Convegno "Ambasciate di Pace" intervento di Giuliana Martirani

Page 1

Palermo 2 ottobre 2020 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA NONVIOLENZA

Per una rete di ambasciate di pace GIULIANA MARTIRANI (giuliana@unina.it)

NONVIOLENZA E MEDITERRANEO UNA PROPOSTA: I MINISTRI DEL BENVENUTO Nel Mediterraneo, crocevia storico di culture e oggi europeo nella sponda nord e islamico nella sponda sud, si sono fatte per secoli ed anche dal dopoguerra in poi, le prove generali della pace e della convivenza interculturale. Ma per la pace c’è un problema da affrontare che è la questione dell’ARROGANZA e del COMPLESSO DI SUPERIORITÀ. E’ capire, cioè, che non può esserci un’umanità divisa tra persone, nazioni, civiltà che si autoreferenziano superiori e persone, nazioni, civiltà da essi proclamate inferiori. Cui è funzionale il concetto di straniero, probabile nemico o probabile terrorista. Forse oltre all’INCESTO, come TABÙ, dovremo nelle nostre civiltà ancora poco ‘civili’ introdurre ALTRI DUE TABÙ: QUELLO DELLA GUERRA E QUELLO DEL CONCETTO DI STRANIERO, perché, e questo è un altro slogan che gira tra i giovani della pace, ’Qui nessuno è straniero’. Forse L’UMILTÀ (CONTRO ARROGANZA E PRESUNTA SUPERIORITÀ) e LA NONVIOLENZA (CONTRO GUERRE E TERRORISMI) devono cominciare ad essere virtù per stati e per statisti. Da praticare in tempo di guerra attraverso una DIFESA NONVIOLENTA POPOLARE E NON ARMATA alla quale addestrarsi in fretta.

MINISTRI DEL BENVENUTO, CUSTODI DEL MARE LE ONG E IL SANCTUARY MARITTIMO Alcune Ong sono sempre più impegnate in un sorta di SANCTUARY MARITTIMO, reso necessario dal numero dei bambini e ragazzi, che hanno attraversato il Mediterraneo nel 2016, che è aumentato del 76% rispetto al 2015, con un numero doppio di minori soli e sempre nel 2016 sono state più di 5.000 le vittime. Con un forte aumento di salvataggi: 1 2012 (12.897) 2013 (42.925) 2014 (170.011) 2015 (154.018) 2016 (181.337).

1

Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, 2016, Centro Nazionale di Coordinamento del soccorso in mare (Maritime Rescue Coordination Centre Roma), Attività Sar nel Mediterraneo Centrale connesse al Fenomeno Migratorio, 2016 http://www.guardiacostiera.gov.it/attivita/Documents/attivita-sar-immigrazione-2016/rapporto-sull-attivita-sar-nelmediterraneo-centrale-anno-2016.pdf

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.