lodi shopping
salute
in alto Da sinistra, la d.ssa claudia popolillo, referente territoriale opl lodi e i dottori: alessandro urpi, carmen caldovino, federica conte, francesca noli; sotto, katia sciovè, laura belloni sonzogni; matteo mario anelli, michele monticelli, silvia guerini rocco.
Chi è lo psicologo? Per scoprirlo non perdetevi gli appuntamenti di “Lodi Benessere Psicologico 2016”: la rassegna di eventi che abbatte i falsi miti della psicologia e vi aiuta ad affrontare le criticità della vita di matilde gatti
le conferenze Da segnare in agenda 7 maggio, ore 15 / Albergo Anelli / Comunicare in modo efficace 14 maggio, ore 15 / Albergo Anelli / Laboratorio di ipnosi 17 maggio, ore 21 / Albergo Anelli / Dormo o son desto 19 maggio, ore 21 / Teatrino / Gender: istruzioni per l’uso 24 maggio, ore 21 / Albergo Anelli / L’energia nel pensiero positivo 26 maggio, ore 21 / Albergo Anelli / Gioco d’azzardo e dipendenza 31 maggio, ore 18 / San Francesco / Affettività e sessualità 7 giugno, ore 21 / Centro Noesi / Migliorare la propria autostima 9 giugno, ore 21 / Centro Noesi / I sogni delle mamme 14 giugno, ore 21 / Albergo Anelli / Quando le emozioni si trasformano in cibo Programma completo delle conferenze con gli indirizzi su: www.opl.it/eventi.php
Per info e prenotazioni: Tel. 02 67071596 - lodi-pavia@opl.it
12
lodishop.com maggio 2016
P
er la prima volta il territorio lodigiano ospiterà una grande manifestazione dedicata al mondo della psicologia, patrocinata dal Comune di Lodi e dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia, all’interno del progetto “Referenti territoriali”. Lodi Benessere Psicologico è una rassegna di 16 eventi, ancora 11 quelli in programma dal 7 maggio fino al 14 giugno, tra seminari e laboratori gratuiti aperti al pubblico. L’obiettivo è fare prevenzione su alcuni temi, come la ludopatia, e dare informazioni per affrontare correttamente altre difficoltà, ad esempio i disturbi alimentari, l’insonnia e la mancanza di autostima. Tra i temi trattati da un nutrito numero di relatori specializzati vi sono inoltre l’ipnosi, i sogni delle mamme in gravidanza, il pensiero positivo, la sessualità nei giovani e così via (vedi box). La finalità è di spiegare di cosa si occupa la psicologia, e come lavora lo psicologo, sfatando i tanti pregiudizi e le false idee che ne circondano la figura. «Il nostro lavoro consiste nell’aiutare le persone a prendersi cura di sè quando necessitano di supporto per affrontare particolari situazioni, come si evince dagli argomenti in calendario» spiega la dottoressa Claudia Popolillo Psicologa, Sessuologa e referente territoriale OPL per Lodi, e continua «è un percorso che richiede impegno, ma raggiungere determinati obiettivi porta enormi soddisfazioni oltre alla sensazione di essere padroni della propria vita, più che subirne gli eventi».