOK PERSONALIZZATO Giuma ha ideato un
una tecnica manuale
nuovo look per la
di micromassaggi
moglie Irene De Vita.
per rivitalizzare
L’obiettivo? Valorizzare
in profondità i
le tonalità chiare di
tessuti e stimolare
incarnato e occhi,
la rigenerazione
realizzando un biondo
cutanea in modo del
metallico con la
tutto naturale. Per
tecnica di sfumatura
mantenere i risultati,
del balayage. Ha poi
Irene non rinuncia
optato per una frangia
ai prodotti Ishi e Dr.
baby che accarezza
Hauschka, privi di
l’ovale e conferisce
siliconi, petrolati e
leggerezza. Irene, dopo
sempre certificati.
una pulizia profonda, si
Per il make up, Giuma
è poi sottoposta a un
ha utilizzato matita
trattamento viso per
e ombretto così da
dare luminosità alla
definire le sopracciglia,
pelle, attenuando le
mascara per far
rughe d’espressione.
risaltare lo sguardo e
Si tratta di Filler Flash,
rossetto rosso geranio
una sessione di 30
(tonalità must have
minuti che prevede
della P/E 2018).
L’ELEGANZA?
QUESTIONE DI SFUMATURE Vibranti o metalliche, accompagnate da baby frange e carré reinterpretati all’insegna della leggerezza. Giuma è pronto a rendere radiosa ognuna di voi TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI FOTO: STANA KURTAGIC
36
LODISHOP.COM 05·2018
BELLEZZA CLARISONIC, PER UNA CUTE SANA In azione da Giuma un nuovo macchinario Kerastase: Clarisonic. Si tratta di una microcamera che fotografa la cute, per aiutare gli esperti di Giuma a mettere a punto un protocollo specifico per qualsiasi problematica: pulizia profonda, trattamento degli arrossamenti, forfora o eccesso di sebo. In abbinamento un macchinario massaggiante che stimola la cute per favorire una migliore pulizia.
PER IL CORPO, CIOCCOLATO E VINO Da provare i due nuovi protocolli di Giuma con prodotti Ishi. Potrete scegliere tra la Ciocco-Therapy (rimodellante e riducente, ad azione antistress ed energizzante) e la Wine Therapy (ideale per i gonfiori alle gambe, elasticizzante e rassodante, grazie agli idrossiacidi del mosto d’uva).
SINEKRON-S, L’INNOVAZIONE NELLA PULIZIA DEL VISO
B
ellezza, attrazione e seduzione: al centro di tutto le donne. Che siano mediterranee, con incarnati olivastri e capelli scuri, o abbiano i colori del Nord Europa, con occhi chiari e ciocche bionde, tutte le donne esprimono un fascino singolare. Il segreto è saperlo esaltare in modo personalizzato, come fa da sempre Giuseppe Mastrosimone, in arte Giuma, che, in collaborazione con l’Accademia Coppola Milano ha stilato i trend della P/E 2018. Cosa ci aspetta? «La femminilità si fa magica e istintiva», spiega Giuma, «i contrasti cromatici si riducono a questione di sfumature, la leggerezza prende il sopravvento e, la sera, si illumina di paillettes e cristalli. L’estate si accende con colori vibranti (senza accenni di rosso, quest’anno), lasciando però spazio anche a insolite tonalità metalliche ottenute con bagni di colorazioni fredde». E sul fronte tagli e pieghe quali sono
le novità? «Dite addio alla frangia orientale, piena e dritta, e date il benvenuto a quella baby che lascia la fronte libera e accarezza il volto in modo sfumato», precisa Giuma. «Andranno molto anche i carré e i bob, completamente reinterpretati con tagli scalati e movimento, per regalare ai volti nuova armonia. È poi tempo di osare sulle pieghe: da evitare la classica treccia, provate piuttosto gli intrecci studiati ad arte a forma di nodi, d’ispirazione afro. Oppure la piega dread lock: sì, avete capito bene, è una piega che, tramite l’impiego di piastre e movimenti rotatori, ricrea perfettamente l’effetto dread lock, fatto per durare solo una serata o un paio di giorni. Basterà lavare i capelli e i dread spariranno immediatamente, senza stressare né annodare i capelli», conclude Giuma. Senza dimenticare l’uomo: in salone, tanti trattamenti e look studiati ad arte anche per lui!
Da Giuma, la nuovissima spatola cordless a ultrausoni Sinekron-s. Si tratta di uno strumento che esercita peeling profondo, preparando la pelle alla successiva pulizia del viso. Le vibrazioni non creano danni né stress all’epidermide e favoriscono l’efficacia dei prodotti utilizzati.
ORARI
Mar, Mer, Ven: 9 – 19.30 Gio: 13 -21. Sab: 9 – 18.30 Aperti Sabato 2 giugno
DOVE SI TROVA Viale Rimembranze 35 Tel. 0371 35660 - Cell. 329 9641217 Giuma Mastro Giuma Benessere
05·2018 LODISHOP.COM
37
BELLEZZA
UN NEGOZIO DALLA DOPPIA ANIMA TESTO: BIANCA VERONESI FOTO: CARLOTTA BUCALOSSI
HAIR STYLE E MODA CONVIVONO DA CHARME IN VIA XX SETTEMBRE: PIÙ COMODO DI COSÌ?
LA PRIMAVERA DA INDOSSARE È tutto da esplorare il corner moda di Charme: la palette delle nuove collezioni annovera colori pastello e super vitaminici, per dare una sferzata di energia al guardaroba. Vietato però dimenticare il bianco e il nero! In esposizione, tanti capi sfiziosi e particolari, con grande attenzione al rapporto qualità – prezzo. In aggiunta, borse e bigiotteria ricercata, anche handmade.
Un solo indirizzo, doppia dose di servizi. Grazie all’intuito della titolare Silvia Fagnoni, potrete varcare la soglia di Charme e uscirne trasformate “dalla testa ai piedi”. Già perché qui non c’è solo il salone parrucchieri, ma anche un importante corner consacrato alle ultime collezioni moda (vedi box): la scusa per rifarsi colore, taglio e magari anche total look è servita su un piatto d’argento! Sul fronte beauty, troverete Beppe, Cristina, Ettorina e Luca, tutti formati all’Accademia Coppola di Milano. In azione su sei 38
LODISHOP.COM 05·2018
postazioni, daranno il meglio di sé anche con l’aiuto dei prodotti Kerastase e L’Oreal. Per quanto riguarda le colorazioni, per esempio, la scelta va dalle formulazioni all’acqua a quelle senza ammoniaca (Inoa) o tradizionali. L’ultima novità per dire addio ai lunghi tempi di posa del colore si chiama invece Instant Highlights di L’Oreal, con questo trattamento è possibile fare i colpi di sole e mille giochi di luce in soli tre minuti e in totale sicurezza, grazie all’applicazione del colore abbinata all’utilizzo di una particolare piastra.
