2 minute read

I Lions per l’ambiente (Domenico Balducci) pagg

LA PAROLA AI COORDINATORI DISTRETTUALI DI TEMI E SERVICE I LIONS PER L’AMBIENTE

di Domenico Balducci

Advertisement

Inserendo l’ambiente tra i temi del centenario, i Lions si sono fatti carico della “questione ambientale” che, oggi più che mai, deve essere assunta dalla nostra società come nodo centrale dello sviluppo, che non potrà che essere sostenibile.

Il tema delle 4R è una delle giuste risposte a questo problema in quanto ci induce, anche nel nostro piccolo, a passare da un economia lineare, basata sull’usa e getta, ad una economia circolare che punta a ridurre l’uso delle materie prime cercando di allungare la vita dei prodotti.

Lo è in quanto rende la nostra economia, la nostra società ed i nostri stili di vita più sostenibili ed in quanto doveroso nei confronti delle future generazioni.

Una sfda che, nel nostro piccolo, abbiamo cercato di raccogliere promuovendo un protocollo di collaborazione con Legambiente, la più grande associazione ambientalista italiana, fnalizzato a promuovere e sviluppare collaborazioni, sinergie, campagne di sensibilizzazione, iniziative, green day di zona, che possono coinvolgere, in una logica di rete, Club, Istituzioni, scuole e comunità locali.

Una sfda coerente con gli obiettivi che le Nazioni Unite stanno perseguendo attraverso gli accordi sul clima di COP26, che mirano a ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera attraverso un processo di riconversione ecologica non più rinviabile. Ce lo impongono temperature sempre più elevate, ghiacciai che si sciolgono, incendi devastanti ed eventi meteorologici estremi.

Alla luce di tutto ciò, sono certo che i Club del nostro Distretto, come già in passato, non rimarranno con le mani in mano e cercheranno di raforzare, come stanno già facendo, il loro impegno per supportare il processo di transizione in atto, attraverso le opportunità che que-

• 11.00 arrivo e visita guidata all'eremo • 12.30 pranzo • 14.30 incontro/studio sul Rapporto

Dante e Fonte Avellana • 16.30 Santa Messa

Quota partecipazione 25 a persona inclusa offerta al Monastero

Il Lions club Fabriano insieme con Lions Club Gabicce è lieto di invitarti il

26 Settembre al Monastero di Fonte Avellana

LA PAROLA AI COORDINATORI DISTRETTUALI DI TEMI E SERVICE

sto tema ci ofre: la green economy, le energie rinnovabili, la crisi climatica, l’inquinamento nelle varie forme, il dissesto idrogeologico e anche attraverso iniziative di pulizia di spiagge, parchi, piantumazione di alberi e interventi di educazione ambientale, se sarà possibile, nelle scuole.

Evento Fonte Avellana: con Padre Frigerio che ci ha parlato del codice forestale Camaldolese e Angelo Chiaretti di Dante Pulizia spiaggia Gabicce e parchi Lions Gabicce Mare e giardino comunale Pesaro: Pesaro Host e Della Rovere Iniziativa zona B VII circoscrizione Lions Basso Molise

This article is from: