Rustur for issuu

Page 1

TOUR RUSSIA CLASSICO

La tua gupidera la Russia!


SOMMARIO E CONTENUTI

4 CHI SIAMO

6 MOSCA — SAN PIETROBURGO

9 ESCURSIONI

14 CROCIERA SUL VOLGA

2

10 ANELLO D’ORO

16 TRANSIBERIANA


SOMMARIO E CONTENUTI

20 VIA DELLA SETA

22 PAESI BALTICI

24 CARELIA

26 YAKUTIA

30 HOTEL APPARTAMENTI VISTI

28 ALTRI TOUR

31 CONDIZIONI GENERALI

3


CHI SIAMO

a d i u g a u ! t a i s La s u R a l per

STAI PENSANDO DI TRASCORRERE LA TUA PROSSIMA VACANZA IN RUSSIA? Russian Tour può guidarti nella scelta del soggiorno ideale a San Pietroburgo, Mosca, e nelle principali città russe!

4

Il viaggio in Russia ti porterà alla scoperta di nuove tradizioni, di una nuova cultura, di luoghi stupendi e pieni di fascino. La nostra agenzia opera a 360 gradi sul territorio russo, ed è presente a San Pietroburgo con un ufficio in loco, attraverso il quale fornisce assistenza italiana sul posto, grazie al suo personale bilingue. Siamo un gruppo di giovani professionisti che in poco tempo hanno raggiunto una posizione leader nel settore dell’incoming russo, e siamo ispirati da una profonda passione per la Russia e dal desiderio di condividere le emozioni, la storia e le usanze di uno dei luoghi piu affascinanti del mondo.

Il tour Russia classica Mosca San Pietroburgo, il suggestivo Anello d'Oro, la mitica Transiberiana, l'affascinante crociera sul Volga, il tour dei paesi baltici, sono soltanto alcune delle mete più gettonate tra gli itinerari offerti dal nostro tour operator. Offriamo anche i viaggi di gruppo a formazione, con partenza garantita da qualsiasi città, dove i turisti individuali si possono unire ad altre persone per formare un gruppo e partire alla volta della Russia a prezzi bassissimi rispetto ad un viaggio organizzato singolarmente, per ammirare le famose notti bianche di San Pietroburgo, o viaggiare in compagnia nei periodi di Capodanno, Pasqua o Ferragosto.

Grazie alla profonda conoscenza del territorio e all’esperienza maturata in più di 10 anni di lavoro, siamo in grado di offrire proposte di viaggio ed itinerari con un elevato standard di servizi personalizzati e con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Il nostro obiettivo è quello di organizzare al meglio la vostra vacanza in Russia al fine di renderla unica ed indimenticabile. Per meno di 15 persone i prezzi sono su richiesta


.

Sa m pso

dev a ul .

Ploschad’ Lenina

Leb e dem ika Aka

ab.

n aya dsk

evka aN

gra

hay

ro Pet

Bols

Business Center

Petrovsky Fort

stazione della metropolitana

Bols hoi

Finliandsky pr.

M

kay a ul

niev

sky pr.

nab. aya naln Arse

Bot kins

IL NOSTRO INDIRIZZO

Business Center Petrovsky Fort, off. 424 Finlyandskiy Prospekt 4a, San Pietroburgo, Russia

RECAPITI TELEFONICI ITALIANI

TEL

FAX

Roma:

Genova:

+7 812 6010653

+7 812 3322886

+39 06 90289660

+39 010 8935089

Milano:

Palermo:

info@russiantour.com

+39 02 45074837

+39 091 7481654

Tramite Russian Tour è possibile ottenere completo supporto per l'ottenimento del visto per la Russia e tutte le altre Repubbliche ex URSS, prenotare un hotel a Mosca, un albergo a San Pietroburgo, o in qualsiasi altra città russa, affittare appartamenti a San Pietroburgo, o un appartamento a Mosca, organizzare un escursione a San Pietroburgo, un tour a Mosca, prenotare transfer da e per aereoporto, servizi guida turistica ed interpretariato, noleggiare auto e bus, riservare biglietti per teatri, concerti, musei, balletti, prenotare voli aerei Italia-Russia, biglietti ferroviari, e navali, e molto altro ancora!

Le tariffe, i dettagli ed i tour speciali che saranno proposti ad integrazione del presente catalogo, sono presenti e costantemente aggiornati sul nostro portale www.russiantour.com, dove troverete molte altre informazioni.

INDIRIZZO E MAIL

Il nostro staff vi fornirà assistenza costante durante tutto il viaggio, dal vostro arrivo fino alla partenza, rispondendo nel migliore dei modi a tutte le vostre esigenze.

Numero verde gratuito

800 404000

WWW. R U S S I A NT O U R . C O M Se visiterete San Pietroburgo potete venire a trovarci nel nostro ufficio, nei pressi della stazione metro Ploshad Lenina, a pochi passi dall’Incrociatore Aurora.

5


TOUR RUSSIA CLASSICO

o g r — u a b c o s r Mo San Piet °

G R U P P O A FO R MAZ I O N E Partenza garantita anche per una sola persona da qualsiasi città. Turisti individuali si possono unire ad altre persone per formare un gruppo e partire alla volta della Russia a prezzi bassissimi rispetto ad un viaggio organizzato singolarmente.

Un itinerario che vi porterà alla scoperta degli imperdibili luoghi delle due capitali russe: dall'odierna capitale Mosca fino all'ultima città degli zar, San Pietroburgo. Questo tour vi permetterà in pochi giorni di immergervi nella frenetica e maestosa vita moscovita per tuffarvi infine negli splendori architettonici di San Pietroburgo.

6


TOUR MOSCA SAN PIETROBURGO Partenza garantita anche per una sola persona da qualsiasi città.

1° GIORNO

ITALIA — MOSCA Partenza dall’Italia con volo di linea per Mosca - all’arrivo incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, pernottamento.

3° GIORNO

MOSCA Prima colazione in hotel. Giornata libera. Consigliamo come escursioni facoltative Serghiev Posad (Lavra di San Sergio, territorio e cattedrali) o la passeggiata per Stary Arbat combinata con il tour per le più belle fermate metro di Mosca. Pernottamento in hotel.

2° GIORNO

MOSCA Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Mosca con soste presso: la piazza Rossa, la piazza centrale di Mosca e di tutta le Russia; il Teatro Bolshoy, uno dei più celebri e blasonati templi del balletto classico mondiale; la via Tverskaya, grande arteria commerciale; l’anello dei viali; il Belvedere sulla cosiddetta Collina dei Passeri nei pressi della celebre Università Statale di Lomonosov, per godere di una magnifica veduta; il convento Novodeviciy*, monastero risalente al XVI secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Cremlino* (territorio e cattedrale principale). Il Cremlino di Mosca, è una cittadella fortificata che si trova nel centro storico della città di Mosca sulla collina Borovickiy. È la parte più antica della città ed uno dei più importanti complessi artistici e storici della nazione. Il Cremlino oggi é la sede delle istituzioni governative nazionali della Russia. Ritorno in hotel, pernottamento.

4° GIORNO

MOSCA — SAN PIETROBURGO Mattinata libera. Incontro con la guida parlante in italiano e transfer alla stazione ferroviaria, treno veloce per San Pietroburgo. Arrivo a San Pietroburgo, incontro con la guida e transfer in hotel. Pernottamento.

5° GIORNO

6° GIORNO

SAN PIETROBURGO

SAN PIETROBURGO

Prima colazione in hotel. Tour panoramico di San Pietroburgo con soste presso la piazza di Sant`Isacco, la chiesa di San Salvatore sul Sangue Versato che fu eretta sul luogo dove venne ucciso lo zar Alessandro II di Russia, la piazza delle Arti che deve il proprio nome ai numerosi musei e teatri che vi si affacciano, l'incrociatore Aurora divenuto un museo galleggiante, la Nevsky Prospekt, la cattedrale di Smolny, costruita su progetto di Bartolomeo Rastrelli ed infine il Campo di Marte. In seguito visita alla Fortezza di Pietro e Paolo* edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini.

Prima colazione in hotel. Giornata libera. Consigliamo come escursioni facoltative le residenze estive degli zar: Pushkin (palazzo di Caterina e Camera d'ambra), Peterhof (con il suo splendido parco delle fontane), Pavlovsk (palazzo e parco di Paolo Primo). Pernottamento in hotel.

Visita dell’Ermitage, una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre. Ritorno in hotel, pernottamento.

7° GIORNO

NB: Il Tour Capodanno in Russia prevede prima San Pietroburgo e poi Mosca, con la disposizione delle stesse escursioni in giornate differenti.

SAN PIETROBURGO — ITALIA Prima colazione in hotel. Incontro con l'autista e transfer in aeroporto. Volo di rientro per l'Italia. Fine dei nostri serivizi.

LE DATE DELLE PARTENZE GARANTITE ED I PREZZI 2015 SONO NELLA PAGINA A SEGUIRE

7


PREZZI 2015 IN EURO

San Valentino 2015 (13.02-19.02)* Marzo 2015 (06.03-12.03)* Pasqua 2015 (03.04-09.04) Ponte 25 Aprile 1 maggio 2015 (25.04-01.05) Ponte del 2 Giugno (29.05-04.06)* Luglio 2015 (17.07-23.07) Estate 2015 (31.07-06.08)* Ferragosto 2015 (14.08-20.08) Settembre 2015 (04.09-10.09)* Ponte 1 Novembre 2015 (30.10-05.11) Ponte Immacolata 2015 (04.12-10.12)* Capodanno 2016 (30.12-05.01)

Hotel Mosca

Hotel San Pietroburgo

Le tariffe

Supplemento singola

Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4* Holiday Inn Lesnaya 4*

Dostoevsky 4* Dostoevsky 4* Park Inn Nevsky 4* Park Inn Nevsky 4* Dostoevsky 4* Park Inn Nevsky 4* Dostoevsky 4* Park Inn Nevsky 4* Dostoevsky 4* Park Inn Nevsky 4* Dostoevsky 4* Park Inn Nevsky 4*

630* 630* 630 630 700* 700 700* 700 700* 630 630* 630

220 220 220 220 290 290 290 290 290 220 220 220

La quota include — Alloggio in camera doppia 3 notti a Mosca. Alloggio in camera doppia 3 notti a San Pietroburgo. Prima colazione in hotel. Treno veloce Sapsan, 2 classe (4 ore). Transfers aeroporto - hotel - stazione - hotel - aeroporto. Visto procedura completa con assicurazione inclusa (tasse consolari escluse). Escursioni con la guida parlante italiano: city-tour, visita del Cremlino di Mosca, city-tour di San pietroburgo, Fortezza di Pietro e Paolo, visita dell’Ermitage. Ingressi: Cremlino di Mosca, Convento Novodeviciy, Ermitage, Cattedrale di Pietro e Paolo.*

La quota non include — Volo Italia - Russia - Italia. Tasse consolari: 63 euro a persona. Supplemento mezza pensione (per 6 cene in hotel, facoltativo): 160 euro a persona. Supplemento assicurazione medica per persone con più di 65 anni: 16 euro. Escursioni indicate come facoltative.*

* — I tour contrassegnati con l'asterisco prevedono come facoltative (a pagamento) le escursioni al Cremlino e al convento Novodeviciy a Mosca, e l'ingresso alla Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo. Oltre alle partenze con date da catalogo, forniamo quotazioni su misura per individuali e per gruppi ad HOC, per qualsiasi data, con programma modificabile a seconda delle esigenze . Il preventivo viene fornito su richiesta ed il prezzo varia a seconda della stagione, del numero di persone, delle escursioni incluse e degli hotel selezionati.

TOUR SOLO MOSCA O SOLO SAN PIETROBURGO Nelle date del tour di gruppo a formazione, é possibile prenotare soltanto la parte relativa a Mosca o soltanto la parte relativa a San Pietroburgo. Il programma dei 4 giorni nelle due città é lo stesso del tour Mosca San Pietroburgo.

4 GIORNI / 3 NOTTI

Tour Mosca: 13.02-16.02* — 290 €, 06.03-09.03* — 290 €, 03.04-06.04 — 290 €, 25.04-28.04 — 290 €, 29.05-01.06* — 290 €,

26.06-29.06 — 290 €, 17.07-20.07 — 290 €, 31.07-03.08* — 290 €, 14.08-17.08 — 290 €, 04.09-07.09* — 290 €, 30.10-02.11 — 290 €, 04.12-07.12* — 290 €, 28.12-01.01** — 330 €, Supplemento singola: 145 €

Tour San Pietroburgo: 16.02-19.02* — 290 €, 09.03-12.03* — 290 €, 06.04-09.04 — 290 €, 28.04-01.05 — 290 €,

01.06-04.06* — 390 €, 29.06-02.07 — 390 €, 20.07-23.07 — 340 €, 03.08-06.08* — 340 €, 17.08-20.08 — 340 €, 07.09-10.09* — 340 €, 02.11-05.11 — 290 €, 07.12-10.12* — 290 €, 30.12-03.01** — 340 €, Supplemento singola: tra ottobre e marzo 90 €; aprile e settembre 125 €; tra maggio ed agosto 190 € La quota include — Alloggio in camera doppia 3 notti a Mosca o 3 notti a San Pietroburgo, colazione inclusa. Transfers aeroporto - hotel - aeroporto. Visto procedura completa con assicurazione inclusa (tasse consolari escluse). Escursioni con la guida parlante italiano: City-tour e visita del Cremlino nel tour di Mosca - City-tour, Fortezza di Pietro e Paolo, e visita dell’Ermitage nel tour di San Pietroburgo. Ingressi: Cremlino+Novodeviciy nel tour di Mosca. Ermitage, Cattedrale Pietro e Paolo nel tour di San Pietroburgo. I tour di Capodanno prevedono una notte aggiuntiva, inclusa nel prezzo.

La quota non include — Volo Italia - Russia - Italia. Tasse consolari: 63 euro a persona. Supplemento mezza pensione (per 3 cene in hotel, facoltativo): 90 eur a Mosca - 70 euro a San Pietroburgo. Supplemento assicurazione medica per persone con piu' di 65 anni: 16 euro. Escursioni indicate come facoltative.

* — I tour contrassegnati con l'asterisco prevedono come facoltative (a pagamento) le escursioni al Cremlino e al convento Novodeviciy a Mosca, e l'ingresso alla Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo. ** — I tour contrassegnati con doppio asterisco prevedono una notte aggiuntiva. É possibile richiedere notti aggiuntive, con quotazione su richiesta, nel caso in cui si volessero fare 5 o più giorni.

8


ESCURSIONI A SAN PIETROBURGO E MOSCA A seguire la lista completa delle escursioni offerte a Mosca e San Pietroburgo con le tariffe per il 2015. Alcune delle escursioni sono gia incluse nel pacchetto dei tour, i prezzi sono da intendere come aggiuntivi soltanto qualora le escursioni siano indicate come facoltative nel programma o non siano presenti in esso, e vi si vogliano aggiungere.

CITY TOURS

Numero di partecipanti 2 4 6 8 10+

guida, trasporto, ingressi inclusi

City tour City tour + Fortezza di Pietro e Paolo Ermitage con trasporto City tour + Cattedrale di Sant’Isacco City tour + Chiesa sul Sangue Versato City Tour + Casetta di Pietro il Grande City tour + Fortezza Pietro e Paolo, Cattedrale di Sant’Isacco, Chiesa sul Sangue Versato Giro in barca sui canali di San Pietroburgo

ESCURSIONI NEI MUSEI CITTADINI

RESIDENZE IMPERIALI E ESCURSIONI FUORI CITTÁ

ESCURSIONI NEI MUSEI CITTADINI

ESCURSIONI FUORI CITTÁ

18 30 30 30 30 28 64 25

6

8

10+

30 28 25 46 34

30 23 22 40 32

29 22 20 38 29

28 20 18 36 28

2

4

6

8

10+

4 ore 5 ore 5 ore 5 ore 8 ore

94 110 106 114 152

63 82 94 87 102

48 66 84 78 80

45 60 82 76 76

40 53 80 74 66

8 ore 4 ore 5 ore 12 ore

138 84 114 186

92 58 60 120

72 47 52 114

66 45 48 108

54 40 44 96

2

4

6

8

10+

79 43 95 55 95 55 123 73 92 49

30 42 42 57 35

23 33 33 45 27

19 28 28 40 22

2

4

6

8

10+

3 ore 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore 4 ore 3 ore

123 165 92 89 57 49 90 99

69 102 53 52 34 25 53 59

52 80 39 40 27 18 40 45

42 69 33 33 23 14 33 38

35 62 29 28 20 13 29 33

2

4

6

8

10+

4 ore 4 ore 8 ore

87 49 108 57 162 90

37 39 67

29 29 52

25 24 43

3 ore 4 ore 4 ore 5 ore 3 ore

guida, trasporto, ingressi inclusi

Kolomenskoe Kuskovo Monastero della Trinità di San Sergio (Sergiev Posad)

21 36 38 36 36 30 70 29

4

guida, trasporto, ingressi inclusi

Cremlino e Cattedrali Cremlino e Cattedrali + Armeria Cremlino e Cattedrali (senza trasporto) Tretyakov State Gallery Tretyakov State Gallery (senza trasporto) Arbat ed escursione alle fermate Metro Museo Pushkin Boat Trip (Giro in Barca)

24 39 41 39 39 32 75 34

42 39 37 60 56

guida, trasporto, ingressi inclusi

City tour City Tour + Cattedrale San Basilio City tour + Monastero delle Nuove Vergini City tour + Monastero delle Nuove Vergini + Cattedrale San Basilio Moscow by night

34 50 49 50 50 42 84 45

2

guida, trasporto, ingressi inclusi

Pushkin (Tsarskoye Selo): Palazzo e parco di Caterina+Camera d’Ambra Peterhoff (Petrodvorets): Palazzo Monplaisir e parco delle fontane in bus Peterhoff (Petrodvorets): Palazzo Grande e giardino con fontane in aliscafo Peterhoff (Petrodvorets): Palazzo Monplaisir e giardino con fontane in aliscafo Pushkin (Tsarskoye Selo) palazzo di Caterina + la Camera d’Ambra e Parco delle fontane a Peterhof (Petrodvorets) Pushkin (palazzo e parco di Caterina+Camera d’Ambra) e Pavlosk (palazzo di Paolo I, parco) Palazzo di Pavel e Parco di Pavlovsk Gatchina Novgorod la Grande

56 70 77 70 70 60 120 66

3 ore 3 ore 3 ore 3 ore 3 ore

guida ed ingressi inclusi

Ermitage Museo Russo Fortezza di Pietro e Paolo Cattedrale di Sant’Isacco + Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato Yusupov Palace (interni del palazzo e camera di Rasputin)

CITY TOURS

3 ore 4 ore 3 ore 4 ore 4 ore 3 ore 6 ore

9


ORO DI RUSSIA

o r o ’ D o l

el n A

L'Anello d'Oro è la culla della civiltà e della storia russa. Questa regione, compresa tra Mosca e il Volga, è costituita da una "costellazione" di antiche città dal glorioso passato e dal grandissimo interesse storico e architettonico che racchiudono in sè i più antichi monasteri russi con i loro capolavori d’arte.

10


IL GRANDE ANELLO D'ORO CON MOSCA E SAN PIETROBURGO

SERGIEV POSAD – VLADIMIR – SUZDAL – KOSTROMA – YAROSLAVL – VELIKIY ROSTOV – MOSCA – SAN PIETROBURGO 10 GIORNI / 9 NOTTI

Data del viaggio: 11.08.2015

— 20.08.2015

Partenza garantita in

Il tour è organizzabile anche in altre date, in combinazione con le altre partenze da catalogo del tour Mosca San Pietroburgo: alla quota del primo tour va aggiunto il prezzo dell’itinerario anello d’oro prescelto tra i tre presentati a seguire, ed il costo di una notte aggiuntiva a Mosca.

1° GIORNO

3° GIORNO

combinazione col tour Mosca San Pietroburgo di Ferragosto

ITALIA — MOSCA Arrivo a Mosca con volo dall’Italia. Trasferimento in hotel e pernottamento.

2° GIORNO

SERGEV POSAD E VLADIMIR Partenza da Mosca per Sergiev Posad alle 08.00. Arrivo a Sergiev Posad intorno alle 10:00, escursione al grandioso complesso del Monastero della Santissima Trinità di San Sergio e alle sue cattedrali, una sorta di Lourdes ortodossa grazie anche alla presenza di una sorgente miracolosa all’interno dello stesso monastero, il più importante anche come centro spirituale della Chiesa ortodossa russa. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Vladimir. Arrivo alle 16:00 e visita della città. Il tour prevede un giro panoramico della città, con sosta alla imponente Porta d'Oro, una sorta di arco di trionfo che é testimonianza delle anticheforti cazioni; la visitadei gioielli architettonici del XII-XIII secolo quali la Cattedrale dell'Assunzione / Dormizione, la Cattedrale di San Demetrio, la Cattedrale del Monastero della Natività; la visita al Museo del Cristallo. Trasferimento a Suzdal e sistemazione in hotel.

4° GIORNO

SUZDAL E KOSTROMA

YAROSLAVL E VELIKIY ROSTOV

Ore 08:00 colazione. Ore 09:00 escursione di Suzdal.

Ore 08:00 colazione, ore 09:00 escursione di Yaroslavl.

La visita di questa città museo si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV;

Visita ad uno dei siti più importanti, il Monastero della trasfigurazione del Salvatore del XII secolo

sul Cremlino, e sul Museo dell’Architettura in legno, un museo a cielo aperto di grande rilevanza etno-antropologica dei secoli XVIII-XIX. In inverno la visita al Museo dell'Architettura in legno é sostituita dalla visita al Monastero di Sant’Eufemio. Ore 12:00 partenza per Kostroma, arrivo a pranzo. Ore 16:00 escursione per la città. La visita della città si rivolge a ragion dovuta proprio sul Monastero Ipat'evskii, il più importante monumento artistico fondato tra il XIII e XIV secolo e ai suoi interni. Visita alla Cattedrale della Trinità. Proseguimento per Yaroslavl. Città fondata nel 1010, tra le più antiche dell’anello d’oro e attraversata dalla ferrovia transiberiana, si lascia ammirare per i bellissimi edifici in stile barocco e neoclassico, chiese e monasteri. La città vecchia fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Arrivo a Yaroslavl e sistemazione in hotel. Ore 19:30 cena.

e la Chiesa del profeta Elia del XVII secolo (in inverno la visita alla chiesa é sostituita da quella al Museo delle Icone). Ore 11:30 partenza per Velikiy Rostov, ore 12:30 pranzo. Segue escursione della città. La visita della città parte dovutamente dal Cremlino risalente al XVII secolo e senza dubbio il più bello della regione. La visita prosegue al palazzo museo in cui è esposta una rara e pregevole collezione di icone e accoglie dipinti, pitture e miniature in smalto di artisti locali. Partenza per Mosca, arrivo previsto ore 19.30. All’arrivo incontro con l'autista e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, pernottamento. Mosca è la capitale nonché il principale centro economico e finanziario della Federazione Russa. La città fu fondata nell'anno 1147 da Juriy Dolgorukiy. I turisti che vi giungono restano sorpresi della ricchezza e della varietà architettonica che essa offre.

5° GIORNO

6° GIORNO

MOSCA

MOSCA

Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Mosca con soste presso la piazza centrale di Mosca e di tutta le Russia: la piazza Rossa, il Teatro Bolshoy, uno dei più celebri e blasonati templi del balletto classico mondiale, la via Tverskaya, grande arteria commerciale, l’anello dei viali, sosta al Belvedere sulla cosiddetta Collina dei Passeri nei pressi della celebre Università Statale di Lomonosov per godere di una magnifica veduta, in seguito visita del convento Novodeviciy risalente al XVI secolo. Pranzo libero.

Prima colazione in hotel. Giornata libera. Consigliamo come escursioni facoltative la Galleria Statale Tretyakov o la passeggiata per Stary Arbat combinata con il tour per le più belle fermate metro di Mosca. Pernottamento in hotel.

Nel pomeriggio visita del Cremlino (territorio e cattedrale principale). Il Cremlino di Mosca, è una cittadella fortificata che si trova nel centro storico della città di Mosca sulla collina Borovickiy. È la parte più antica della città ed uno dei più importanti complessi artistici e storici della nazione. Il Cremlino oggi è la sede delle istituzioni governative nazionali della Russia. Ritorno in hotel, pernottamento.

11


7° GIORNO

8° GIORNO

MOSCA – SAN PIETROBURGO

SAN PIETROBURGO

Mattinata libera. Incontro con la guida parlante in italiano e transfer alla stazione ferroviaria, treno veloce per San Pietroburgo. Arrivo a San Pietroburgo, incontro con la guida e transfer in hotel. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Tour panoramico di San Pietroburgo con soste presso la piazza di Sant`Isacco, la chiesa di San Salvatore sul Sangue Versato che fu eretta sul luogo dove venne ucciso lo zar Alessandro II di Russia, la piazza delle Arti che deve il proprio nome ai numerosi musei e teatri che vi si affacciano, l'incrociatore Aurora divenuto un museo galleggiante, la Nevsky Prospekt, la cattedrale di Smolny, costruita su progetto di Bartolomeo Rastrelli ed infine il Campo di Marte. In seguito visita alla Fortezza di Pietro e Paolo edificata a partire dal 1703 su progetto dall'architetto Domenico Trezzini. Visita dell’Ermitage, una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre. Ritorno in hotel, pernottamento.

9° GIORNO

SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel. Giornata libera. Consigliamo come escursioni facoltative le residenze estive degli zar: Pushkin (palazzo di Caterina e Camera d'ambra), Peterhof (con il suo splendido parco delle fontane), Pavlovsk (palazzo e parco di Paolo Primo). Pernottamento in hotel.

10° GIORNO

SAN PIETROBURGO Prima colazione in hotel. Incontro con l'autista e transfer in aeroporto. Volo di rientro per l'Italia. Fine dei servizi.

La quota include — Soggiorno in camera doppia 4 notti in hotel 4* a Mosca con prima colazione. Soggiorno in camera doppia 3 notti in hotel 4* a San Pietroburgo con prima colazione. Soggiorno in camera doppia 1 notte in hotel 4* a Suzdal con pensione completa. Soggiorno in camera doppia 1 notte in hotel 4* a Yaroslavl con pensione completa. Treno veloce Sapsan 2a classe Mosca – San Pietroburgo. Tutti i trasferimenti aeroporto/hotel/stazione ferroviaria indicati nel programma. Visto procedura completa con assicurazione inclusa (tasse consolari escluse) Escursioni con la guida parlante italiano: city-tour, visita del Cremlino di Mosca, city-tour di San pietroburgo, Fortezza di Pietro e Paolo, visita dell’Ermitage. Ingressi: Cremlino di Mosca, Convento Novodeviciy, Ermitage, Cattedrale di Pietro e Paolo. Escursioni ed ingressi a Sergiev Posad, Suzdal, Vladimir, Yaroslavl, Kostroma, Velikiy Rostov come da programma, con trasporto e guida in italiano.

PREZZI 2015 IN EURO Prezzo del pacchetto a persona sistemazione in doppia supplemento singola

1285 390

La quota non include — Volo Italia – Russia – Italia. Tasse consolari: 63 euro a persona. Supplemento mezza pensione Mosca San Pietroburgo (per 6 cene in hotel, facoltativo): 160 eur a persona. Supplemento assicurazione medica per persone con più di 65 anni: 16 euro. Escursioni indicate come facoltative.

SERGIEV POSAD, SUZDAL E VLADIMIR 1° GIORNO — Partenza da Mosca per Sergiev Posad. La cittadina a soli 70 km da Mosca, è un secolare centro di tradizioni storiche e spirituali, meta di turisti e pellegrini. Escursione al grandioso complesso del Monastero della Santissima Trinità di San Sergio e alle sue cattedrali, una sorta di Lourdes ortodossa grazie anche alla presenza di una sorgente miracolosa all’interno dello stesso monastero, il più importante anche come centro spirituale della Chiesa ortodossa russa. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Suzdal. Arrivo a Suzdal, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO — Suzdal antichissimo centro a pochi chilometri da Vladimir e sito nevralgico del turismo religioso per eccellenza dell’anello d’oro, è patrimonio mondiale dell’Unesco con i suoi innumerevoli monasteri, chiese, e storici monumenti. Al mattino, la visita della città ‘museo’ si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV: visiterete il Kremlino, la Cattedrale della Nativitá del Signore, il Museo dell’Architettura in legno, un ‘museo a cielo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica dei secoli XVIII-XIX. In inverno la visita al Museo dell'Architettura in legno é sostituita dalla visita al Monastero di Sant’Eufemio.