ORARI
Lun-Mar-Gio-Ven: 9 – 19 Mer: 9 – 15. Sab: 8 – 19 Si riceve su appuntamento
Charme di Silvia Fagnoni
DOVE SI TROVA Via XX Settembre 13 Tel. 0371 67673 FB Silvia Fagnoni Charme
Con questi prodotti L’Erbolario sostiene il
Classifica stilata dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza, leader delle indagini e dei sigilli di qualità in Europa.
SALUTE
LA
RIABILITAZIONE VIRTUALE È GIÀ QUI
I-Medica innova ancora e punta su D-Wall, uno strumento che si configura come spartiacque tra la fisioterapia moderna e quella del futuro TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
U
n’immagine vale più di mille parole. Vero. Allora perché non applicare il concetto anche alla fisioterapia? L’idea è del dottor Francesco Izzo di I-Medica che, testata a una fiera internazionale la precedente versione di D-Wall, ha immaginato di modificarne alcuni
40
LODISHOP.COM 05·2018
elementi per adattarli a scopi riabilitativi. È nata così la proficua interazione tra l’équipe di programmatori e ingegneri biomedici e I-Medica che ha portato alla progettazione e allo sviluppo dell’attuale D-Wall: «un’apparecchiatura», sostiene Izzo,
SALUTE
«destinata a diventare il punto di svolta della fisioterapia, segnando una pietra miliare nella riabilitazione del futuro». Di cosa si tratta esattamente? «D-Wall è uno strumento che permette di eseguire gli esercizi riabilitativi seguendo uno schermo posizionato proprio davanti al paziente, il quale vedrà in tempo reale la propria immagine proiettata all’interno di una realtà virtuale guidata. Lo schermo inviterà il paziente a eseguire una serie di esercizi con stimoli prettamente visivi, come in un videogioco, così da svolgere le sessioni riabilitative concentrandosi inconsciamente sui movimenti suggeriti, proprio come all’interno di un videogame, dove bisogna persino totalizzare punti!» Di fatto, un’immersione in un universo parallelo, anche 3D, all’interno del quale gli stimoli visivi porteranno il paziente a un’esecuzione ottimale dei movimenti. «C’è differenza», spiega Izzo, «tra il dire a una persona
“alza il braccio in questo modo” e indurla invece ad alzarlo per toccare un elemento visivo posto al bordo superiore dello schermo. È tutto più immediato, veloce, semplice e divertente». Non solo, le sessioni sono sempre monitorate da un operatore che sul proprio tablet segue in tempo reale l’esecuzione
dei movimenti e può analizzare le linee di forza, i gradi articolari di flessione e di rotazione raggiunti. Il valore in più è la scientificità del risultato: l’operatore, per correggere eventuali posture, può contare su parametri riabilitativi precisi e misurabili. Di fatto, un tuffo nel futuro. DOVE SI TROVA Via Legnano 14 Tel. I-Medica 0371 421120 Tel. Studio Izzo 347 5810627 www.fisioterapiaizzo.it www.i-medica.eu
05·2018 LODISHOP.COM
41
nuova apertura
FARMACIA SAN BERNARDO In viale Piacenza, nel quartiere di San Bernardo, un nuovo punto di riferimento per la nostra salute TESTO: BIANCA VERONESI FOTO: ANDREA IACOPINO
L
odi può contare su una nuova farmacia in viale Piacenza, dove professionalità e puntualità nel servizio si sposano perfettamente. I dottori Francesca Paratore, Cettina Merlino, Salvatore Alibrando e Giuseppe Torre, hanno a cuore la salute dei propri clienti, e per meglio soddisfarne le richieste hanno predisposto degli ampi locali nei quali sono a disposizione un ricco assortimento di prodotti e servizi. Con serietà e competenza, ogni esigenza viene trattata selezionando fra le migliori soluzioni, naturali o di sintesi, che la ricerca più recente mette a disposizione. 42
LODISHOP.COM 05·2018
È con questo spirito che, con la bella stagione alle porte, viene trattato il tema della termoregolazione corporea. Il nostro organismo, in relazione a diverse variabili, fra cui, la percentuale di massa grassa che lo compone, la dieta, lo stile di vita, e non ultimo la stagionalità, mette in atto una serie di strategie per mantenere la temperatura corporea intorno a 36,5 C°. Fra i parametri che meglio descrivono l’approccio che il nostro corpo adotta nel processo di termoregolazione vi è il metabolismo basale, che può essere definito semplicemente come la
In foto, dall’alto: il dr. Giuseppe Torre, il dr. Salvatore Alibrando, la dottoressa Francesca Paratore e la dottoressa Cettina Merlino della Farmacia San Bernardo.
SALUTE
26 MAGGIO: APPUNTAMENTO COL VISAGISTA Sabato 26 maggio, in farmacia troverai l’esperto visagista di Miamo. Chiama subito e prendi un appuntamento, potrai provare un trattamento viso o corpo personalizzato.
quantità di energia che consumiamo a riposo per sostenere le funzioni vitali (respirazione, circolazione, digestione, attività nervosa). “Riattivare il metabolismo” spiegano i dottori “significa bruciare più calorie. Il miglior modo per farlo è aumentare l’attività fisica abbinando una dieta adeguata, tuttavia qualora ciò non fosse sufficiente ci si può aiutare con degli integratori di origine naturale. È noto infatti che alcune piante quali la Garcinia Cambogia e la Coffea Arabica contengono degli attivi in grado di stimolare il metabolismo, promuovendo la riduzione dei depositi lipidici e regolando il senso di fame. La Farmacia San Bernardo, a tale scopo, propone diversi rimedi, fra cui: Garcinia Cambogia, un integratore con estratti puri di questa pianta, tipica dell’India meridionale dalla formula concentrata che favorisce l’equilibrio del peso corporeo e il controllo del senso di fame; My Slim, in cui la base di Garcinia Cambogia è potenziata dal caffè verde che stimola il metabolismo e presenta proprietà antiossidanti. Le opportunità non si fermano qui, infatti la farmacia organizza il 22 e 23 maggio un incontro con la dottoressa biologa nutrizionista Rosa Alba
ORARI
Da Lunedì a Sabato 8-30 – 19-30
Bonanno. Attraverso i suoi consigli e la sua esperienza ciascun cliente potrà migliorare la propria alimentazione per raggiungere uno stile di vita sano e corretto. In alcune circostanze è utile intervenire anche a livello locale, come nel caso della cellulite. Questo indesiderato inestetismo è il risultato di un accumulo di tessuto adiposo, di una cattiva circolazione e conseguente ritenzione idrica a carico di fianchi e glutei. Alcuni attivi come gli estratti di curcuma, zenzero e caffè, grazie al loro effetto caldo freddo, favoriscono il drenaggio, stimolano il metabolismo delle cellule adipose localizzate, riducendo sensibilmente la cellulite. Venite a trovarci, per scoprire le creme snellenti riducenti della Bionike e della Miamo e le vantaggiose promozioni a voi riservate. Se avete trovato interessante questo articolo non perdetevi il prossimo sul secondo aspetto della termoregolazione e sulle sue conseguenze indesiderate quali le gambe gonfie e pesanti.
PIÙ COMODO DI COSÌ Ottimizza i tempi! Da oggi andare in Farmacia è ancora più comodo, grazie all’ampio parcheggio niente più soste azzardate o estenuanti ricerche. Hai dubbi su come assumere un farmaco o vuoi conoscere le disponibilità? Scrivici! Anche su whatsapp al numero 0371 33527.
DOVE SI TROVA Viale Piacenza 20 - Tel. 0371 33527
05·2018 LODISHOP.COM
43
SALUTE
SCONTO 50% sui Solari spf50
SCONTO 30% sui Solari spf20, 30 e Doposole
CHI HA BISOGNO DI UN
SOLARE? TUTTI
È lo slogan della nuova campagna del circuito +Bene, di cui fa parte la Farmacia Chioda, già pronta a guidarci all’acquisto delle nuove protezioni solari e a offrirci tanti consigli, per prendere solo il buono del sole TESTO: ELENA GALLIANO
44
LODISHOP.COM 05·2018
SALUTE
DEFENCE SUN da MAGGIO a GIUGNO a soli
12,90€ *
*Prezzo al pubblico consigliato non vincolante. Offerta speciale valida dal 01/05/2018 al 30/06/2018 nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa e fino ad esaurimento scorte.
S
appiamo bene che il sole, con il suo calore e la sua luce, ha effetti positivi sul nostro stato psicofisico: migliora il tono dell’umore, rafforza i meccanismi di difesa dell’organismo e attiva la vitamina D, fondamentale per fissare il calcio nelle ossa. Ma per evitare gli effetti dannosi alla nostra pelle, agli occhi e al sistema immunitario bisogna farne un uso moderato. Via libera quindi all’abbronzatura, che ci fa sentire bene e in forma, a patto però che sia “consapevole”. Viene in nostro aiuto la Farmacia Chioda, appartenente al circuito +Bene, che ha appena lanciato una nuova campagna informativa con scontistiche dedicate sulle nuove linee di solari. Il titolare dr. Amedeo Riatti, punta su Bionike e Avène, brand storici e nello stesso tempo innovativi nel campo della protezione solare, proposti a prezzi super scontati. Giocare d’anticipo è ancora più conveniente con la linea Defence Sun di Bionike, in offerta a soli 12,90 euro nei mesi di maggio e giugno: oltre al latte fluido, troveremo anche quello spray,
le formulazioni specifiche e gli stick per il viso, l’olio solare e il doposole lenitivo. Tra le novità lo spray transparent touch, applicabile sulla pelle bagnata, e Acteen Sun ideale per pelli seborroiche. Utile anche iniziare a preparare la pelle all’esposizione solare, con la linea di integratori per via orale PreSun. In alternativa, Eau Thermale Avène: la gamma estiva prevede protezioni resistenti all’acqua specifiche per pelli sensibili, con fattori protettivi brevettati SunSitive® che vanno dal 20 al 50+, per creare una schermatura sicura contro i raggi UVB e UVA. Anche nel caso di Avène, avrete a disposizione un portfolio di formulazioni completa, dalle creme agli stick, dalle lozioni agli spray, tutti senza siliconi e parabeni. Qui gli sconti non hanno proprio fine: alla Farmacia Chioda troverete la linea Avène 50+ scontata del 50% per tutta l’estate, mentre i prodotti con fattore protettivo 20 o 30 saranno scontati del 30%, compresa la linea doposole! Non ci resta che affrettarci e fare scorta per tutta la famiglia!
Farmacia Chioda DOVE SI TROVA Corso Mazzini, 7 Tel. 0371 1920457 www.farmaciachioda.it amministrazione@farmaciachioda.it @FarmaciaChioda
ESPOSIZIONE SOLARE: LE ISTRUZIONI PER L’USO DELLA FARMACIA CHIODA 1
Applicate il solare
15 - 30 minuti prima dell’esposizione
2
Riapplicate
la protezione ogni due ore
3
Evitate
l’esposizione tra le ore 10 e le 15
4
Non dimenticate
mai il doposole per lenire e reidratare la pelle
5
Preparate la
pelle in anticipo con integratori
alimentari (in
(meglio ancora prima
quando le radiazioni
di uscire di casa)
UV sono più
offerta) a base di
aggressive
antiossidanti
05·2018 LODISHOP.COM
45
SALUTE
GLICEMIA:
MEGLIO TENERLA SOTTO CONTROLLO TESTO: BIANCA VERONESI
La Farmacia Comunale 4 dedica la giornata del 21 maggio alla prevenzione del diabete, promuovendo l’esame dell’emoglobina glicata
I
n Italia, circa 10 milioni di persone sono ad alto rischio di sviluppare il diabete, e per circa un quarto di queste la malattia diventerà conclamata nell’arco dei prossimi dieci anni se non si farà prevenzione. I dati sono allarmanti e spesso sottostimati. Ecco perché la
46
LODISHOP.COM 05·2018
Farmacia Comunale 4 ha deciso di dedicare un’intera giornata alla prevenzione del diabete. Lunedì 21 maggio la farmacia propone una campagna informativa ad hoc e un test specifico per tenere sotto controllo i valori del glucosio nel sangue.
SALUTE
COME FUNZIONA IL TEST EMOGLOBINA GLICATA Lunedì 21 maggio Il test sarà eseguito soltanto su appuntamento, quindi è bene
prenotarsi per tempo allo 037v1 098884. È bene presentarsi a digiuno, per poi sottoporsi a un prelievo capillare dal dito.
Gli esiti saranno forniti in 5 minuti. In via eccezionale, in questa
ROTTAMA IL TUO GLUCOMETRO Sempre il 21 maggio, per chi lo desidera sarà possibile “rottamare” il proprio glucometro, lo strumento che serve a misurare la glicemia a casa e riceverne uno nuovo, completamente gratuito.
data, l’esame dell’emoglobina
glicata avrà un costo ridotto di 14 euro, anziché 19 euro.
30 MAGGIO: REFLUSSO VENOSO
Si tratta dell’esame dell’emoglobina glicata: «mentre il tradizionale esame della glicemia misura la quantità di glucosio nel sangue nel preciso momento del prelievo e risulta quindi molto sensibile alle variazioni dovute a cosa si è ingerito poco prima, quello dell’emoglobina glicata mostra la media dell’ammontare dello zucchero nel sangue negli ultimi tre mesi» spiega la dottoressa Eleonora Fortini. «Il valore ottenuto è quindi storico e retroattivo ed evidenzia un parametro più stabile e nello stesso tempo predittivo. Per chi già soffre di diabete il dato è utile per capire se la cura in essere è efficace o meno; per chi invece non è diabetico conclamato il risultato indicherà la propensione a sviluppare il diabete in futuro ed eventuali malattie metaboliche associate». Quando è necessario sottoporsi al
test? «Non c’è un’età particolare, è possibile stimare l’emoglobina glicata già dall’adolescenza, verso i 16 anni, soprattutto se la famiglia di provenienza presenta predisposizione verso la malattia» precisa Fortini. In generale, l’American Diabetes Association consiglia ai diabetici di sottoporsi al test almeno 4 volte l’anno. In generale, Le Farmacie Comunali sostengono sia bene affiancare all’esame dell’emoglobina glicata anche il profilo lipidico (con valutazione del colesterolo, dei trigliceridi e della pressione arteriosa) per avere un quadro più completo.
Mercoledì 30 maggio, invece, la Farmacia 4 effettuerà il test del reflusso venoso, per monitorare la circolazione delle gambe e prevenire l’insorgere di eventuali problemi. È necessaria la prenotazione e il costo sarà di 20 euro. Si consiglia di presentarsi senza calze e di non indossare pantaloni stretti.
DOVE SI TROVA Farmacia 1, via S.Bassiano 39, tel. 0371 098881 Farmacia 2, via Felice Cavallotti 23, tel. 0371 098882 Farmacia 3, v.le Savoia 1, tel. 0371 098883 Farmacia 4, v.le Pavia 9, tel. 0371 098884 Azienda Farmacie Comunali di Lodi www.afclodi.it
05·2018 LODISHOP.COM
47
È TEMPO DI MY LODI
LE GIORNATE SI ALLUNGANO? E’ BELLO E CI RINCUORA, MA PER GODERCELE APPIENO FINISCE INEVITABILMENTE CHE ALLUNGHIAMO ANCHE LA LISTA DELLE COSE DA FARE. FORTUNA CHE AL MY LODI TROVIAMO UNA SERIE DI PREZIOSISSIMI SERVIZI CHE VENGONO IN NOSTRO AIUTO: DALLA LAVANDERIA AL NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO PER BIMBI ALL’AGENZIA VIAGGI, SENZA DOVER CORRERE TROPPO, SENZA PROBLEMI DI PARCHEGGIO E INSOMMA….SENZA PENSIERI!
BRUMS
QUICK SEC LAVASECCO
NUCLEO VIAGGI
Tel. 0371 940141
Cell. 339 8894812 - 334 7744032
Tel. 0371 35126
Dopo mesi chiusi in casa tra compiti e
Le pulizie di primavera le abbiamo fatte,
videogames, una scossa ci vuole pro-
ma resta ancora il temutissimo cambio
prio. Ecco perché Brums per l’abbiglia-
armadi? Non è necessario impazzire
mento bambino e bambina primavera
tra lavatrici, asciugatrici e ferri da stiro
estate 2018, ha pensato al fil rouge della
per fare tutto da soli: facciamoci dare
carica di energia. Il must della collezio-
una mano da Quick Sec, è veloce e
ne? È l’attenzione particolare ai dettagli,
conveniente e in poco tempo potremo
alle occasioni speciali e alle feste che in
avere i nostri giubbotti invernali pronti
questo periodo si rincorrono una dopo
per essere appesi nell’armadio e i
l’altra, ma sempre con un occhio alla
nostri piumoni che tornano come nuovi.
praticità. Per le bimbe di tutte le età i fio-
Ma non solo! La novità del mese è il
ri dominano incontrastati su abitini e t-
lavaggio di tutti gli articoli in pelle,
shirt e sono assolutamente il passepar-
compresi gli stivali scamosciati e –
tout di stagione, magari in abbinamento
musica per le orecchie dei motociclisti
a frutta stilizzata e a cuoricinivariopinti.
– il trattamento completo ai caschi, lavati
Per i maschietti invece comandano le
all’interno e rigenerati anche all’esterno.
stampe jungle e colori vivacissimi che,
Ma dato che maggio è il mese delle
in abbinamento al classico blu, rendono
spose, non poteva mancare una
la collezione brillante e inattesa. Qualche
promozione dedicata a loro: il lavaggio
stampa che ricorda i college USA e il
dell’abito indossato nel giorno più bello è
gioco è fatto!
scontato del 50%!
Ora di pensare alle vacanze? Facciamo un salto da Nucleo Viaggi, la storica agenzia di viaggi che da circa trent’anni accompagna il Centro Commerciale My Lodi. Lo staff, preparato ed accogliente, saprà consigliarci sia che desideriamo una consulenza per costruire su misura il viaggio dei nostri sogni, sia che siamo invece alla ricerca di qualcosa di più tradizionale, con pacchetto completo. E per tutto il mese di maggio le offerte sui cosiddetti all inclusive presentano vantaggi davvero interessanti. Per ingannare l’attesa da qui all’estate, Nucleo Viaggi organizza anche delle gite giornaliere in luoghi non convenzionali: siamo ancora in tempo ad iscriverci per la prossima. Meta? L’antichissima pietra di Bismantova, sull’Appennino reggiano, luogo citato persino da Dante, nel Purgatorio. Iscrizioni entro il 10 maggio, partenza il 24 giugno!
MOTORI
A LODI IL RITORNO DI UN MITO Sabato 19 maggio, a 90 anni dall’impresa di Giuseppe Campari detto “El Negher”, la corsa più bella del mondo rende omaggio al campione lodigiano transitando per il quadrilatero di Piazza Vittoria. La concessionaria Alfa Romeo Lazzari Group anche quest’anno sarà presente all’evento in grande stile TESTO: CRISTIANO ROSSETTI
50
LODISHOP.COM 05·2018
Foto di Antonio Mazza
MILLE MIGLIA
MOTORI
I
l leggendario Enzo Ferrari la amava definire “La corsa più bella del mondo”. Novantuno anni di distanza dalla prima storica edizione del 1927, mercoledì 16 maggio prenderà il via la trentaseiesima rievocazione della Mille Miglia, dove Alfa Romeo è Official Partner. Come da tradizione, quattro tappe, da Brescia a Roma, che vedranno sfilare ben 725 vetture d’epoca (tutte costruite tra il 1927 e il 1957), provenienti da 44 Paesi di 5 Continenti. Un’edizione, quella di quest’anno, che avrà un sapore speciale per tutta la città di Lodi. La corsa su strada più celebre di ogni tempo infatti, sabato 19 maggio, nel corso della quarta e ultima tappa, tornerà a calcare le strade della città del Barbarossa in omaggio al grande e indimenticato Giuseppe Campari, il primo pilota lodigiano capace di trionfare alla mitica “Freccia Rossa”. Nativo di Graffignana, “El Negher”, così soprannominato per la carnagione scura e i capelli corvini, il 1° aprile del 1928 conquistò in coppia con Giulio Ramponi la vittoria alle Mille Miglia a bordo un’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport, uno dei capolavori del progettista Vittorio
Jano. L’anno seguente Campari riuscì addirittura a concedere il bis, sempre in coppia con Ramponi su una Alfa Romeo 6C Super Sport 1750. A 90 anni da questa storica impresa, Lodi è pronta a celebrare in grande stile la carovana della “Freccia Rossa”, accogliendo già dalle ore 7:45 di sabato 19 maggio, nel quadrilatero di Piazza della Vittoria, le prime vetture moderne. A seguire, verso le ore 9:15, ci sarà il tanto atteso ingresso dei bolidi d’epoca da Corso Vittorio Emanuele, i quali sosteranno nella piazza prima di effettuare il controllo orario e proseguire verso corso Umberto, corso Adda, via Defendente e viale Milano per poi lasciare il territorio del Comune di Lodi in frazione San Grato e proseguire sulla Strada Statale 9, via Emilia, per Milano. La Concessionaria Lazzari Group anche quest’anno sarà protagonista dell’evento, e per l’occasione allestirà già dalle prime ore del mattino uno stand firmato Alfa Romeo, dove si potranno ammirare da vicino le due sportive di razza Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio, vetture che hanno nel proprio DNA il carattere sportivo della mitica Alfa Romeo 6C Super Sport.
DOVE SI TROVA LODI, San Grato Tel. 0371 4495716 www.lazzari-fcagroup.it
05·2018 LODISHOP.COM
51
INTERVISTA
LODI COME COPENAGHEN:
UTOPIA?
Dopo due incidenti mortali in città che hanno coinvolto due ciclisti, abbiamo intervistato Mikael Colville-Andersen, guru della mobilità sostenibile su due ruote, che ha una missione: “copenaghenizzare il mondo” TESTO: ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI
05·2018 LODISHOP.COM
53
INTERVISTA
D
ue tragedie nella stessa settimana, all’inizio di aprile. Due ciclisti investiti e tragicamente morti in città. Due episodi che ci portano a riflettere sulla sicurezza delle nostre strade e sui pericoli che i ciclisti quotidianamente corrono. Ecco perché questo mese abbiamo intervistato l’urban designer Mikael Colville-Andersen, guru mondiale della mobilità sostenibile e strenuo sostenitore delle due ruote. Ecco come la pensa.
Nella pagina accanto, in alto, un momento di rushhour a Copenaghen, con un numero impressionante di bici in fila. Sotto, una cargo bike per trasportare i bambini ad Amsterdam. Nella pagina precedente, Mikael Colville- Andersen.
54
LODISHOP.COM 05·2018
Mikael, gli italiani non sono così propensi a usare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani. Come li convinciamo che “in bici è meglio”? Urbanisti e ingegneri stradali hanno sfregiato il cuore delle vostre città per almeno 60 anni, pianificandole solo per le auto. Così oggi, per spostarsi, gli italiani molto spesso non hanno altra realistica alternativa se non guidare. Ed è ironico, visto che l’Italia in passato era ai primi posti quanto a ciclismo urbano. Ma come fare per riportare la bici a principale mezzo di trasporto e “risolvere” tutti i problemi che abbiamo creato lasciando così tanto spazio alle macchine? La risposta è semplice. In inglese io la chiamo A2Bism (da A a B). Se tu rendi la bicicletta il mezzo più veloce e conveniente per andare dal punto A al punto B, le persone ci andranno eccome in
bici. Questo è il motivo per cui ci sono così tanti ciclisti a Copenaghen e ad Amsterdam. Non per la salute o per l’ambiente, ma perché è veloce e conveniente. Allo stesso tempo occorre limitare severamente l’uso dell’auto e rendere la guida sconveniente, così come stanno facendo molte città europee. Questo richiede politici con gli “attributi” però. Parigi, Barcellona, Helsinki, Oslo, Manchester si stanno modernizzando e liberando da quella mentalità di pianificazione urbanistica tipica del secolo scorso. Guardate Ferrara e Bolzano. Il centro di Ferrara è meravigliosamente libero dalle auto. Bolzano sta costruendo infrastrutture per le bici. Sta succedendo in tutto il mondo. Si tratta solo di ridisegnare lo spazio stradale per forme di trasporto intelligente: bici e trasporto pubblico.
INTERVISTA
05·2018 LODISHOP.COM
55
56
LODISHOP.COM 05·2018
INTERVISTA Nella pagina accanto; in alto a sinistra, una ciclabile di Almetyevesk in Russia. In senso orario: una cargo bike coperta; ciclisti olandesi che non si fermano neanche sotto la neve; uno scorcio di Amsterdam.
In Francia il governo paga le persone per andare al lavoro in bici (25 centesimi al km): pensi che questo incentivo sia una buona idea? Sì, ma è piuttosto inutile se non ci sono infrastrutture protette per i ciclisti. Un network di infrastrutture coeso, connesso e specifico deve essere la prima cosa da fare. A Lodi abbiamo un lungo viale alberato (viale delle Rimembranze) che collega San Bernardo al centro: c’è la doppia corsia per le auto e filari di alberi su entrambi i lati, le cui radici stanno anche rovinando i marciapiedi. Niente piste ciclabili. Ciclisti e auto convivono nelle stesse corsie e una persona in bici ha recentemente perso la vita qui. Eppure, sembra difficile se non impossibile intervenire. Le persone che dicono che situazioni come questa sono impossibili sono persone che non dobbiamo più ascoltare. Come disse il filosofo danese Soren Kierkegaard: “tutti vogliono il progresso, ma nessuno vuole cambiare”. Non bisogna aver paura del cambiamento. Quindi anche in viale Rimembranze bisogna ridefinire lo spazio. C’è sempre spazio, se vuoi che ci sia. Se cerchi di far rientrare le bici nell’attuale sistema di trasporto urbano sarà dura. Se fai i conti e ridisegni lo spazio per rendere la mobilità in bici sicura, migliore e più veloce, sarà più facile. Le strade sono
per la mobilità. Ma bisogna discutere quale TIPO di mobilità. Si potrebbe anche fare una zona a 20 km/h con precedenza alle bici, obbligando le auto a seguire il loro passo: questa opzione si chiama Bicycle Street o Fahrradstrasse in tedesco, Fietsstraat in olandese o Velo Rue in francese. È un’idea.
