l’esperto risponde
FI
salute
lodi shopping
Studio di Fisioterapia Dr. Ft. Francesco Izzo
Via XX Settembre 51 - Tel. 347 5810627 info@fisioterapiaizzo.it Fisioterapia Izzo Scrivete a redazione@lodishop.com e, mese dopo mese, il dottor francesco Izzo risponderà alle domande dei lettori
Una caduta sugli sci, una mano appoggiata male… … ed è la spalla ad andare in crisi: il dottor Francesco Izzo spiega come procedere per eliminare il dolore Di Alessandra Depaoli Scotti
Buongiorno dottor Izzo, durante un weekend in montagna sono caduta sugli sci. Ho appoggiato la mano destra per proteggermi, mi sono subito rialzata e al momento non mi è sembrato di essermi fatta male. Alla sera però ho iniziato a sentire dolore alla spalla. Sono certa di non averla battuta, al pronto soccorso mi hanno fatto una radiografia e non c’è niente di rotto, ma a distanza di qualche giorno faccio ancora fatica ad alzare il braccio. Come posso fare? ”
Annamaria, quartiere San Bernardo
«C
ara Annamaria, una caduta come quella da lei descritta, è spesso causa di un traumatismo indiretto alla spalla, causato dalla risalita della testa dell’omero, che subisce un trauma contusivo e spesso genera una compressione a carico della cuffia dei rotatori e, più frequentemente, del tendine sovraspinoso. È indispensabile fare un’ecografia o una risonanza magnetica per escludere una lesione completa del tendine, che andrebbe risolta solo con un’operazione chirurgica. Se la lesione è parziale è utile procedere con un trattamento “conservativo” che risolverà la fase infiammatoria, il dolore e la limitazione del movimento. In tal caso suggerirei la crioterapia sistemica che, grazie all’azione
del freddo, è molto efficace come antinfiammatorio, oppure la laser terapia o la tecarterapia. Sarà necessario infine proseguire con qualche seduta di esercizi fisioterapici specifici per recuperare la completa mobilità del braccio e la forza muscolare. I trattamenti non saranno dolorosi e i risultati piuttosto rapidi».
NOVITÀ ALLO Studio Izzo Al via due collaborazioni prestigiose: con il dr. Traverso, ortopedico specialista anca e ginocchio dell'Istituto Humanitas, e il dr. Farina di Crema, neurologo e fisiatra, che effettuerà l'ossigenoozono terapia.
lodishop.com • 02/2015 • LodiSHOP • 07