2 GIORNI / 1 NOTTE

PREZZI 2015 IN EURO — Prezzo del pacchetto a persona

La quota include — Lettera d'invito. Guida parlante Italiano. Sistemazione in camera doppia. Trasporto munito di aria condizionata. Trasferimenti. Biglietti musei (come da programma). Pensione completa. Volo aereo dall'Italia escluso. Visto per la Russia escluso.

12

Trasferimento a Vladimir e pranzo in ristorante all'arrivo. La storia della città, sorta come fortezza sul fiume Kljaz'ma, risale intorno al XII sec., quando divenuta capitale del principato Rostov-Suzdal, si ingrandì sempre più, abbellendosi di splendidi monumenti, palazzi e monasteri. Il tour prevede un giro panoramico della cittá, con sosta alla imponente Porta d'Oro, una sorta di arco di trionfo, testimonianza delle antiche fortificazioni e una visita dei gioielli architettonici del XII-XIII secolo come la Cattedrale dell'Assunzione/Dormizione e la Cattedrale di San Demetrio. Rientro a Mosca verso le 19:30.

4

6

8

10

15

20

30

40

supplemento singola

N. pax

2

Hotel 3*

460 340 255 210 215 170 150 130 120 35

Hotel 4*

500 370 280 235 245 200 175 155 145 50


MOSCA, SERGIEV POSAD, VLADIMIR, SUZDAL, KOSTROMA, YAROSLAVL, ROSTOV VELIKIY, MOSCA 1° GIORNO —

2° GI ORNO —

Partenza da Mosca per Sergiev Posad alle 08.00. Arrivo a Sergiev Posad intorno alle 10:00, escursione al grandioso complesso del Monastero della Santissima Trinità di San Sergio e alle sue cattedrali, una sorta di Lourdes ortodossa grazie anche alla presenza di una sorgente miracolosa all’interno dello stesso monastero, il più importante anche come centro spirituale della Chiesa ortodossa russa. Pranzo in un ristorante locale e proseguimento per Vladimir. Arrivo alle 16:00 e visita della città. Il tour prevede un giro panoramico della città, con sosta alla imponente Porta d'Oro, una sorta di arco di trionfo, testimonianza delle antiche fortificazioni e visita dei gioielli architettonici del XII-XIII secolo come la Cattedrale dell'Assunzione/Dormizione, la Cattedrale di San Demetrio, la Cattedrale del Monastero della Natività e ancora visita al Museo del Cristallo. Trasferimento a Suzdal e sistemazione in hotel.

3° GIORNO —

Ore 08:00 colazione. Ore 09:00 escursione di Suzdal. La visita di questa città museo si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV; sul Cremlino, e sul Museo dell’Architettura in legno, un ‘museo a cielo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica dei secoli XVIII-XIX. In inverno la visita al Museo dell'Architettura in legno é sostituita dalla visita al Monastero di Sant’Eufemio. Ore 12:00 partenza per Kostroma, arrivo a pranzo. Ore 16:00 escursione per la città. La visita della città si rivolge a ragion dovuta proprio sul Monastero Ipat'evskii, il più importante monumento artistico fondato tra il XIII e XIV secolo e ai suoi interni. Visita alla Cattedrale della Trinità. Proseguimento per Yaroslavl. Citta' fondata nel 1010, tra le più antiche dell’anello d’oro e attraversata dalla ferrovia transiberiana, si lascia ammirare per i bellissimi edifici in stile barocco e neoclassico, chiese e monasteri. La città vecchia fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Arrivo a Yaroslavl e sistemazione in hotel. Ore 19:30 cena.

3 GIORNI / 2 NOTTI

Ore 08:00 colazione, ore 09:00 escursione di Yaroslavl. Visita ad uno dei siti più importanti, il Monastero della trasfigurazione del Salvatore del XII secolo e la Chiesa del profeta Elia del XVII secolo (in inverno la visita alla chiesa é sostituita da quella al Museo delle Icone). Ore 11:30 partenza per Velikiy Rostov, ore 12:30 pranzo. Segue escursione della città.

La visita della città parte dovutamente dal Cremlino risalente al XVII secolo e senza dubbio il più bello della regione. La visita prosegue al palazzo museo in cui è esposta una rara e pregevole collezione di icone e accoglie dipinti, pitture e miniature in smalto di artisti locali. Partenza per Mosca, arrivo previsto ore 19.30.

PREZZI 2015 IN EURO — Prezzo del pacchetto a persona

La quota include — Lettera d'invito. Guida parlante Italiano. Sistemazione in camera doppia. Trasporto munito di aria condizionata. Trasferimenti. Biglietti musei (come da programma). Pensione completa. Volo aereo dall'Italia escluso. Visto per la Russia escluso.

4

6

8

10

15

20

30

40

supplemento singola

N. pax

2

Hotel 3*

720 495 415 355 330 290 260 230 210 65

Hotel 4*

770 585 485 420 400 345 315 280 265 90

MOSCA, VLADIMIR, SUZDAL, KOSTROMA, YAROSLAVL, ROSTOV VELIKIY, MOSCA 1° GIORNO —

Partenza da Mosca per Vladimir alle 09.00. Arrivo a Vladimir intorno alle 12.30 e pranzo al ristorante. Vladimir, 180 km a nord-est di Mosca, fu fondata nel 990 da Vladimir I di Kiev. La storia della città, sorta come fortezza sul fiume Kljaz'ma, risale intorno al XII sec., quando divenuta capitale del principato Rostov-Suzdal, si ingrandì sempre più, abbellendosi di splendidi monumenti, palazzi e monasteri. Il tour prevede un giro panoramico della città, con sosta alla imponente Porta d'Oro, una sorta di arco di trionfo, testimonianza delle antiche fortificazioni e visita dei gioielli architettonici del XII-XIII secolo come la Cattedrale dell'Assunzione/Dormizione, la Cattedrale di San Demetrio, la Cattedrale del Monastero della Natività e ancora visita al Museo del Cristallo. Dopo il city tour, la visita alle varie cattedrali e musei partenza per Suzdal, arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO —

Al mattino, dopo la colazione in hotel, si parte per un giro panoramico per Suzdal, cittadina a soli 26 km da Vladimir e dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco, millenaria città del turismo religioso per eccellenza con i suoi numerosi monasteri e chiese, oltre ad un centinaio di storici monumenti e che più di ogni altro centro dell’Anello d’Oro ha meglio conservato il suo aspetto originario. La visita di questa città museo si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV; sul Cremlino, e sul Museo dell’Architettura in legno, un ‘museo a cielo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica dei secoli XVIII-XIX. In inverno la visita al Museo dell'Architettura in legno è sostituita dalla visita al Monastero di Sant’Eufemio. Dopo il pranzo in ristorante partenza per Kostroma, arrivo in serata, sistemazione in hotel 3, cena e pernottamento. Al di là della bellezza monumentale, Kostroma, fondata nel XII secolo, affascina anche per la sua posizione geografica, adagiata su terrazze dolcemente digradanti verso il Volga, In battello da Yaroslavl’ il panorama che si gode dal fiume sul Monastero Ipat'evskii, è incantevole, una delle immagini più famose dell'Anello d'Oro.

3° GIORNO —

Colazione ore 8.00 in albergo e city tour per la città. La visita della città si rivolge a ragion dovuta proprio sul Monastero Ipat'evskii, il più importante monumento artistico fondato tra il XIII e XIV secolo e ai suoi interni. Visita alla Cattedrale della Trinità. Proseguimento per Yaroslavl, citta' fondata nel 1010, tra le più antiche dell’anello d’oro e attraversata dalla ferrovia transiberiana, si lascia ammirare per i bellissimi edifici in stile barocco e neoclassico, chiese e monasteri. La città vecchia fa parte del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO. Pranzo al ristorante, e visita ad uno dei siti più importanti, il Monastero della trasfigurazione del Salvatore del XII secolo e la Chiesa del profeta Elia del XVII secolo (in inverno la visita alla chiesa è sostituita da quella al Museo delle Icone). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO —

Al mattino, dopo la colazione in hotel partenza per Rostov Velikij. ‘Rostov la Grandè cosi’ nel significato italiano, situata sul magnifico Lago Nero. Ha origini antichissime e probabilmente è stata fondata da un popolo di origine ugro-finnica. La visita della città parte dovutamente dal Cremlino risalente al XVII secolo e senza dubbio il più bello della regione. La visita prosegue al palazzo museo in cui è esposta una rara e pregevole collezione di icone e accoglie dipinti, pitture e miniature in smalto di artisti locali. Trasferimento a P. Zaleskiy, sosta per foto panoramiche sulla Piazza Rossa. Partenza per Mosca, con sosta sulla Piazza Rossa ed arrivo a destinazione verso le ore 19.30.

4 GIORNI / 3 NOTTI

PREZZI 2015 IN EURO — Prezzo del pacchetto a persona 4

6

8

10

15

20

30

40

supplemento singola

N. pax

2

Hotel 3*

955 660 515 460 440 370 335 295 275 85

Hotel 4*

1070 770 610 520 500 440 380 360 335 145

La quota include — Lettera d'invito. Guida parlante Italiano. Sistemazione in camera doppia. Trasporto munito di aria condizionata. Trasferimenti. Biglietti musei (come da programma). Pensione completa. Volo aereo dall'Italia escluso. Visto per la Russia escluso.

13


CROCIERA FLUVIALE

a r e i c o r C sul Volga La crociera sul Volga è la classica crociera fluviale da Mosca a San Pietroburgo o viceversa. Niente di meglio per rendersi conto della vastità della Russia di una crociera fluviale: unica, lungo fiumi e canali, laghi artificiali e naturali, la navigazione si effettua con moderne navi e permette di visitare città e villaggi a contatto con le più autentiche tradizioni locali, con la storia, la cultura e l'architettura di questo paese.

C ON G UID A IN ITA LIA NO GAR ANT I T A ED I NCLU SA NEL PR EZZO 30.06 — 10.07.2015

San Pietroburgo — Mosca

09.08 — 19.08.2015

San Pietroburgo — Mosca

30.07 — 09.08.2015

Mosca — San Pietroburgo

29.08 — 08.09.2015

San Pietroburgo — Mosca

C ON GUID A PR I VAT A F ACO LT AT I VA* Mosca — San Pietroburgo: 11.05—21.05, 31.05—10.06, 20.06—30.06, 10.07—20.07, 19.08—29.08, 08.09—18.09 San Pietroburgo — Mosca: 21.05—31.05, 10.06—20.06, 20.07—30.07, 18.09—28.09 * — per guida in italiano supplemento 600 euro a persona, su base 2 persone in cabina dobbia standard

14


PROGRAMMA DEL VIAGGIO Viaggio con partenza da Mosca. La crociera con partenza da San Pietroburgo segue le stesse tappe, ma in ordine inverso. 11 giorni / 10 notti — pensione completa, transfer da/per l’aeroporto. Nave Rublev o Surikov. Partenze da Mosca e da San Pietroburgo — escursioni ed ingressi in tutte le città di attracco. 1° GIORNO

ITALIA — MOSCA Volo Italia — Mosca, trasferimento ed imbarco sulla motonave, riunione turistico-informativa sull’itinerario con cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO

3° GIORNO

MOSCA

MOSCA

La mattina visita panoramica della capitale russa con i principali luoghi turistici: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio, l’università Lomonosov, il GUM, famosa galleria commerciale (vedute esteriori). Il pomeriggio prevede tempo libero a disposizione per escursioni facoltative e visite individuali. Pensione completa e seconda colazione in ristorante.

Pensione completa a bordo. La mattina è prevista la visita del Cremlino, la città fortificata nel cuore della città e simbolo del potere, insieme di palazzi e di cattedrali: visita alle Cattedrali dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele e dell’Assunzione, e al Cannone ed alla Campana dello Zar. Rientro a bordo e, nel tardo pomeriggio, partenza della nave per Uglitch. Cocktail e Cena di Benvenuto del Comandante.

4° GIORNO

UGLITCH Pensione completa a bordo. Arrivo nel pomeriggio ad Uglitch che è una piccola città fondata nel X sec., una delle più affascinanti della vecchia Russia, dove si effettuerà una passeggiata lungo le vie di questa bella cittadina per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione. Partenza in serata in direzione Jaroslavl.

7° GIORNO

KIJI

5° GIORNO

JAROSLAVL Pensione completa a bordo. Visita di questa antica città russa, fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010. È un'importante porto situato alla confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl erano rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita a metà del XVII secolo, che è il più importante edificio della città. Visita esterna del Monastero della Trasfigurazione.

Pensione completa a bordo. Giornata di navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso Canale Volga-Baltico, successivamente sul Lago Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio, nella sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji che è classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”, gioiello dell’architettura in legno del XVIII sec. Quest'isola è lunga 8 km e larga 1,5 km. Visita del museo all’aperto di architettura popolare lignea. In serata partenza per Mandroghi.

Pensione completa. Colazione a bordo, durante la giornata si visiterà il grazioso villaggio rurale che è un esempio della caratteristica architettura in legno, con pranzo barbeque all’aperto. Nel pomeriggio partenza per San Pietroburgo. Cena di commiato del Comandante.

10° GIORNO

11° GIORNO

SAN PIETROBURGO Pensione completa a bordo. La mattinata è ancora libera per visite facoltative. Pranzo a bordo e nel pomeriggio visita del museo dell’Hermitage, uno dei più importanti del mondo, situato all’interno del Palazzo d’Inverno.

8° GIORNO

MANDROGHI

SAN PIETROBURGO — ITALIA Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto. Per i voli del tardo pomeriggio, trasferimento in città, tempo a disposizione per visite individuali e/o escursione facoltativa e successivamente trasferimento all’aeroporto. Rientro in Italia con volo di linea.

6° GIORNO

GORITZY Pensione completa a bordo. A fine mattinata arrivo a Goritzy da dove si partirà in pullman per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco, che in passato era uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa, eretto nel XIV secolo. Nel pomeriggio si parte per il Lago Onega.