Ci puoi citare uno dei lavori più difficili che il tuo studio ha pianificato e realizzato? Premesso che in tutti i progetti ci sono persone che dicono “questo non si può fare”, va precisato che i politici delle città che ci assumono sanno che si può fare. L’Amministrazione di Parma sta venendo a Copenaghen per incontrarci a fine mese. Vogliono modernizzarsi. Tornando alla domanda, il lavoro più difficile che abbiamo fatto è stato a Detroit, voleva reinventarsi come una “mobility city”. È stato un lavoro su larga scala, ma abbiamo disegnato la loro infrastruttura ciclistica per i prossimi cento e più anni. L’altra città che mi viene in mente è Almetyevesk, in Russia. Il sindaco voleva trasformarla nella Copenaghen russa: un progetto fantastico in un posto improbabile. Molte città si stanno rendendo conto che l’infrastruttura per le bici è un importante fattore di mobilità, ma anche un segno di modernità. I millennials vogliono le infrastrutture per le bici. In America stanno costruendo le città per attrarre le nuove generazioni. È anche un aspetto di marketing: Ferrara è la
miglior città italiana per le bici e questo attrae turismo. Ho osservato Lodi in streetview e ho visto molte bici nella zona della stazione. Le persone stanno già “andando” in questo senso. Create più infrastrutture per la sicurezza in bici e avrete una stupenda città su due ruote. Abbiamo delle piste ciclabili in città, ma ci sono diversi problemi: alcune condividono lo spazio con i marciapiedi, altre sono attraversate in diversi punti dalle auto, alcune sono solo una striscia rossa dipinta a terra, senza separazione dalla carreggiata. Quali sono le caratteristiche di una “vera” pista ciclabile? La best practice per l’infrastruttura ciclabile è stata stabilita più di 100 anni fa. I marciapiedi sono per i pedoni, le ciclabili (intese come spazio fisicamente separato, non dipinto) sono per i ciclisti. Le auto hanno la loro corsia. È importante separare pedoni, ciclisti e automobilisti, a meno che il limite di velocità sia estremamente basso con precedenza pedonale e ciclistica. La percentuale di persone che si muovono in bici a Copenaghen è costantemente in aumento: qual è l’obiettivo in 10 anni? Il 62% dei cittadini di Copenaghen si muove in bici ogni giorno. Solo il 9% guida le auto, nonostante la nostra sia una delle città più ricche del mondo. La bici è il mezzo più 05·2018 LODISHOP.COM
57
INTERVISTA
CHI È MIKAEL COLVILLE-ANDERSEN? Cinquant’anni, canadese di nascita e danese d’adozione, Mikael Colville-Andersen è Urban Designer Expert e Chief Executive Officer di Copenhagenize Design Company, società che ha fondato a Copenaghen nel 2009 e che è specializzata nell’affiancare amministrazioni e governi di tutto il mondo nell’implementazione di una mobilità sostenibile. È protagonista di una serie televisiva Racconti dalle città del futuro, tradotta anche in italiano e trasmessa su LaF. È già in vendita il suo ultimo libro (in inglese) Copenhagenize - the definitive guide to global bicycle urbanism.
veloce con cui spostarsi. Al secondo posto c’è il trasporto pubblico.
Quali accorgimenti avete pianificato per facilitare i ciclisti? L’infrastruttura è la cosa più importante. Poi, ad esempio, abbiamo creato l’Onda Verde ai semafori sugli assi principali che conducono al centro città. Pedali a 20 km/h e troverai il semaforo verde fino al posto di lavoro, a scuola e al ritorno a casa. È semplice. Ed è meglio.
La vostra missione è “copenaghenizzare” il mondo: che vuol dire? Conosciamo bene i benefit per una popolazione su due ruote. Le persone non vanno in bici per la salute o l’ambiente, ma quelli sono i vantaggi che si ottengono quando costruiamo infrastruttura. Nella nostra città di 650.000 abitanti (senza contare i due milioni dell’area metropolitana), i cittadini ciclisti contribuiscono per 233 milioni l’anno alla salute pubblica semplicemente andando in bici. È un modello di business fantastico. Ogni volta che un ciclista percorre 1 km, la società guadagna 0,24 €. Ogni volta che uno prende la macchina e percorre 1 km, la società perde 0,89 €. Amsterdam e Copenaghen l’hanno capito benissimo. Copenaghenizzare significa portare questi benefit ad altre città in qualsiasi parte del mondo. 58
LODISHOP.COM 05·2018
In basso, una info grafica su costi e benefici della mobilità su bici e su auto. Nella pagina accanto, sopra, un vagone del treno dedicato al trasporto delle bici per favorire l’intermodalità. Sotto, una sbarra appoggia piedi per rimanere in equilibrio al semaforo.
Lodi conta circa 45.000 abitanti. Se la priorità dei nostri amministratori fosse copenaghenizzarla, si potrebbe fare una stima media del costo? Copenaghenizzare una città di due milioni di abitanti costa quanto costruire 5/10 km di autostrada a 4/6 corsie. In una piccola città come Lodi, servirebbe molto meno. Ma con infrastrutture dedicate alle auto non otterrete mai benefici economici e sociali. Un’infrastruttura per le bici si ripaga in 5 anni grazie al miglioramento della salute pubblica, alla riduzione dell’inquinamento e della congestione stradale. È facile. Le città lo stanno già facendo.
05·2018 LODISHOP.COM
59
FOTOGRAFIA
Fotografia CORSO DI FOTOGRAFIA PRIMA LEZIONE
La fotografia è un’arte meravigliosa e mai come in questo momento storico ha un così grande numero di appassionati. L’avvento di telefonini sempre più sofisticati, infatti, ha reso possibile non solo scattare milioni di fotografie in ogni minuto della giornata, ma postarle sui social. Il risultato purtroppo è che tra queste, moltissime sono di scarsa qualità, se non addirittura sbagliate. Questo perché la fotografia è molto di più di un semplice clic con il cellulare. TESTO DI ANTONIO MAZZA
La macchina fotografica Oggi fotografiamo con cellulari, compatte, reflex digitali e alcuni preferiscono ancora la vecchia macchina fotografica analogica. Tutte la macchine fotografiche sono composte da due parti: camera oscura e obiettivo. La camera oscura contiene il materiale sensibile sia esso pellicola o sensore digitale, l’obiettivo è lo strumento che ci permette, attraverso una serie di lenti, di convogliare la luce e quindi il nostro soggetto sul materiale sensibile. Da adesso in poi per comodità parlerò sempre di sensore riferendomi al materiale sensibile. 60
LODISHOP.COM 05·2018
La sensibilità alla luce viene misurata in ISO e può andare da un livello basso (25 - 100/200) a un livello alto (6400 - 12800). Più la sensibilità aumenta, più aumentano la grana o il disturbo, cioè vedremo sulla nostra immagine finale macchie più o meno grandi come dei grumi di colore, con una diminuzione della qualità dell’immagine stessa. La sensibilità cambia in base alle condizioni di luce del soggetto. Lo strumento che regola l’ingresso della luce nella camera oscura è l’otturatore, che si trova nella macchina fotografica; la sua apertura è regolata da un timer. I tempi di otturazione vanno dalla posa B
Foto Nikonschool.it
FOTOGRAFIA
(si apre l’otturatore col pulsante di scatto e si richiude con un altro scatto) a un secondo fino a frazioni di secondo che possono arrivare a 1/1000 e oltre. I tempi si regolano sulla base del movimento del soggetto. L’obiettivo è il mezzo grazie al quale la luce e quindi il nostro soggetto arriva al sensore tramite vari gruppi di lenti concave o convesse e di varie dimensioni, per far si che il soggetto che vogliamo riprendere risulti a fuoco. La distanza tra il piano del sensore e la lente frontale dell’obiettivo si chiama distanza focale e si misura in millimetri. In base alla distanza focale possiamo dividere gli obiettivi in 4 categorie: grandangoli, dal 16 mm al 35, normali dal 35 mm al 70 mm, medio tele dall’80 mm al 200 mm, teleobiettivi dal 200 mm al 500/1000 mm. Esistono obiettivi che hanno una distanza focale variabile e questi si chiamano zoom. All’interno dell’obiettivo c’è il diaframma. Il diaframma è lo strumento che regola la quantità di luce che passa attraverso l’obiettivo. Gli obiettivi che hanno una numerazione che parte da un numero molto basso (1,4) sono molto luminosi. La numerazione del diaframma è la seguente: f1,4 - f2,8 -
CON QUESTO CORSO, IL MIO INTENTO È PROPRIO QUELLO DI AIUTARE TUTTI GLI APPASSIONATI A CAPIRE GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PIÙ ADATTI COSÌ DA REALIZZARE BUONE FOTOGRAFIE CON QUALSIASI MEZZO.
