Lettera al rettore sul nuovo ISEE

Page 1

Alla cortese attenzione del Magnifico Rettore dell’Università di Roma Tre, Professor Mario Panizza Le scrivo in qualità di Rappresentante degli Studenti presso l'Adisu Territoriale di Roma Tre - nonché membro del Consiglio degli Studenti - a nome del Sindacato Universitario Link Roma Tre per chiederLe un incontro in merito alle misure da mettere in campo per affrontare i problemi sorti a causa del nuovo ISEE. Consci del fatto che la problematica degli esclusi dalle borse di studio è di competenza Regionale e Nazionale, e che sono in primis i rispettivi governi a doversene occupare, riteniamo che l'ateneo debba e possa intervenire per evitare che gli studenti esclusi dalla borsa si ritrovino espulsi dal sistema universitario, vedendo messe ancora più a rischio le prospettive per il loro futuro. Apprezziamo la sensibilità da Lei mostrata nei confronti della tematica nei comunicati stampa del 6 e del 9 ottobre, tuttavia riteniamo che le misure messe in atto non siano risolutive della gravità della situazione. Infatti, la riduzione del 50 % delle tasse per gli studenti con il voto dell'esame di maturità dal 95 in su, è un intervento che va a premiare il merito, mentre la grave situazione in cui versa il diritto allo studio in questo momento storico impone di mettere in campo azioni che vadano a tutelare i meno abbienti. Allo stesso modo l'aumento delle borse di collaborazione e i fondi destinati alla mobilità internazionale, sono interventi che vanno a premiare il merito e, essendo rivolti agli studenti già iscritti, vanno a incidere sulla problematica dell'esclusione dal percorso universitario in maniera molto marginale. Ben vengano, inoltre, il finanziamento di nuove postazioni studio e delle cliniche legali, ma anche questi interventi non vanno a toccare la situazione di difficoltà economica in cui versano molte famiglie. Infine la modifica della tassazione avvenuta a partire dall'anno 2014/2015, se ha avuto il pregio di inquadrare i redditi fino a € 86.770,00 non è andata a tutelare le fasce più basse, che hanno visto ridotto l'importo da pagare di pochi euro, mentre la riduzione delle tasse aumenta progressivamente all'aumentare delle fasce. L'altra problematica che sorgerà a breve a causa del nuovo ISEE è l'aumento per moltissimi studenti, del nostro ateneo e non, dell'importo da pagare come contribuiti universitari, che aggraverà ancora di più la situazione di chi versa in condizioni economiche svantaggiate. Per affrontare l'attuale situazione emergenziale, riteniamo che l'ateneo dovrebbe


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.