9° GIORNO

SAN PIETROBURGO Pensione completa. In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli Zar, dove inizierà un giro panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo: Nevskij Prospekt, la via più importante ed animata della città, l’Ammiragliato, e la fortezza di San Pietro e Paolo (senza ingresso). Dopo la seconda colazione in ristorante rientro a bordo e pomeriggio a disposizione per visite facoltative individuali.

per persona in cabina doppia* supplemento uso singola* prezzo 3a persona in cabina tripla*

1100 +880 750

* — Nella quota non sono inclusi: visto per la Russia, il volo dall’Italia a/r e tutto quello non espressamente indicato nel programma

15


ORO DEGLI ZAR

a n a i r e sib

n a r T

M OSC A — K A Z A N — EKAT ER I N BU R G — N O V O S I BI R S K — K RA S N O Y A R S K — I R K U T S K — L AG O BAI KAL — U L AN U DE — ULA N B AA T O R — ER L I A N — DES ER T O DEI G O BI — P ECH I N O

La Transiberiana è la più lunga linea ferroviaria che sia mai stata concepita dall'essere umano, che va da Mosca a Vladivostok, fino ad arrivare a Pechino, attraversando da est ad ovest la Russia. Un esperienza unica, un viaggio attraverso le culture e le usanze dei popoli che abitano queste terre affascinanti.

16


TRANSIBERIANA "ORO DEGLI ZAR" 1° GIORNO

2° GIORNO

3° GIORNO

ITALIA — MOSCA

MOSCA — KAZAN

KAZAN — EKATERINBURG

Volo dall'Italia per Mosca. All'arrivo trasferimento all'Hotel. Dopo la cena si farà il tour di Mosca "by night" con sosta nella Piazza Rossa e nelle principali stazioni della metropolitana.

Pensione completa. Visita del Cremlino e delle bellissime cattedrali dalle cupole d'oro. In serata trasferimento alla stazione per la partenza in treno per la città di Kazan.

Pensione completa. Durante la mattinata si arriva a Kazan che era in passato la capitale tatara, affacciata sulle rive del Volga. Si parte con la visita della città con le sue chiese ortodosse e le moschee. Questa città è particolarmente ricca di antiche culture in quanto ci convivono diverse etnie: cosacchi, russi e tatari. In serata si riparte col treno per Ekaterinbug.

4° GIORNO

5° GIORNO

EKATERINBURG

NOVOSIBIRSK

Pensione completa. Si arriva nel pomeriggio nella capitale degli Urali, Ekaterinburg (fondata nel 1723 da Pietro il Grande). Siamo al confine tra Asia ed Europa. Visita veloce del centro storico da pochi anni restaurato (2009), in cui si vedrà la Chiesa dell'Ascensione eretta in memoria dell'uccisione dello Zar Nicola II e della sua famiglia nel 1918. Al ritorno in treno assaggio di vodka e caviale!

Pensione completa. Novosibirsk è la più grande città della Siberia. All'arrivo accoglienza russa con pane, sale e musica di balalaika. In segutio visita della città con l'imponente monumento al fiume Ob e con il suo brulicante mercato. In serata dopo cena si riparte in treno verso Est.

6° GIORNO

ATTRAVERSAMENTO DELLA SIBERIA Pensione completa. Si percorrono in treno kilometri attraverso grandi spazi, lungo le rive dello Jenisej, tra foreste montagne e piccoli e caratteristici villaggi siberiani con le case di legno.

Visita a piedi della città di Krasnoyarsk.

7° GIORNO

8° GIORNO

IRKUTSK

LAGO BAIKAL

Pensione completa. Irkutsk è la capitale della Siberia orientale. Sistemazione in Hotel in centro. Nel pomeriggio visita della città ed escursione al museo etnografico a tema sulla vita al tempo degli Zar.

Pensione completa. Il Baikal è lago più grande del mondo. Ci si trasferisce in bus in un villaggio tipico sulle rive del lago da cui poi si prende un battello fino a Port Baikal dove inizia la visita dell'area attorno al lago su un treno speciale che corre lungo la vecchia strada ferrata circum-baikal. In caso di bel tempo pic-nic sulle rive del lago.

10° GIORNO

11° GIORNO

ULAN BAATOR E IL MONASTERO DI GANDAN

ULAN BAATOR E LE "ALPI DELLA MONGOLIA"

Pensione completa. La mattina si arriva nella capitale della Mongolia, Ulan Baator, in cui si visiterà la città con il monastero Gandan e il tempio del Lama Cojin che è un edificio costruito in stile buddista ed unico per la sua bellezza. Sistemazione in Hotel in centro. Su richiesta invece del soggiorno in hotel si può organizzare la nottata in una yurta mongola sulle Alpi.

Pensione completa. Visita dell'area montana con magnifici paesaggi. Viaggio in bus fino al villaggio di Yurte dove si pranzerà. La gente del luogo vive di allevamento e pastorizia, si assisterà qui a un tipico spettacolo equestre. La sera si parte alla volta del confine cinese.

14° GIORNO 13° GIORNO

PECHINO Colazione e pranzo, la cena è libera. Arrivo a Pechino in mattinata e trasferimento all'Hotel.

PECHINO Colazione e pranzo, la cena è libera. Si visita la città con il Tempio del Paradiso e il suo parco, la Piazza Tianamen e nel pomeriggio ingresso e visita guidata della Città Proibita.

Proseguimento del viaggio in treno in cui ci sarà la "festa degli Zar" con caviale e vodka!

9° GIORNO

ULAN UDE Pensione completa. Il viaggio procede attraverso la maestosa valle del Selenga e le solitarie steppe della Siberia orientale. Prima del confine Mongolo si effettua una sosta per visitare la città di Ulan Ude. Passaggio del confine Mongolo, tutte le formalità si effettuano in treno.

12° GIORNO

DESERTO DEI GOBI Pensione completa.

Si attraversa il deserto dei Gobi in cui si rintracciano evidenti testimonianze della presenza in passato di dinosauri. La tarda mattina si arriva al confine cinese dove bisogna cambiare il treno in quanto in Cina le rotaie hanno una dimensione diversa. Mentre si svolgono le formalità doganali il personale si occupa del trasferimento dei bagagli. Il treno cinese è diverso e non dispone delle stesse categorie di scompartimento.

15° GIORNO

16° GIORNO

MURAGLIA CINESE

PECHINO — ITALIA

Pensione completa. Partenza per l'escursione alla Grande Muraglia, che si estende per oltre 6000 km. Sosta in centro di coltivazione delle perle, visita alle tombe Ming e alla "strada degli spiriti" Shen Lu. La serata al ristorante si mangerà l'anatra alla pechinese.

Prima colazione ed in giornata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di rientro per l'Italia.

17


TRANSIBERIANA IN LIBERTÀ SUI TRENI REGOLARI RUSSI

TRANSIBERIANA IN TRENO SPECIALE

È possibile organizzare un viaggio in autonomia scegliendo quali tratte effettuare e se/dove fermarsi nelle varie città. Possiamo fornire tutti i servizi utili al viaggio a ottimi prezzi, tra cui il supporto per l'ottenimento del visto russo, visto mongolo e visto cinese, assicurazione sanitaria, biglietti dei treni (in forma elettronica, che consente di accedere comodamente e direttamente allo scompartimento assegnato, oppure ricevere facilmente il biglietto cartaceo agli sportelli della stazione), alloggi durante il percorso ed eventuali escursioni.

Il viaggio sulla leggendaria Ferrovia Transiberiana è uno dei migliori viaggi d'avventura possibili. Organizzare questo sogno di una vita con il nostro treno privato è il modo più sicuro, più comodo e più affascinante per attraversare la Russia fino all'estremo oriente. Rilassatevi per godervi i cambiamenti di scenari e gustarvi gli splendidi paesaggi tra Europa ed Asia.

LINGUA DELLA GUIDA Tratta Mosca—Pechino

Tratta Pechino—Mosca

09.05—24.05 06.06—21.06 02.07—17.07* 25.07—09.08* 20.08—04.09* 12.09—27.09*

17.05—31.05 14.06—28.06 10.07—24.07* 02.08—16.08* 28.08—11.09* 20.09—04.10*

ING / FRA ING ING / FRA ING / FRA SPA / ITA / POR FRA / SPA / ITA

ING / SPA ING / FRA ING / POR ING / SPA / ITA ING / FRA ING

DESCRIZIONE DELLE CATEGORIE DEGLI

SCOMPARTIMENTI DEL TRENO

STANDARD I - 9 scompartimenti per carrozza, ciascuno con 4 cuccette 70x190 cm, due inferiori e due superiori - Tavolino sotto la finestra - Un bagno comune in testa e coda ad ogni carrozza - Possibilitè di utilizzare questo scompartimento per tre persone con supplemento - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

CLASSIC II - 9 scompartimenti a 2 cuccette, 70x190 cm - Tavolino sotto la finestra - Un bagno comune in testa e coda ad ogni carrozza e compartimento doccia ogni due carrozze - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

SUPERIOR II - 9 scompartimenti a 2 cuccette, 70x190 cm - Tavolino sotto la finestra - Un bagno comune in testa e coda ad ogni carrozza e scompartimento doccia ogni due carrozze - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

SUPERIOR PLUS II - Ogni scompartimento dispone di 2 cuccette / letto di 70x190 cm - Tavolino sotto la finestra - Un bagno comune in testa e coda ad ogni carrozza e 8 scompartimenti condividono un bagno doccia - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

Tratta Mosca-Pechino

3775 Tratta Pechino-Mosca

3685

Tratta Mosca-Pechino

8185 Tratta Pechino-Mosca

8085

Tratta Mosca-Pechino

5635 Tratta Pechino-Mosca

5535

Tratta Mosca-Pechino

5935 Tratta Pechino-Mosca

5835

Tratta Mosca-Pechino

BOLSHOY IV Il massimo del comfort, 6 scompartimenti per ogni carroza - Ampiezza 5,57 mq, 2 letti 1,10 m x 1,90 m - Divanetto, tavolo e guardaroba - Bagno esclusivo interno con lavello, WC e doccia. Spazio portaoggetti - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

BOLSHOY PLATINUM V Comfort elevatissimo per le 5 carrozze di questa categoria - Ampiezza 7,15 mq, 2 letti, dotata di tutti i comfort - Bagno esclusivo interno con lavello, WC e doccia. Spazio portaoggetti - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

Tratta Mosca-Pechino

10 785 Tratta Pechino-Mosca

10 585

Tratta Mosca-Pechino

12 735 Tratta Pechino-Mosca

12 535

6335 Tratta Pechino-Mosca

6235

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA IN EURO Categoria

NOSTALGIC III Interni in stile primo '900 per ricreare l'atmosfera dell'antica Transiberiana al tempo dei leader sovietici. - Ogni scompartimento dispone di 2 cuccette / letto di 80x185 cm - Poltrona e tavolino - Ogni due scompartimenti un piccolo bagno comune con doccia - Un bagno comune in testa e coda ad ogni carrozza - In ogni scompartimento presa 110 e 220 volt

PREZZI 2015 in euro per persona in scompartimento a due letti tranne per la categoria Standard I da 4 letti. * Supplemento alta stagione: 180 euro

LA QUOTA INCLUDE Sistemazione in treno speciale nelle carrozze di categoria prescelta. Sistemazione in camera a 2 letti con servizi privati in Hotel 4* sup a Mosca e Pechino, cat. turistica a Ulan Baator e a Irkutsk. Per le categorie Bolshoy e Bolshoy Platinum sistemazione in camere di categoria standard in Hotel 5* o suite/first class in Hotel 4* a Mosca e Pechino, in suite negli hotel di Ulan Baator e Irkutsk. Pasti come da programma. Due cene libere a Pechino. Ingressi e visite come da programma con bus privato e guida parlante italiano nelle date previste o parlante le lingue indicate nelle altre date. Con un minimo di 15 partecipanti viene garantita la guida in italiano in qualsiasi data. Tour manager/guida garantito in lingua italiana nella data indicata in tabella.

Suppl. per treno

Suppl. per hotel

I (supplemento per l'uso dello scompartimento treno in 3 persone)

990

580

II (classic)

1690

580

II (superior e superior plus)

1950

580

III (nostalgic)

3550

580

IV (bolshoy)

5150

1190

NELLA QUOTA NON E INCLUSO

V (platinum)

6100

1190

Volo di andata/ritorno dall'Italia. Visti di ingresso Russia e Cina. Transfer a/r Mosca, Pechino. Mance. Spese personali. Servizi non menzionati.

18


TRANSIBERIANA

IRKUTSK — KHABAROSVSK — VLADIVOVSTOK

1° GIORNO

2° GIORNO

IRKUTSK

IRKUTSK

Arrivo a Irkutsk in mattinata, colazione e trasferimento al lago Baikal. Arrivo nel villaggio Listvianka. visita guidata alla chiesa costruita in legno di San Nikolus, passeggiata al mercato del pesce e del souvenir. Check-in in hotel. Pranzo a base di pesce del lago Baikal. Nel pomeriggio escursione al museo limnologiche di flora e fauna Baikal ed all'acquario del lago. Nel museo una guida si occuperà di fornire informazioni interessanti sul lago e la sua storia. Giro in barca opzionale sul lago Baikal. Le acque del lago, mai più calde di 14 °C, specialmente nei mesi estivi sono meta privilegiata di turisti e bagnanti, e sono talmente limpide che lasciano filtrare lo sguardo fino a più di 40 metro di profondità. In serata cena e pernottamento in hotel.

Colazione in hotel. Trasferimento a Irkutsk. Nel tragitto visita al museo architettura del legno Taltsi siberiano, dove si potranno vedere le "Ostrog", la scuola del villaggio, le case fatte di legno ed i cortili tipici dei contadini del posto. Arrivo a Irkutsk. Check-in in hotel. Pranzo in ristorante tipico siberiano. Visita con guida sul luogo di fondazione di Irkutsk, Spasskaya e le sue chiese gotiche, alla Fiamma eterna dedicata agli eroi ed al monumento dedicato allo Zar Alessandro III. Irkutsk è una città della Russia siberiana centrale, capoluogo dell'Oblast' di Irkutsk, situata a 5.185 km dalla capitale Mosca. La città è oggi una delle più importanti della Siberia; la sua fondazione risale al 1652, come avamposto commerciale per l'esazione dei tributi (pagati in pellicce) dalle tribù buriate della zona e fu il capoluogo dell'omonimo governatorato. I decenni e i secoli successivi videro il suo sviluppo come centro commerciale; Irkutsk raggiunse una certa prosperità che le portò notevoli migliorie urbanistiche che la portarono ad essere definita "la Parigi della Siberia". Analogamente a moltissimi insediamenti siberiani, anche Irkutsk ha una grossa componente della popolazione discendente da deportati, prima sotto il regime zarista, poi sotto i bolscevichi. In serata treno per Khabarovsk.