f3.5 - f5.6 - f8 - f11 - f16 - f22 – f32. Il diaframma regola anche la profondità di campo. La profondità di campo è quella zona del nostro soggetto che vediamo a fuoco: più il diaframma è su valori alti, più avremo spazio a fuoco. Approfondiremo questo argomento in un’altra lezione. Sensibilità, tempi e diaframma sono correlati fra loro e in ognuno il passaggio da uno step all’altro comporta che la luce che arriva al sensore sia il doppio o la metà. Mi spiego meglio con un esempio: siamo al mare e il nostro esposimetro ci dice che con una sensibilità di 100 ISO l’esposizione corretta è data dalla coppia t. 1/60 - f8, se noi andiamo ad aumentare il tempo a 1/125 la luce che arriva al sensore sarà la metà rispetto al valore corretto ed avremo una foto scura quindi sottoesposta, se al contrario diminuiamo il tempo la foto risulterà chiara e quindi sovraesposta. Per compensare questo sbilanciamento si deve agire o sui diaframmi o sulla sensibilità quindi o aprendo/ chiudendo il diaframma o aumentando o diminuendo la sensibilità. Il perché è utile variare questi valori in base a quello che stiamo riprendendo, lo vedremo in un’altra lezione. 05·2018 LODISHOP.COM
61
Lodi
AGENDA
LODI DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI
VIRGINIA VERONESI IN CONCERTO SABATO 12 MAGGIO AL TEATRO ALLE VIGNE
La stagione di prosa 2018 del Teatro alle Vigne si chiude con lo spettacolo “Sine-Cera” di Virginia Veronesi, in programma sabato 12 maggio alle ore 21. Il concerto della giovane cantautrice ed interprete lodigiana di musica leggera si sviluppa in due parti. La prima è caratterizzata da un mix di brani di artisti italiani e stranieri che hanno influenzato i suoi ascolti, che l’hanno ispirata nel tempo e che sicuramente hanno influito sulla sua personalità artistica. Si va da Eva Cassidy a Carmen Consoli, da Sting a Jovanotti, da Carole King a Levante, passando per Lucio Battisti, Elisa e altri ancora. Nella seconda parte vengono presentati nuovi brani appartenenti al progetto artistico che Virginia Veronesi sta scrivendo ed elaborando personalmente. Ad alcuni già presentati al Concorso Nazionale per Cantautori “Musicultura 2017”, ne seguono altri recentemente creati e che confluiranno nel suo primo album da cantautrice. www.comune.lodi.it
BIMBIMBICI 2018 DOMENICA 13 MAGGIO IN OLTRE 150 CITTÀ ITALIANE
L’ambientazione nel fantastico universo dei supereroi è stata confermata anche per l’edizione 2018 di Bimbimbici, l’atteso appuntamento per bambini, ragazzi e famiglie che, domenica 13 maggio, potranno prendere parte all’allegra pedalata in sicurezza lungo le strade di oltre 150 città di tutta Italia. La tradizionale manifestazione promossa da FIAB-Federazione Italiana della Bicicletta, ha come principale obiettivo quello di diffondere l’uso della bici tra giovani e giovanissimi a sostegno di una mobilità sostenibile, riaffermando il tema della sicurezza e della salute. Ciclodi propone un’allegra e colorata ciclo passeggiata di circa 12 km adatta a tutti i bambini che in sella alle loro biciclette invaderanno le vie di Lodi! Il ritrovo è in Piazza della Vittoria alle ore 9.30, con partenza fissata alle ore 10.30 e arrivo al Parco di via Fascetti verso le 12.30. La giornata continua poi con le attività del laboratorio “Riparkiamolo”. www.fiablodi.it
GRATUITA RITIRA QUI LA TUA COPIA
Sponsor
Segreteria tecnica
Con il patrocinio di
w w w. b e l l e l l i . c o m
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Farmacia Comunale 1, via San Bassiano 39 • Farmacia Comunale 2, via Cavallotti 23 • Farmacia Comunale 3, v.le Savoia 1 (ingresso Ospedale Maggiore). Sempre aperta dal lunedì alla domenica 24 h su 24 h • Farmacia Comunale 4, v.le Pavia 9 • Ufficio IAT, p.za Broletto 4 • CC My Lodi, via Grandi 6/8 • Camera di Commercio Lodi, via Haussmann 15 • Istituto Canossa, via XX settembre 7
lifestyle magazine www.lodishop.com
62
LODISHOP.COM 05·2018
metti il tuo “like” e seguici
lodishop LIFESTYLE
MAGAZINE
Cinquanta - Lodi Via Piacenza, 39 - 26900 Lodi Tel. 0371 46891 www.cinquantalodi.com - email: info@cinquantalodi.it
AGENDA
Lodi
LODI DA VIVERE A CURA DI CRISTIANO ROSSETTI
MUSICA
DA BACH A PIAZZOLLA DOMENICA 13 MAGGIO - CORTILE DEL TEATRO ALLE VIGNE (VIA CAVOUR, 66), ORE 21 Per la stagione di Musica 2017/2018 del Teatro alle Vigne a cura dell’Associazione Amici della Musica “A. Schmid”, il Comune di Lodi propone il concerto di Mondelchi e Zanchini “Da Bach a Piazzolla”.
CONCERTO DI ELENA PAPANDREOU DOMENICA 20 MAGGIO - AULA MAGNA LICEO VERRI (VIA SAN FRANCESCO, 11), ORE 17 Terzo appuntamento con la XIII edizione della Stagione Internazionale di Chitarra Classica, promossa dall’Atelier
Il fotografo Oliviero Ferri presenta i suoi lavori, realizzati nei decenni di attività a contatto con l’ambiente dello spettacolo (lavorando come fotografo in numerose trasmissioni delle Reti Mediaset e Rai), con la natura e con l’architettura, privilegiando le immagini del lodigiano e dei suoi monumenti (interni chiese e castelli), oltre che le fotografie di scena realizzate durante eventi televisivi e sportivi.
ACQUARELLI IN URBE DAL 12 AL 27 MAGGIO Il Comune di Lodi, in collaborazione con la Provincia di Lodi, l’Associazione Lodi Crea e la Scuola di Gorlini, promuove la mostra Acquarelli in urbe, che si terrà in cinque diverse location in città: la
è bello quando è litigarello!”, tratto da due atti unici di Eduardo & Cechov. Adattamento e regia di Antonio De Rosa. EVENTI
THE DRINK IS ON THE TABLE MERCOLEDÌ 9 MAGGIO ALLE ORE 19.30, aperitivo con conversazione in inglese al ristorante Kokoro (Via Defendente, 80) organizzato da Wall Street English Lodi. Info: 0371 416252.
via Fanfulla 22 e La Fiaschetteria in via
La make up artist americana e teacher
Volturno 33.
Holly vi insegnerà i segreti di un trucco
Bistrot presso la hall dell’Ospedale
LODISHOP.COM 05·2018
Cucchiaino presenta lo spettacolo “L’amore
Maggiore, l’ex Chiesa dell’Angelo in
Laudense in via Solferino 72, il Calicantus
64
“Siamo tutti ladri”, La Compagnia del
MAKE UP WORKSHOP MERCOLEDÌ 23 MAGGIO - WALL STREET ENGLISH LODI (VIA BIANCARDI 4), ORE 19.30
via Polenghi Lombardo, la Biblioteca
greca Elena Papandreou.
MOSTRA DI OLIVIERO FERRI FINO AL 20 MAGGIO - BIPIELLE ARTE (VIA POLENGHI LOMBARDO)
Dopo le grandi risate con la commedia
Fondazione Banca Popolare di Lodi in
Chitarristico Laudense. Sul palco, l’artista
ARTE
TEATRO
LA COMPAGNIA DEL CUCCHIAINO SABATO 26 MAGGIO - TEATRO SAN FEREOLO, ORE 21
perfetto in inglese. Obbligatoria la prenotazione. Info: 0371 416252.
NISSAN QASHQAI
A MAGGIO TASSO ZERO E FINO A € 5.000** DI ECOBONUS
TUO DA € 18.000*
SU VETTURE ANNIVERSARY COLLECTION IN CASO DI PERMUTA O ROTTAMAZIONE. TAN 0% TAEG 1,56% VALORI MASSIMI CICLO COMBINATO: CONSUMI 5,8 l/100 km; EMISSIONI CO2 134 g/km.
*NISSAN QASHQAI VISIA DIG-T 115 A € 18.000, PREZZO CHIAVI IN MANO (IPT E CONTRIBUTO PNEUMATICI FUORI USO ESCLUSI). LISTINO € 21.250 (IPT ESCL.) MENO € 3.250 IVA INCL., GRAZIE AL CONTRIBUTO NISSAN E DELLE CONCESSIONARIE NISSAN CHE PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA, A FRONTE DEL RITIRO, IN PERMUTA O ROTTAMAZIONE, DI UN’AUTOVETTURA IMMATRICOLATA DA ALMENO 6 MESI DALLA DATA DEL CONTRATTO DEL VEICOLO NUOVO. L’OFFERTA È VALIDA FINO AL 31/05/2018 PRESSO LE CONCESSIONARIE CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA. **NISSAN QASHQAI ACENTA DCI 110 A € 20.460, PREZZO CHIAVI IN MANO (IPT E CONTRIBUTO PNEUMATICI FUORI USO ESCLUSI). LISTINO € 25.460 (IPT ESCL.) MENO € 5.000 IVA INCL., GRAZIE AL CONTRIBUTO NISSAN E DELLE CONCESSIONARIE NISSAN CHE PARTECIPANO ALL’INIZIATIVA, A FRONTE DEL RITIRO, IN PERMUTA O ROTTAMAZIONE, DI UN’AUTOVETTURA IMMATRICOLATA DA ALMENO 6 MESI DALLA DATA DEL CONTRATTO DEL VEICOLO NUOVO. OFFERTA VALIDA SU UN NUMERO LIMITATO DI VETTURE A STOCK CONCESSIONARIA (ANNIVERSARY COLLECTION). L’OFFERTA È VALIDA FINO AL 31/05/2018 PRESSO LE CONCESSIONARIE CHE ADERISCONO ALL’INIZIATIVA. ESEMPIO DI FINANZIAMENTO: ANTICIPO € 4.460, IMPORTO TOTALE DEL CREDITO € 17.766,62 (INCLUDE FINANZIAMENTO VEICOLO € 16.000 AL MASSIMO E, IN CASO DI ADESIONE, FINANZIAMENTO PROTETTO € 967,62 E PACK SERVICE A € 799 COMPRENDENTE 2 ANNI DI FURTO E INCENDIO), SPESE ISTRUTTORIA PRATICA € 300 + IMPOSTA DI BOLLO € 44,42 (ADDEBITATA SULLA PRIMA RATA), INTERESSI € 0,00. IMPORTO TOTALE DOVUTO DAL CONSUMATORE € 17.766,62 IN 48 RATE DA € 370,14. TAN 0% (TASSO FISSO), TAEG 1,56%, SPESE DI INCASSO MENSILI € 3, SPESE PER INVIO RENDICONTO PERIODICO (UNA VOLTA L’ANNO) € 1,20 (ON LINE GRATUITO) OLTRE IMPOSTA DI BOLLO PARI A € 2. SALVO APPROVAZIONE NISSAN FINANZIARIA. DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE ED ASSICURATIVA DISPONIBILE PRESSO I PUNTI VENDITA DELLA RETE NISSAN E SUL SITO WWW.NISSANFINANZIARIA.IT. MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE. LE IMMAGINI INSERITE SONO A SCOPO ILLUSTRATIVO. CARATTERISTICHE E COLORI POSSONO DIFFERIRE DA QUANTO RAPPRESENTATO.
VAIANO CREMASCO (CR) Via degli Artigiani, 1/3 - Tel. 0373.27961 ninicar.nissan.it
PIEVE FISSIRAGA (LO) S.S. 235 Km 30+400 - Tel 0371.21391 ninicar.nissan.it