2016 Ottobre
Smart encoders & actuators CMYK 64, 60, 65, 55
CMYK 90, 0, 60, 0
PANTONE BRIGHT GREEN C
PANTONE BLACK 7 C RGB
0, 176, 139
RGB
61, 57, 53
RAL
8019
Encoder con certificazione ATEX XC77 • XAC77 Robusti e precisi per applicazioni in aree pericolose e heavy-duty • • • • •
Ampia gamma di encoder incrementali e assoluti mono- e multigiro Encoder ATEX categoria 2 per l’utilizzo in zone 1, 2, 21, 22 Encoder ATEX categoria 3 per l’utilizzo in zone 2, 22 Custodia ultra-robusta con spessori incrementati e protezione IP65 Corpo in alluminio o acciaio
XC77 / XAC77 è la famiglia di encoder incrementali, fieldbus ed Ethernet con certificazione ATEX. Combina doti di robustezza, precisione e flessibilità per l’utilizzo in ambienti pericolosi ed estremi e nelle applicazioni più severe. Ideale per un’ampia varietà di ambiti critici come l’industria mineraria e siderurgica, paranchi, carriponte e gru, veicoli da lavoro, attrezzature mobili, macchinari da costruzione, industria navale, installazioni marine e impianti offshore, industria per l’estrazione e raffinazione di petrolio e gas, turbine eoliche e campi fotovoltaici. La conformità ai requisiti della Direttiva Europea ATEX ("ATmosphères EXplosibles") è un obbligo legale in tutti gli stati membri dell'Unione Europea per le apparecchiature destinate all'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive. I dispositivi e i sistemi di protezione per l'uso in ambienti pericolosi devono ottemperare a quanto prescritto dalla Direttiva ATEX 2014/34/EU, altrimenti nota come nuova Direttiva ATEX, entrata in vigore il 20 aprile 2016 in abrogazione della precedente Direttiva 94/9/EC. Lika Electronic ha sviluppato una gamma completa di encoder certificati ATEX: la serie XC77, la serie XAC77 e la serie XAC77 FB. Sono progettati per rispondere alle esigenze di un'ampia varietà di applicazioni critiche in ambienti pericolosi e aggressivi “nei quali è probabile che si formino occasionalmente atmosfere esplosive generate da gas, vapori, sostanze nebulizzate o miscele di aria/polvere”
(encoder categoria 2) e “nei quali è improbabile che si formino atmosfere esplosive generate da gas, vapori, sostanze nebulizzate o miscele di aria/polvere e, qualora questo avvenga, verosimilmente si verifica di rado e solo per brevi periodi di tempo” (encoder categoria 3). Sono concepiti per operare con precisione nelle condizioni più gravose e fatti per durare. Montano una custodia ultra-robusta in alluminio o acciaio con spessori incrementati e si avvalgono di un'opto-elettronica superiore per un funzionamento sempre affidabile e sicuro. Assicurano solidità e durata anche in applicazioni gravate da elevati carichi assiali e radiali, stress meccanici, forti shock e vibrazioni e ampie fluttuazioni termiche. Inoltre possono aggiungere specifici trattamenti superficiali per la protezione contro salsedine, corrosione, contaminanti chimici e sanitizzanti.