6° GIORNO

KHABAROVSK — VLADIVOSTOK Colazione in hotel al mattino. Partenza per Vladivostok in prima mattinata in treno. Arrivo a Vladivostok in serata, incontro con la guida, trasferimento in hotel.

7° GIORNO

3° e 4° GIORNO

IRKUTSK — KHABAROVSK In viaggio, sul treno.

5° GIORNO

KHABAROVSK Arrivo a destinazione, trasferimento in hotel, incontro con la guida locale. City tour di Khabarovsk partendo dalle due strade principali Amursky e Ussuriisky. Una delle principali attrazioni naturali di Khabarovsk è il fiume Amur, al suo terrapieno si trova il parco della città, dove gli abitanti del luogo amano passeggiare, incontrarsi e trascorrere le festività locali e, alla fine della strada che costeggia il fiume, si può ammirare il bel ponte sul fiume Amur, particolarmente affascinante di notte. Pranzo. Visita guidata al museo storico Lore. Giro in battello opzionale sul fiume-Amur: Il confine di stato tra la Russia e la Cina si trova lungo la linea mediana dell’Amur e durante l'escursione si osserveranno le due sponde che dividono le due grandi nazioni.

8° GIORNO

VLADIVOSTOK Dopo la colazione in hotel, trasferimento in aeroporto. Partenza.

PREZZI IN EURO, STAGIONE 2015

VLADIVOSTOK Colazione in hotel. City tour della Città definita "la porta orientale" situata nell'estremo est della Russia, sulla costa del Mar del Giappone, vicino al confine con la Cina e con la Corea del Nord. È posta nell'estremità meridionale della penisola di Murav'ev-Amurskij. Il punto più alto è il Monte Cholodil'nik, alto 257 m. Il Monte del Nido dell'Aquila è comunemente ritenuto il punto più alto della città, sebbene, con i suoi 199 m sia il punto più alto dell'area meridionale della città, ma non di tutta Vladivostok. Giro in barca opzionale sulla Golden Horn Bay. Cena e Pernottamento in hotel.

LA QUOTA INCLUDE

LA QUOTA NON INCLUDE

— Biglietti per le tratte in treno — Sistemazione in hotel 3* — Colazioni e pranzi (esclusi in treno) — Transfer da/per aereoporto e su ogni itinerario previsto. — Escursioni, bus, guida, ingressi musei inclusi come da programma sopra elencato, guida parlante italiano.

— Pasti per le tratte in treno — Facchinaggio bagagli — Volo a/r — Visto Russia

Hotel 3 stelle In stanza doppia, a persona

Baikal Terema Irkutsk Intouristi Khabarovsk Primorye Vladivostok

1300

Possiamo aggiungere altre città/modificare il programma su richiesta. Ad esempio è possibile raggiungere Irkutsk in treno da Mosca (costo aggiuntivo a partire da 400 euro).

19


SULLE ORME DI MARCO POLO

Via

a t e s a l el d °

LA L E GG END A R I A V I A DEL L A S ET A Russian tour può organizzare il viaggio in treno privato da Almaty ad Ashgabat (su richiesta altre tratte). La via della seta si estendeva per circa 8000 km dall'impero cinese all'impero romano, con varie tratte terrestri, marittime e fluviali. Veniva chiamata via della seta ma in realtà si commerciavano molte altre merci preziose, la destinazione di questo commercio era Roma, dove non si sapeva da dove esattamente arrivasse questo materiale pregiato e come fosse prodotto!

PREZZI IN EURO, STAGIONE 2015 in scompartimento a due letti (tranne categoria Habibi, da 4 letti) Scompartimento

Habibi

Scompartimento

Ali Baba

Scompartimento

Aladin

Scompartimento

Kalif

LINGUA DELLA GUIDA Tratta Almaty—Ashgabat 02.04—15.04 FRA / ING 08.10—21.10 FRA / ING

Tratta Ashgabat—Almaty 14.04—27.04 20.10—02.11

ING ING

2422 3601 4231 7292

La quota include — pernottamenti in hotel ed in treno a seconda della categoria prenotata, tutti i pasti ed i trasferimenti come da programma, guida ed escursioni come da programma. Non incluso — volo aereo (preventivo su richiesta), mance, bibite, tasse consolari per i visti.

20


1° GIORNO

2° GIORNO

3° GIORNO

ALMATY

ALMATY

TURKESTAN

Arrivo ad Almaty, in Kazakistan, e trasferimento in hotel in posizione centrale.

Al mattino giro turistico della città di Almaty, situata ai piedi delle montagne del Tien Shan del Nord, dove ci sono ampi viali alberati, parchi e caffè all'aperto.

Dopo la prima colazione si arriva nella città di Turkestan in Kazakistan. Visita al Mausoleo di Khoja Ahmed Yasawi costruito nel 1394 (patrimonio mondiale dell'UNESCO), coronato con la più grande cupola mai costruita nell'Asia centrale, una doppia cupola di 18,2 metri di diametro e 28 metri di altezza, decorata con tegole colorate, uno degli edifici più importanti dell'architettura timuride. Il mausoleo, uno dei più grandi dell'epoca, ci è giunto pressoché intatto, nelle sue forme originarie del periodo in cui venne costruito poiché i sovrani successivi si curarono poco dell'edificio.

4° GIORNO

TASHKENT Al mattino il treno privato arriva a Tashkent, la capitale dell'Uzbekistan, ai piedi delle montagne Tien Shan. Durante il giro turistico si vedrà l'oasi verde della steppa: la Madrasa Kukeldash, il Kavoj e l'Amir Timur. In serata si può assistere (in base al calendario) ad un'opera presso il teatro Tashkent Navoy. In seguito il treno privato parte per Shakhrisabz. Colazione, pranzo e cena inclusi.

5° GIORNO

SHAKHRISABZ Si assiste ad uno spettacolo folkloristico nella tradizione unica di questa regione e si conoscono gli abitanti nella loro vera vita quotidiana. Una calorosa accoglienza è garantita! Dopodichè si segue la grande via della seta e si arriva nella città verde che fu una delle principali città dell'Asia centrale ed è conosciuta ai giorni nostri per essere stata la città natale di Tamerlano, quattordicesimo conquistatore mongolo. Il suo nome significa città verde in lingua persiana. A Shakhrisabz si visitano i monumenti risalenti alla dinastia timuride che hanno permesso alla parte antica della città di essere inserita dall'UNESCO tra i Patrimoni dell'umanità, si ha anche l'opportunità di percepire il fiorente trambusto di questa vivace città. In serata partenza in treno per Samarcanda. A bordo: degustazione di vino uzbeko. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Visita della Cattedrale russa di Zenkov, uno degli edifici interamente costruiti in legno più alti del mondo. Pranzo speciale di benvenuto nella tipica yurta (un'abitazione mobile adottata da molti popoli nomadi dell'Asia tra cui mongoli, kazaki e uzbeki) e ritorno ad Almaty per salire sul treno speciale "Registan". Si trascorre la prima notte sul treno. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Partenza in treno per Tashkent in Uzbekistan, le formalità di frontiera sono gestite facilmente nello scompartimento del treno. Pernottamento in treno. Colazione, pranzo e cena inclusi.

6° GIORNO

7° GIORNO

SAMARCANDA

SAMARCANDA

Visita di Samarcanda, la più bella città del mondo al Tempo di Tamerlano: il sepolcro Shah-e-Zende ("lo Shah vivente"), i siti di scavo ad Afrasiab e la Piazza Registan che presenta una collezione impressionante di architettura dell'Asia centrale. Nel 2001, dopo vari tentativi, l'UNESCO ha inserito la città, vecchia di 2700 anni, nella lista dei patrimoni dell'umanità sotto il titolo di "Samarcanda, Crocevia di culture".

Visita ad una fabbrica di tappeti di seta e la famiglia di un artigiano uzbeko, dove si vede carta prodotta dalla corteccia di gelso (albero alimento dei bachi da seta), si visita l'osservatorio di Ulug Beg, le rovine della moschea Bibi Khanum e il palazzo/mausoleo Gur Emir. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della seta, la maggiore via commerciale di terra tra Cina ed Europa. Un tempo Samarcanda fu la città più ricca dell'Asia centrale, fu fondata circa nel 700 a.C. Si trascorrono due notti in un hotel a quattro stelle a Samarcanda. Colazione, pranzo e cena inclusi.

8° GIORNO

KHIVA Mattinata libera a Samarcanda. Verso mezzo giorno parte il treno privato per la città di Khiva. Durante il viaggio si vedono spettacolari paesaggi. Colazione, pranzo e cena inclusi.

9° GIORNO

10° GIORNO

KHIVA

BUKHARA

Dopo la prima colazione si va al confine meridionale delle sette terre fluviali, nell'oasi di Khiva. Quando si sta davanti al possente muro della città di Khiva con le sue porte e bastioni di mattoni di argilla si ha l'impressione di essere in un altro mondo: intorno al Minareto Minore Kalta la vita ancora pulsa come ai vecchi tempi. Nel tour si vedono palazzi, moschee, minareti, mausolei e scuole coraniche, esempi di architettura orientale e medievale. Pranzo nell'atmosfera dell'ex palazzo estivo dell'Emiro. Pernottamento in treno privato. Colazione, pranzo e cena inclusi.

Situato nel mezzo del deserto del Kyzyl Kum, Bukhara vanta circa un migliaio di monumenti, che ricordano il periodo d'oro della Grande Via della Seta. Il centro della città storica è un gioiello. Spezie straniere, pellicce e tessuti soprattutto di seta erano conservati e trattati nei caravanserragli (edifici costituiti da un muro che racchiude un ampio cortile ed un porticato, che venivano usati per la sosta delle carovane che attraversavano il deserto). Nella città vecchia (patrimonio mondiale UNESCO) si visita il minareto Kaljan e Labi-Hauz. Davanti al monumento di Nasreddin si ascoltano alcuni aneddoti su di lui. Cena nel cortile di una Madrasa con accompagnamento musicale, danze locali e presentazione dei costumi nazionali colorati. Notte in un hotel centrale di classe media superiore a Bukhara. Colazione, pranzo e cena inclusi.

11° GIORNO

BUKHARA Bukhara è un grande, unico ed autentico museo di arte che conserva il suo vecchio volto orientale. Al mattino, vi guidiamo alla magnifica Mire-e-Arab Madrasa e al più bello e prezioso edificio in Asia centrale, il mausoleo di Ismail Samani. Dopodichè si visita la fortezza Ark dove si vede la sala dell'incoronazione e la residenza estiva dell'ultimo emiro. Alla fine del soggiorno si vede l'unica moschea di donne al mondo. In serata la partenza è per Mary/Merv e nottata in treno. Colazione, pranzo e cena inclusi.

12° GIORNO

13° GIORNO

MARY/MERV

ASHGABAT

La mattina presto il treno privato arriva al sito di Merv, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con le sue gigantesche mura e bastioni nel deserto e le imponenti rovine di antichi edifici come il Mausoleo di Sultan Sanjar, la Fortezza Vergine (Kis Kale), la stanza fredda ed altri mausolei. La città è un oasi del deserto di Karakum lungo la via della seta. Merv fu fondata da Alessandro Magno nel 328 a.C. Pranzo nel pittoresco cortile di una famiglia. Dopodichè partenza in treno per Ashgabat.

Al mattino visita dell'antica città dei Parti, Nisa. Era un'antica città nel territorio dell'odierno Turkmenistan. Le sue rovine si trovano 10 km a ovest della capitale turkmena Ashgabat sull'altopiano in cima ad una collina. Nisa fu fondata dai Parti come capitale del loro impero oltre 2300 anni fa. Nel corso del tempo divenne una città florida con un palazzo reale protetto da 43 torri, diversi templi e una vivace attività commerciale. Dal 2007 fa parte del patrimonio dell'umanita UNESCO. Dopo pranzo tour della città di Ashgabat. Nel pomeriggio visita al Museo Nazionale di Ashgabat dove sono conservate le rovine dell'antica Nisa. La città era un piccolo centro dell'impero dei parti. Nel I secolo un terremoto la rase al suolo ma grazie al traffico dei commercianti che percorrevano la Via della Seta fu progressivamente ricostruita e divenne un centro prospero dal nome Konjiakala. In serata cena di addio, e in base al volo partenza per l'aeroporto la sera o la mattina successiva. Colazione, pranzo e cena inclusi.

14° GIORNO

ITALIA Fine dei servizi, rientro in Italia.

21


TOUR DELLE 3 CAPITALI

i c i t l Ba i s e a

P

VILNIUS — RIGA — TALLINN Un soggiorno nei Paesi Baltici vi permetterà di conoscere culture e tradizioni antiche: città dalle bellezze artistiche di grande valore, ricche di un’architettura medievale, barocca e di una vivace vita moderna. I panorami naturali sorprendenti e la cordialità dei suoi abitanti, vi porteranno in un viaggio indimenticabile nel cuore di queste nuove repubbliche europee.

22


TOUR REPUBBLICHE BALTICHE 8 giorni e 7 notti a Vilnius, Riga e Tallinn

1° GIORNO

ITALIA — VILNIUS Arrivo a Vilnius, trasferimento opzionale all’Hotel Radisson Blu Latvija**** o similare, check-in, incontro di benvenuto.

4° GIORNO

RIGA Prima di conoscere Riga si potrà scoprire la Lettonia medievale. Visita opzionale al parco nazionale di Gauja, che offre stupendi panorami, e alla città di Sigulda. Prima di tornare a Riga si potrà ascoltare la legenda medievale lettone della Rosa di Turaida, si visiteranno il sepolcro di Maja, le rovine del castello episcopale e del castello dei Cavalieri della Spada, e la misteriosa grotta di Gutman. Il pomeriggio è dedicato ad una visita facoltativa al museo etnografico all’aperto. La sera c’è la possibilità di assistere ad un concerto d’organo presso la Cattedrale.

7° GIORNO

TALLINN Tallinn è un’affascinante miscela di tranquillità medievale e vita moderna urbana. La città vecchia è un posto vivace d’estate con i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Visita panoramica della città intorno alle mura medievali e dentro la città vecchia dove si visiteranno il castello di Toompea, la cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al parco di Kadriorg con visita al modernissimo Museo d’arte estone KUMU con le sue collezioni d’arte classica e contemporanea. La sera cena medievale opzionale al ristorante “Peppersack”.

2° GIORNO

3° GIORNO

VILNIUS

VILNIUS — RIGA

Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e le sue 48 chiese. Visita guidata della citta’ che comprende il tour panoramico della città e la passeggiata nel centro storico dove si ammireranno la Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Università e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. Per la sera e’ prevista una cena folcloristica opzionale al ristorante lituano “Belmontas”.

Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei luoghi più sacri della Lituania cattolica.

5° GIORNO

6° GIORNO

RIGA

TALLINN

Riga, fondata nel 1201 dal vescovo Tedesco Alberto, è la più grande delle capitali Baltiche, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi.

Trasferimento lungo l’autostrada del lungomare verso la cittadina termale di Pärnu, sosta per una breve passeggiata. Ulteriore trasferimento a Tallinn attraverso le foreste dell’Estonia del Nord. Check-in all’Hotel Radisson Blu Olümpia**** o simile.

Passeggiata nel centro storico per vedere il castello, la cattedrale, la onume di S. Pietro, la porta degli svedesi, I “tre fratelli”, la grande e la onumen corporazione onument (gilde) e il onument della Libertà. Il pomeriggio è dedicato ad una visita facoltativa a Jurmala, località turistica che si affaccia sul Mar Baltico, famosa per la sua architettura lignea e le sue spiagge sabbiose. La sera cena opzionale al ristorante elegante “La Boheme”.

La quota include — 7 pernottamenti in hotels 4 stelle centrali con prima colazione. Incontro di benvenuto con un bicchiere di spumante o succo di frutta e pacchetto di benvenuto. Ingressi: antica università di Vilnius, Palazzo di Rundale, chiesa di San Pietro a Riga, stanza medievale della Grande Gilda a Tallinn. Assistenza da parte di accompagnatore parlante italiano per tutti i tour. Servizio di pullman di 1° classe per tutta la durata del viaggio Servizio di facchinaggio negli hotel. La quota non include — Volo a/r dall’Italia, transfer da/per aereoporto, escursioni indicate come facoltative, pranzi e cene

Dopo essere entrati in territorio lettone, visiteremo il magnifico Palazzo di Rundale, l’ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga, check-in all’ Hotel Radisson Blu Latvija**** o similare.

8° GIORNO

TALLINN — ITALIA Trasferimento opzionale all’aeroporto

PREZZI 2015 IN EURO Prezzo del pacchetto a persona sistemazione in doppia supplemento singola

695 270

TOUR CON PARTENZE GARANTITE Itinerario: Vilnius, Trakai,

Šiauliai, Riga, Pärnu, Tallinn Periodo: 24 maggio/20 settembre 2015 Partenza ogni settimana da domenica a domenica

23


TOUR CARELIA

24


1° GIORNO

ITALIA—SAN PIETROBURGO Arrivo a San Pietroburgo con volo dall’Italia. Trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza da San Pietroburgo con treno veloce per Petrozavodsk. Incontro con la guida al vagone del treno. Trasferimento in hotel 4 stelle, pernottamento.

4° GIORNO

RABOCHEOSTROVSK Dopo la prima colazione, check out. Si parte in autobus per la città di Kem (440 km). Lungo il percorso visita alla riserva naturale "Kivach" nell'arboreto, vedremo la famosa betulla della Carelia e una delle più grandi cascate d'Europa. Pranzo nella città di Medvezhyegorsk. In serata arrivo al villaggio Rabocheostrovsk. Sistemazione in hotel sulla riva del Mar Bianco.

7° GIORNO

SAN PIETROBURGO—ITALIA Arrivo alla stazione ferroviaria di San Pietroburgo. Trasferimento in aereoporto e partenza per l’Italia.

2° GIORNO

3° GIORNO

PETROZAVODSK

SORTAVALA, VALAAM

Prima colazione in hotel. City Tour nella capitale della Carelia, Petrozavodsk, letteralmente "Fabbrica di Pietro", fondata da Pietro il Grande nel 1703 per esigenze legate alla fondazione di San Pietroburgo. Trasferimento al porto. Viaggio in aliscafo per l'isola di Kizhi (1 ora e 15 minuti. Sul Lago Onega). Visita del museo-riserva con una visita alla Chiesa del Suffragio e alle mostre etnografiche. In serata rientro a Petrozavodsk. Cena. Sistemazione in camera doppia presso hotel 4*.

La mattina si parte presto per la città di Sortavala (260 km). Colazione durante il tragitto. A Sortavala si visita la mostra del famoso scultore Kronid Gogoleva. In seguito viaggio in aliscafo per l'isola di Valaam (50 min. Del Lago Ladoga). Durante il giro turistico si vedranno il monastero centrale e la Cattedrale della Trasfigurazione, dove ci sono le reliquie dei santi fondatori del monastero - Sergio e Herman. Pranzo nel refettorio. Poi si va verso l'aliscafo nella parte dell' isola che si chiama "Nuova Gerusalemme". Eseguiamo un tour a piedi della risurrezione e della skiti Getsemani, il Monte degli Ulivi. Rientro a Sortavala. Trasferimento a Petrozavodsk. Cena a pagamento.

5° GIORNO

SOLOVKI Prima colazione. Partenza per il porto. Alle 08:00, partenza in barca per le isole Solovki (2 ore sul Mar Bianco). Tour di "Storia e Architettura del Cremlino di Solovki" durante il quale potrete vedere i capolavori dell'architettura antica - la maestosa Cattedrale della Trasfigurazione e la Chiesa dell'Assunta con un refettorio, e i fabbricati rurali monastici. Pranzo in ristorante. Passeggiata al Capo dei labirinti. Ore 17:30 rientro (2 ore attraverso il Mar Bianco). Ore 20:00 arrivo al villaggio Rabocheostrovsk. Pernottamento.

6° GIORNO

PETROZAVODSK Dopo la prima colazione, check out dall'hotel. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Kem e partenza con treno notturno per San Pietroburgo.

PREZZI 2015 IN EURO Per persona, in stanza doppia

La quota include — 3 tratte in treno (2a classe): treno veloce San Pietroburgo – Petrozavodsk, notturno Petrozavodsk – Kem, notturno Kem – San Pietroburgo. Trasferimenti come da programma. Pranzi e cene come da programma. 2 notti in hotel 4 stelle a Petrozavodsk, colazione inclusa. 1 notte in hotel 3 stelle a Solovki, colazione inclusa. Escursioni con guida in italiano: City Tour a Petrozavodsk (guida + trasporto privato), visita dell’Isola di Kizhi (guida + aliscafo a/r + biglietti d’ingresso), visita del Monastero di Valaam con pranzo incluso, Cremlino di Solovki (guida ed ingresso inclusi), Montagna Sekirnaya e Giardino Botanico (guida + trasporto privato). La quota non include — Visto di ingresso in Russia. Volo dall'Italia a/r. Quanto non espressamente indicato alla voce ''incluso''.

Isola situata nel lago Onega, Repubblica di Carelia (distretto di Medvezhegorsk), Russia. È caratterizzata da un insieme di chiese in legno, cappelle e case. È una delle destinazioni turistiche più famose della Russia ed anche patrimonio dell'umanità. È circondata da altre 5.000 isole, molte delle quali sono di dimensioni estremamente ridotte, alcune di soli 2 metri per 2, altre sono lunghe anche 35 chilometri. Kizhi è un antico insediamento che riunisce più di 100 villaggi del sedicesimo secolo. L'isola è stata dichiarata patrimonio dell'umanità per le particolari strutture architettoniche presenti. Il gioiello architettonico dell'isola è la Chiesa della Trasfigurazione (1714) con le sue 22 cupole e l'iconostasi in stile barocco. La vicina Chiesa dell'Intercessione, con nove cupole

venne costruita nel 1764, con un campanile aggiunto nel 1874. La caratteristica più stupefacente di queste strutture è il fatto che vennero costruite senza chiodi o altri metalli di giuntura, tutti i collegamenti sono in legno.

Isola nella parte settentrionale del Lago Ladoga, la più grande isola del Ladoga. Sull'isola c'è il villaggio di Valaam, incluso nella città di Sortavala e il monastero di Valaam, che è un monumento di architettura russa. L'isola è una popolare destinazione turistica. Ci sono due laghi interni, con una costa molto frastagliata, con una superficie totale di 100 ettari, canali interconnessi, vasta rete di canali di drenaggio (sec. XIX).

N. pax

Prezzo

N. pax Prezzo

2

1420 1060

6

4

8+

930 su richiesta

Dal 1974 le isole sono riserva naturale. Le isole Soloveckie sono un arcipelago del Mar Bianco, nel Distretto Federale Nordoccidentale della Russia. Distano 160 km dal Circolo polare artico, 250 km dal confine con la Finlandia, 700 da San Pietroburgo e 1.200 da Mosca. Nel 1992 sono state inserite tra i Patrimoni dell'umanità «quali esempio di insediamento monastico nell'inospitale ambiente dell'Europa settentrionale che illustra ammirevolmente la fede, la tenacità e l'iniziativa delle comunità religiose del tardo medioevo». L'arcipelago, che è il più grande arcipelago del Mar Bianco, è composto da sei isole principali più un centinaio di piccole isole, isolotti e scogli.

25


NEL CUORE DELLA SIBERIA

r ou T a i t u k a Y Tour culturale in Sacha-Yakutia di 6 notti e 7 giorni. La Regione Sacha-Yakutia si trova nella Siberia orientale, ha un territorio vastissimo, oltre 3 mln di km quadrati, ed è la maggiore unità amministrativa del mondo.

La regione è abitata da russi, ucraini e jakuti (il popolo indigeno, che si denomina sacha), oltre a minoranze appartenenti a gruppi etnici come eveni, evenki, cukci e jukaghiri. Nel XIII secolo la Sacha occupava anche una parte di Asia centrale, era abitata principalmente da cacciatori e raccoglitori, di cui successivamente genti provenienti dalla Mongolia conquistarono i territori e chiamarono la popolazione indigena popolazione Sacha, le cui origini sono a tutt'oggi sconosciute! Il tour descritto é previsto per le date 23—29.06.2015 in occasione della festa Ysyah. Altre partenze sono possibili in ogni periodo dell'anno, itinerario e quotazione vengono forniti su richiesta.

26


1° GIORNO

2° GIORNO

3° GIORNO

YAKUTSK

YAKUTSK

YAKUTSK

Arrivo a Yakutsk. Incontro con la guida e transfer in hotel. Visita del "Tesoro di Yakutia": la Yakutia produce circa un quarto della produzione di diamanti naturali del mondo ed è seconda solo al Sud Africa. Potrete visitare il Tesoro della Repubblica di Sacha nella capitale Yakutsk, dove scintillanti campioni di diamanti, oro e argento sono in mostra. In seguito city tour della "città vecchia", un complesso storico e architettonico, situato nel centro della città. Passeggiando per il centro storico ammirerete gli edifici del XIX secolo, le strade lastricate con blocchi di legno, caffè e ristoranti. Grazie al traffico automobilistico limitato, vi immergerete nell'atmosfera del passato. Alle ore 19.00 cena in ristorante con cucina locale Yakutian "Tygyn Darhan". Il ristorante è specializzato in una moderna interpretazione di piatti nazionali antiche ricette Yakut adattate alle moderne tecnologie, e offre prodotti naturali locali di qualità: pesce bianco del fiume Lena, salmone, storione, cacciagione, bacche dolci locali. Rientro in hotel e pernottamento.

Colazione in hotel. Visita al famoso Museo Mammut.

Colazione. Arrivo alla stazione di Pilastri Lena. Rituale Shaman, l'ascensione alla vetta del Pilastri Lena. Pranzo e partenza per l'Isola di Sabbia. Tempo libero sull'isola (sport acquatici, corsi di perfezionamento). Cena e partenza per Yakutsk. Programma di animazione.

Una parte importante delle scoperte di mammut, bisonti, rinoceronti lanosi, bue muschiato, leoni delle caverne e altri animali estinti sono state fatte in Yakutia. Il Museo Mammut è stato creato nel 1991 a Yakutsk, come centro di studio scientifico e culturale dei mammut nel loro ambiente prima della glaciazione. In questo museo, unico nel suo genere, vengono visualizzati molti oggetti di valore paleontologico. Questo museo ha una delle più varie collezioni al mondo di reperti dell'era glaciale. Il pezzo forte della collezione è il criogenico. Visita del complesso etnografico Kut - la fattoria della famiglia Atlasov. Pranzo presso il ristorante "Muus Haya" (cucina locale). Trasferimento in hotel, tempo libero. Alle 19 Trasferimento al porto e partenza per Parco Nazionale Lena Pillars (200 km da Yakutsk) con cena ed animazione serale a bordo.

5° GIORNO

UST-HATYN Prima colazione e trasferimento all'insediamento Ust-Hatyn, 18 km da Yakutsk - ubicazione della festa nazionale chiamata Ysyah - Sun Meeting. Ysyah è la festività più popolare. E' una festa estiva in onore della divinità "aiyy" e la rinascita della natura, accompagnata da preghiere, rituali, cibo in abbondanza e kumys (latte di cavallo), balli, giochi popolari, corse di cavalli, gare di forza. Yakut Ysyakh e` la festa più importante in Yakutia. Ysyah si traduce letteralmente come "abbondanza", associata con il culto delle divinità solari ed il culto della fertilità. Prima della 2° guerra mondiale la festa Ysyakh era tradizionalmente celebrata il giorno del solstizio d'estate, il 22 giugno. Dopo la guerra, per ragioni morali ed etiche Ysyakh si svolge tra il 10 giugno e 25 giugno a seconda delle preferenze locali e dei giorni nel fine settimana.Elementi del festival Yakut hanno caratteristiche simili alle vacanze estive dei popoli turchi: Tuva, Altai, Tartari, baschiri, e altri. Gli abitanti hanno conservato l'antica tradizione dei popoli tipici pastorali - di dividere l'anno in due metà, e 7° GIORNO la Ysyakh è una specie di confine tra il vecchio e il nuovo, passato e futuro. Le prime testimonianze scritte dei ricercatori occidentali si trovano nei diari del viaggiatore olandese Signor Ples, in viaggio per la Siberia e la Cina, alla fine del XVII secolo. Egli ha osservato che questa festa si celebra con grande solennità. Partecipazione al festival rituali etnici, concorsi, mostre di artigianato locale. Pranzo a base di piatti della cucina Yakut durante il festival. Di sera trasferimento a Yakutstk. Cena in città in un ristorante.

YAKUTSK

6° GIORNO

UST-HATYN Alle 2:00 del mattino trasferimento opzionale (gratuito) a Ust-Hatyn e partecipazione al rito pagano spirituale "Incontro con il sole". Rientro in hotel e tempo libero fino alla colazione. Colazione e trasferimento a Ust-Hatyn per una nuova celebrazione del giorno, dedicato a diverse competizioni sportive tradizionali. Durante la celebrazione, che simboleggia l'inizio dell'estate e il risveglio della natura, le persone ricordano i loro antenati e le loro usanze. Al ritorno a Yakutsk, pranzo al ristorante della città. Tempo libero per visitare la città e acquistare l'ultimo souvenir. Cena in ristorante. Pernottamento.

7° GIORNO

YAKUTSK — ITALIA

4° GIORNO

YAKUTSK Arrivo a Yakutsk, trasferimento in albergo, check-in e prima colazione. Visita al taglio dei diamanti e gioielli della fabbrica Yakut Diamond Company. Visita del salone del gioiello, sconti per l'acquisto dei Diamanti Yakut certificati. Pranzo presso il ristorante "Viale Le Grand". Visita del Museo di Stato Yaroslavsky di Storia e Cultura della Gente del Nord - il principale museo della città, con una notevole collezione di reperti di varie epoche nella storia di Yakutsk, a cominciare dalla preistoria fino agli eventi degli anni 1990. Di particolare interesse è la ricca collezione di fauna selvatica del Nord, potrete ammirare uno dei pochi completi scheletri di mammut lanoso di tutto il mondo. Visita del "Regno del Museo del permafrost" - il Louvre congelato siberiano. Si tratta di un complesso museale, situato in un ghiacciaio, all'interno di una montagna. Uno dei luoghi più interessanti del nord della Russia, Yakutsk Permafrost Museum, è situato nel vecchio tunnel nei pressi di Yakutsk. Questo tunnel è stato perforato nel 1989 ed è destinato per la conservazione degli alimenti. Successivamente è stato chiuso ma nel 2008 è stato acquisito da un'agenzia di viaggi locale. Ora è una cella sotterranea unica, con una temperatura permanente di meno 10,5 gradi. Le pareti del museo sono coperte di brina, e il terreno è pieno di vene di ghiaccio. L'escursione inizia tradizionalmente - in modo che i visitatori si riscaldino nel regno dell'eterno freddo - con bicchierini di ghiaccio di vodka. Visita al complesso turistico "Chochur Muran Expedition 16.32" splendidamente situato vicino alla montagna Chochur Myraan e dedicato alla fondazione della città di Yakutsk. Detiene oggetti storici provenienti da collezioni private. Cena presso il ristorante. Trasferimento in hotel.

Prima colazione. Chek-out e transfer per l'aeroporto. Fine dei nostri servizi.

LA QUOTA INCLUDE PREZZI 2015 PER PERSONA IN EURO N. pax

Prezzo

N. pax Prezzo

2

3190 2190 1990

20

10 15

30 40

1880 1780 1730

Sistemazione in camera doppia presso l'hotel "Polyarnaya Zvezda" (Stella Polare) 4*. 1 pernottamento a bordo della barca in cabina TWN. Trasferimenti ed escursioni come da programma con guida in inglese (guida in italiano non disponibile a Yakutsk). Pasti come da programma. Biglietti d'ingresso ai musei.

LA QUOTA NON INCLUDE Bevande alcoliche. Visto di ingresso in Russia. Volo dall'Italia a/r. Quanto non espressamente indicato alla voce ''incluso''.

27


ALT RI TOUR — A L L A S C O P ER T A DEL L A R U S S I A MEN O CO N O S C IUTA

VILLAGGIO RUSSO MANDROGI

TOUR NEL SUD DELLA RUSSIA

Interessante visita di un villaggio tipico russo: Verchnie Mandrogi, unico per i suoi parametri geografici, storici e paesaggistici.

Proponiamo tour per la Regione di Krasnodar, nel sud della Russia, sulle rive del Mar Nero.

É un grazioso paesino di 100 abitanti più 200 che vanno e vengono per lavorare, che si trova nella regione di Leningrado (San Pietroburgo) proprio al confine con la regione della Carelia, a metà tra i due laghi più grandi d'Europa (Ladoga e Onega). Il paese si affaccia sul fiume Svir' ed é caratterizzato dalle Isbe russe che sono delle tipiche case rurali realizzate con legname proveniente dalla Carelia. Questo villagio é caratterizzato dal folklore degli abitanti, dalla vendita di souvenir lavorati a mano, dal museo della vodka e da un piccolo zoo. Passeggiando nel villaggio si potranno vedere gli artigiani vestiti ancora nei loro tradizionali costumi che lavorano ai manufatti come fanno da secoli. Il paese ha una storia secolare, gli abitanti sono cacciatori, pescatori, artigiani, hanno sempre avuto rapporti commerciali con i paesi europei ed asiatici grazie alla propria posizione sull sponde del fiume Svir'. La caratteristica di questa regione é l'abilità nel lavorare il legno, infatti il paese é un vero e proprio museo dell'architettura in legno all'aperto. Alloggi disponibili: Izba (casa antica russa) monolocale, bilocale o trilocale, Traktir (vecchio hotel del villaggio), Hotel (albergo più moderno).

É possibile organizzare tour per i giovani all'insegna del divertimento e della visita dei rinomati e frequentati locali notturni di famose località balneari russe (Anapa e Ghelendzhik) e tour culturali che prevedano anche visite a Novorossisk, alle vinerie Fanagoria e Abrau Durso, alle terme di Goriachi Kluch, ed al villaggio cosacco di Ataman. É possibile formulare itinerari individuali aggiungendo anche Rostov on Don, Sochi e Krasnaya Poliana. Krasnodar è il capoluogo dell'omonima regione che si estende su di una superficie di 83.600 km² ed ha una popolazione di circa 5,1 milioni di abitanti, si estende dal Caucaso occidentale fino al Mar Nero e su una vasta pianura, coperta sporadicamente da basse colline, che raggiunge il Mar d'Azov ed è attraversata dal fiume Kuban. Rostov on Don, fondata nel 1749 su decreto dell'imperatrice Elisabetta, nei pressi dell' antica città di Tana, è un importante porto sul Don, che vanta palazzi e chiese di notevole pregio artistico. Sochi è nota come importante centro di villeggiatura, grazie al suo contrasto climatico con il resto dell'ampio territorio russo. Situata ai piedi del Caucaso, dista pochi chilometri da importanti stazioni sciistiche (Krasnaja Poljana).

Oggi la Russia è uno dei paesi più emergenti a livello mondiale, ed in un mercato del lavoro in cui le lingue sono la base, il russo, cosi' complesso e cosi' affascinante, è di gran lunga una marcia in più! É possibile organizzare viaggi studio per studenti ed adulti in gruppo ed individuali nelle principali citta' russe (Mosca, San Pietroburgo, Volgograd e Samara) grazie a contatti con i migliori istituti di insegnamento della lingua russa, nei quali è possibile partecipare a vari tipi di corsi, da quello base a quello business, scegliendo corsi studio intensive o light. In base alle esigenze è possibile stabilire la durata del viaggio, scegliere se soggiornare in famiglia, in ostello, hotel o appartamento, e seguire differenti tipologie di corsi. Tutto il programma é personalizzabile. É possibile ottenere il TRKI presso due centri ufficiali a Mosca e San Pietroburgo, con i relativi corsi di preparazione. La certificazione internazionale TORFL (Test of Russian as a Foreign Language - denominata anche TRKI) verifica il livello di competenza del russo come lingua straniera. Il sistema è stato deliberato ed elaborato dal Ministero dell'Istruzione della Federazione Russa all’interno del programma Lingua russa, ed è omologato e riconosciuto dall'ALTE, Association of Language Testers of Europe e dal Consiglio d'Europa.

Vacanze di pesca in Carelia, paradiso per i pescatori professionisti, così come per la pesca amatoriale. La Carelia è formata da 60 000 laghi, fiumi e torrenti. Salmoni, trote, lucci, persici, orate, cavedani, temoli, coregoni sono solo alcune varietà di pesci. Le Rapide del fiume, il famoso Ladoga e l'Onega offrono una varietà di opportunità per battute di pesca. Organizziamo soggiorni in lodge sulle rive dei laghi forestali. Ogni lago attrae i turisti per la sua bellezza e l'abbondanza di pesce. Case accoglienti e spettacolari, pesca a traina, istruttori locali e barche da pesca appositamente attrezzate. Dopo la pesca a traina, si può gustare il proprio pescato, cotto sulla griglia da uno chef professionista. Per le vacanze di caccia, è possibile il soggiorno in una delle tenute di caccia più grandi della Crimea situata in una pittoresca zona montagnosa vicino al villaggio di Orlinoe (a 35 km a sud est di Sebastopoli), o in Siberia, in un tour guidato da un club di professionisti di Novosibirsk, in grado di fornire condizioni di massima sicurezza per i cacciatori in base alla normativa di caccia della Federazione Russa. All’interno delle tenute si possono cacciare cinghiali, caprioli, cervi, beccacce, quaglie e tortore.

28


ALT RI TOUR — A L L A S CO P ER T A DEL L A R U S S I A MEN O CO N O S CIUTA

SIBERIA, ALTAI, E LAGO BAIKAL

TOUR KAMCHATKA

Il tour dedicato alla Siberia ed al lago Baikal è sicuramente uno tra i piu intrepidi ed interessanti che la nostra agenzia è in grado di offrirvi.

La Kamchatka è una delle regioni più spettacolari in Russia, una terra unica dove il fuoco incontra il ghiaccio.

Un viaggio in treno di svariati giorni, attraversando vari fusi orari, una serie di aree geografiche che dividono l'Europa dall'Asia, paesaggi variopinti, valli, montagne, foreste, steppe, fiumi, città, villaggi che fanno parte della sorprendente vastità complessiva della Russia. La Siberia è una vasta regione della Russia che copre quasi tutta l'Asia settentrionale e comprende una grande parte della steppa eurasiatica. Si estende a est a partire dagli Urali fino all'Oceano Pacifico, e dall'Oceano Artico verso sud fino alle colline del Kazakistan centro-settentrionale e fino ai confini con la Mongolia e la Cina. Il lago Baikal, diviso fra i territori della regione di Irkutsk e della repubblica di Buriazia, è considerato il lago d'acqua dolce più profondo del mondo e quello con il volume d'acqua maggiore. Si stima che contenga circa il 20% delle riserve d'acqua dolce del pianeta. Le montagne dell’Altai sono una catena montuosa della Siberia meridionale, tra Mongolia e Russia che in piccola parte si estendono anche nel territorio del Kazakistan e della Cina. Offrono paesaggi mozzafiato, siti archeologici molto interessanti ed e` possibile organizzare trekking panoramico.

Occupa una superficie di 470.000 kmq ed è una delle cinque grandi aree geotermiche nel mondo. Con più di 200 vulcani, 30 dei quali attivi, la Kamchatka è un sito principale di studio per vulcanologi di tutto il mondo. Si estende lungo venti zone climatiche e offre una grande varietà di flora e fauna, caldere vulcaniche, laghi in crateri vulcanici, geyser e sorgenti minerali, il tutto in ottime condizioni. La storia della Kamchatka non è mai stata tranquilla, sin dalle origini i suoi popoli indigeni temevano i vulcani della penisola, le cui vette credevano essere abitate dagli spiriti della montagna. Nonostante le sue grandi dimensioni, la penisola è abitata da appena 400.000 persone. È molto popolata invece dagli animali, alcuni dei più grandi orsi grizzly del mondo vagano all'interno della Kamchatka, mentre decine di milioni di salmoni popolano i suoi ruscelli e fiumi da migliaia di anni. Solo dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, ai turisti stranieri è stato ammesso di visitare la Kamchatka, una delle più misteriose regioni dell'ex impero sovietico. Approfittatene per conoscere questa terra unica con i vostri occhi!

Geograficamente parlando la Crimea è quella penisola che si affaccia sul Mar Nero. Nei secoli si è distinta per il clima decisamente invitante e piacevole da sempre apprezzato dai turisti che ne affollano le coste. Non è da meno il riflesso storico di questa terra: dai siti archeologici alla famosissima guerra, dagli avamposti militari agli avvenimenti epici che ne hanno segnato il destino. Sebastopoli e Simferopoli sono le città principali della Crimea. Sebastopoli era la base principale della Flotta del Mar Nero sovietica, mentre successivamente il porto militare è stato diviso fra la Marina russa e la Marina ucraina, fino al marzo 2014 quando quest'ultima è stata trasferita nel porto di Odessa, a seguito del referendum sull'autodeterminazione della Crimea del 2014. La città turistica per eccellenza è Yalta, nota anche come la Perla della Crimea, e famosa per il castello Nido delle Rondini costruito su una scogliera a picco sul mare. Potrete visitare anche il Museo di Anton Cechov, il Palazzo Livadia Palace e il Palazzo Massandra, il Giardino Botanico di Nikita ed effettuare una degustazione di vini in Alupka. Sono previste anche escursioni a Bakhchisarai (Palazzo del Khan e Monastero dell'Assunta) e a Sudak (fortezza genovese + degustazione di vini spumanti).

La Russia, durante la seconda guerra mondiale rappresentò di gran lunga il più importante teatro della guerra tra le potenze alleate e la Germania nazista, e più in generale, lo scenario fondamentale che decise la seconda guerra mondiale. Le dimensioni dei combattimenti, l'entità delle perdite e la profondità delle distruzioni materiali ne fanno il più vasto teatro di guerra della storia. Noi della Russian tour, specialisti del turismo ed amanti di storia e cultura russa, vi proponiamo un viaggio di 11 giorni e 10 notti immersi negli anni di fuoco della seconda guerra mondiale che videro ridurre in macerie ed alla fame, sotto la pressione nazista e dei suoi alleati, le tre città di San Pietroburgo, Mosca e la ex Stalingrado, oggi chiamata Volgograd, dove visiterete il "Museo della Memoria", il museo "La Battaglia di Stalingrado", il museo etnografo "la casa del Cosacco” la collina Mamaev Kurgan (il sepolcro di Mamai), ed i villaggi Olhovka, Serafimovich e Rossoshki, che furono teatri di cruente battaglie. Durante la Seconda guerra mondiale, o Grande Guerra Patriottica, la città si Stalingrado assunse un'estrema importanza, e la battaglia ivi combattuta fu il punto di svolta cruciale della guerra contro la Germania nazista e i suoi alleati.

29


Russian Tour può fornire una vasta gamma di servizi per i clienti individuali, che non sono interessati ad acquistare un pacchetto preformato ma vogliono procedere alla sola prenotazione alberghiera, o desiderano affittare un appartamento a Mosca o San Pietroburgo, o magari hanno soltanto bisogno di supporto per l’ottenimento del visto russo.

VISTO PER LA RUSSIA

PRENOTAZIONI ALBERGHIERE

Russian Tour è dotata di reference number per l'emissione di visti turistici e di autorizzazione presso il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa per l'emissione di inviti business, necessari per ottenere visti business per la Russia. Possiamo supportarvi per l'ottenimento di visti per la Russia e per i paesi ex URSS, con l'obiettivo di rendere la pratica semplice e veloce ai nostri clienti. Forniamo anche visti per gruppi (minimo 10 persone) a tariffe agevolate. Affidatevi alla nostra esperienza e professionalità ed otterrete il visto per la Russia senza problemi e grattacapi.

Tramite Russian Tour puoi prenotare il tuo hotel a Mosca, San Pietroburgo ed in qualsiasi altra città russa a prezzi più bassi di quelli praticati dagli stessi alberghi, ed a tariffe più convenienti di quelle esposte dalla maggior parte degli altri operatori online. I nostri prezzi sono finali, tasse incluse e per camera, non per persona. Prenotando con Russian Tour un hotel a Mosca o un hotel a San Pietroburgo riceverete inoltre gratuitamente la lettera di visa support necessaria per l`ottenimento del visto per la Russia. Abbiamo disponibilita` garantita anche durante le fiere di Mosca e le notti bianche di San Pietroburgo e possiamo fare prenotazioni anche per domani stesso!

Tramite la nostra organizzazione è possibile ricevere nell'arco di pochi minuti un invito turistico completo di assicurazione medico sanitaria, e nell'arco di pochi giorni un invito affari. I nostri documenti sono accettati presso qualsiasi ambasciata e consolato russo nel mondo. Se non avete la possibilità di recarvi da soli al consolato, possiamo per voi effettuare tutta la pratica presentando la domanda al Consolato di Roma, Milano, Genova o Palermo per vostro conto. I nostri servizi

APPARTAMENTI A MOSCA E SAN PIETROBURGO Il soggiorno in appartamento a San Pietroburgo o Mosca è senza dubbio la scelta migliore per chi vuole godersi una vacanza in completa libertà. Affittando un appartamento avete la possibilità di risparmiare e di godere del vostro soggiorno in Russia nel pieno del comfort e della privacy. Russian Tour ha più di 10 anni di esperienza nel settore, e può fornire più di 150 alternative in pieno centro. Tutti gli appartamenti sono ammobiliati e dispongono di tutto il necessario per un soggiorno confortevole. Sono forniti di biancheria, asciugamani, stoviglie, TV e telefono e sono situati nel centro storico, vicino alla via Nevsky a San Pietroburgo e nella zona centrale di Mosca. Molti musei e luoghi di interesse turistico sono raggiungibili a piedi. Nelle vicinanze troverete inoltre i migliori teatri, ristoranti, discoteche, negozi e mercati.

— emissione di inviti per l’ottenimento del visto turistico russo per la Russia, per gli altri paesi ex Unione Sovietica, per Mongolia e Cina — stipulazione di assicurazione medico sanitaria per la Russia — emissione di inviti turistici per gruppi a prezzi scontati — emissione inviti per l'ottenimento di visti business con entrata singola, entrata doppia, ed entrata multipla — emissione di inviti business multientrata spediti direttamente via telex al consolato russo — servizi consolari, presentazione domanda di visto presso i Consolati di Roma, Milano, Genova, Palermo — registrazione visto presso i nostri uffici di Mosca e San Pietroburgo

Supporto ottenimento visto per i seguenti paesi: Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kyrgystan, Moldavia, Uzbekistan, Turkmenistan, Mongolia, Cina.

BIGLIETTERIA AEREA E FERROVIARIA Russian Tour può procedere per vostro conto alla prenotazione di biglietti aerei, inerenti sia a voli interni russi, sia a voli internazionali, con partenza da territorio russo, sia a voli con partenza da qualsiasi aereoporto italiano o internazionale. Allo stesso modo, per rendere la vostra vacanza o il vostro soggiorno per affari in Russia più dinamico e flessibile, possiamo occuparci direttamente della prenotazione di biglietti ferroviari, inerenti sia a tratte interne russe, sia a tratte internazionali con partenza da territorio russo. Oltre alle tratte veloci San Pietroburgo Mosca con treno Sapsan e San Pietroburgo Helsinki con treno allegro, possiamo offrirvi qualsiasi tratta interna russa, sia le tratte internazionali, con partenza da territorio russo; sia i treni giornalieri, che quelli notturni con cuccetta. È possibile quindi prenotare anche le tratte componenti la Transiberiana o qualsiasi itinerario a voi gradito.

TRANSFERS, GUIDE TURISTICHE SPETTACOLI, E VENTI, MUSEI, CONCERTI Una volta giunti a San Pietroburgo o Mosca può essere molto difficile reperire biglietti per spettacoli teatrali, musei, concerti... o a volte può essere estenuante la fila per entrare all΄Hermitage, o solo per acquistare i biglietti dell΄aliscafo per Peterhoff! Per evitare tutto questo, rivolgiti a noi con anticipo, e già al momento dell΄arrivo troverai belli e pronti i tuoi biglietti per il Marinskii o per il Bolshoi, per Petrodvorez o per qualsiasi altra destinazione! Il nostro Box Office è sempre aperto, e possiamo fornirti tutte le informazioni che desideri sulla programmazione dei teatri e dei musei. I biglietti per i musei sono forniti soltanto come servizio aggiuntivo per chi prenota escursioni o usufruisce del nostro servizio guida turistica. I biglietti saranno acquistati ed a voi consegnati direttamente dalla guida turistica in occasione della visita o dell'evento.

30

Russian Tour può organizzare transfers da e per aereoporto/stazione ferroviaria, da e per appartamento/hotel, o anche trasferimenti da indirizzo ad indirizzo durante il soggiorno. Il prezzo varia in funzione del numero di persone e del mezzo di trasporto. Da 1 a 3 persone è possible prenotare una macchina, con prezzo di 40 Euro per tratta a San Pietroburgo (45 euro per transfer dalle 22,00 alle 7,00 del mattino) e a partire da 60 Euro per tratta a Mosca. Per gruppi di 4/16 persone è necessario prenotare un minivan, con prezzo a partire da 60 euro per tratta a San Pietroburgo e 65 Euro per tratta a Mosca. Per gruppi formati da più di 16 persone, possiamo noleggiare bus privati, con prezzi variabili a seconda del numero di presone, del periodo e dal numero di ore di noleggio. Russian Tour può fornirvi inoltre il support di esperte guide turistiche, che faciliteranno il vostro soggiorno e renderanno più facile la scoperta delle tradizioni e della cultura russa. Le guide in lingua italiana hanno un prezzo a partire da 25 Euro l΄ora, variabile a seconda dei luoghi da visitare, della stagione e del numero di persone.


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SCHEDA T ECNICA Catalogo valido dal 01.01.15 al 31.12.15 Cambi applicati al 26.11.14: 1 Rublo = 0,0172 Euro (1 euro = 58 rubli) I prezzi da catalogo sono soggetti a variazioni nel caso in cui il tasso di cambio euro/rublo al momento del pagamento sia superiore del 10% rispetto al tasso di cambio indicato. Qualora aveste con noi acquistato il volo aereo, il nome del vettore aereo che effettuerà il/i vostro volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente. Il costo del carburante è soggetto a variazioni che possono modificare il prezzo da contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero e sono il risultato dell'applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore che esegue il servizio.

maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. L'intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall'organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle norme vigenti in materia.

CONDIZIONI DI FORNITURA DEL SERVIZIO OTTENIMENTO VISTO

La misura dell'acconto da versare all'atto della prenotazione ovvero all'atto della richiesta impegnativa e la data entro cui, prima della partenza, dovrà essere effettuato il saldo, verrano indicati al momento della richiesta di prenotazione. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra da parte del turista o il mancato versamento delle stesse da parte dell'agenzia intermediaria all'organizzatore alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell'agenzia intermediaria e/o dell'organizzatore, la risoluzione di diritto.

Il turista affida all’organizzatore ed alle sue agenzie corrispondenti in Italia, o all’intermediario, la gestione dei documenti inerenti alla pratica richiesta visto, li autorizza al trattamento dei dati personali indicati per lo svolgimento del servizio richiesto (in conformità con l’art. 13 del decreto legislativo del 30/06/03 n°196), e li solleva da ogni responsabilità per eventuali rifiuti, ritardi, problemi e disguidi nell’ottenimento del visto, e all’ingresso nel paese richiedente visto, dovuti a cause non imputabili al loro operato, ossia: — il passaporto non venga accettato dal Consolato perchè con scadenza inferiore a 6 mesi o perchè considerato non integro, usurato, non firmato; — il visto venga rifiutato per qualsiasi motivo a discrezione del Consolato (diniego del visto, moduli compilati dal turista in maniera non corretta, documenti spediti dal turista in maniera errata o incompleta); — ci siano ritardi nel rilascio del visto dovuti a impreviste chiusure al pubblico del Consolato o a improvvise modifiche dei tempi e delle modalità di ottenimento del visto; — si verifichino smarrimento dei documenti da parte dei corrieri postali, consegne ad indirizzi errati, o ritardi nella consegna imputabili agli stessi corrieri; — il visto venga rilasciato con date di ingresso diverse da quelle richieste a causa di decisione o di errore del consolato; — si verifichino problemi alla frontiera con il personale di dogana che implichino il rimpatrio.

P REZ Z O

La pratica va pagata anticipatamente e non sarà avviata fino a quando il pagamento non sarà stato effettuato e notificato.

P REN OT AZIONI

L'accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, nel momento in cui l'organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso il proprio recapito o eventualmente presso l'agenzia di viaggi intermediaria. L’organizzatore fornirà prima della partenza le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta.

P A GA M ENT I

Il prezzo del pacchetto turistico è determinato all’accettazione della prenotazione, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: — costi di trasporto, incluso il costo del carburante; — diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse o diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei podi e negli aeroporti; — tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.

M ODIFIC A O ANNULLAM E N T O D E L PAC C H E T T O TURISTI CO PR IMA DELL A PAR T E N ZA

Prima della partenza l'organizzatore o l'intermediario che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica, il turista potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell'offerta di un pacchetto turistico. Il turista può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l'annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo. Per gli annullamenti diversi da quelli causati dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l'organizzatore che annulla, restituirà al turista quanto dallo stesso pagato e incassato dall'organizzatore, eventualmente tramite l'agente di viaggio.

M ODIFIC H E DOPO LA P AR T E N ZA

L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell'impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, l'organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.

SOSTITUZIONI

Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a) l'organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 14 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario; b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione; d) il sostituto rimborsi all'organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo.

CLA SSIFICAZIONE ALBE R G H I E R A

La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità cui il servizio si riferisce, l'organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel dépliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.

REGIM E DI R ESPONSAB I L I T À

L'organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell'inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, nei limiti della somma percepita come pagamento, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l'evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest'ultimo nel corso dell'esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza

Il turista è tenuto a controllare i documenti all’atto della consegna. Non verranno accettati reclami se non comunicati il giorno stesso della ricezione dei documenti. In caso di ritardi, errori o mancate concessioni del visto imputabili all’operato dell’organizzatore o delle sue agenzie corrispondenti in Italia, l’organizzatore provvederà esclusivamente al rimborso della quota visto e degli altri servizi collegati alla prenotazione effettuata dal turista con l’organizzatore o suo intermediario, e di nessun altra spesa dovuta a servizi acquistati con terzi o a problemi personali collegabili al mancato viaggio.

O BBL I G O D I A S S I S T E N Z A

L'organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore e l'intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità, quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza maggiore.

RECLAMI E DENUNCE

Ogni mancanza nell'esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l'organizzatore, il suo rappresentante locale o l'accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso. Il turista dovrà altresì - a pena di decadenza - sporgere reclamo mediante l'invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell'avvenuto ricevimento, all'organizzatore o all'intermediario, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data di rientro nel luogo di partenza

ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO

Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell'intermediario speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall'annullamento del pacchetto turistico, da eventuali infortuni e da vicende relative ai bagagli trasportati. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti, malattie, casi fortuiti e/o di forza maggiore. Il turista eserciterà i diritti nascenti da tali contratti esclusivamente nei confronti delle Compagnie di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste da tali polizze.

PRIVACY

Informativa ex ad. 13 D. Lgs. n.196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il trattamento dei dati personali è effettuato sia in forma cartacea che in forma digitale, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di conclusione del contratto e per l'esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il conferimento dei dati è necessario. I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ma di comunicazione ai soli fornitori dei servizi componenti il pacchetto turistico acquistato.

R E S P O N S A BI L I T À D E I V E T T O R I A E R E I

— Reg. 2027/97 I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità: non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa Euro 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa 5000 Euro). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1000 DSP (circa 1200 Euro). È possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del bagaglio o sotto-scrivere apposita assicurazione col pagamento del relativo supplemento al più tardi al momento dell'accettazione. I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate nel presente catalogo.

31


AGENZIA PARTNER PER L'ITALIA:

Business Center Petrovsky Fort, off. 424 Finlyandskiy Prospekt 4a, San Pietroburgo, Russia

+7 812 6010653 info@russiantour.com Numero verde gratuito dall’Italia

800 404000 WWW .RUSSIANTOUR.C OM


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.