Newsletter Lika Gennaio 2013 in italiano

Page 1

SMI5 Selector: straordinariamente piccolo, incredibilmente completo Quando si tratta di esigenze di retroazione su motori lineari, manipolatori e robot pick & place e sistemi di produzione per l'industria elettronica e dei semiconduttori, SMI5 Selector è la scelta perfetta. Non fatevi ingannare dalle sue dimensioni miniaturizzate, è progettato per offrirvi molto più di quel che pensate! SMI5 Selector è l'ultimo nato nella gamma dei sensori lineari incrementali di Lika Electronic. Si caratterizza per una testina di soli 25 x 8.5 x 15 mm (per intenderci, le dimensioni di una monetina da 5 centesimi) protetta in un robusto alloggiamento metallico che la rende capace di far fronte a shock violenti, elevate vibrazioni e ampie fluttuazioni termiche (la temperatura operativa è compresa tra -25°C e +85°C). Progettato per garantire ermeticità a polveri e liquidi, vanta un grado di protezione IP68, è perciò perfettamente resistente a oli, grassi, acqua, agenti chimici comuni. Grazie al sofisticato sensore magneto-resistivo a doppia lettura, SMI5 Selector offre una elevata precisione anche alle alte velocità, una bassa modulazione e prestazioni migliori in termini di pulizia, accuratezza e sicurezza dei segnali d'uscita. Il nuovo sistema magnetico inoltre garantisce ampie tolleranze in fase di montaggio e permette una distanza di lettura tra sensore e sostrato magnetico fino a 2 mm per un'installazione più agevole e semplificata e un funzionamento affidabile anche in condizioni di scarso allineamento e parallelismo.

L'avanzata tecnologia di conversione è alloggiata nel connettore ermeticamente sigillato e integra le funzioni di controllo automatico del guadagno (AGC) e di correzione dell'offset (AOC) per una qualità del segnale costante nel tempo, una minimizzazione dell'errore ciclico e una isteresi trascurabile. La tecnologia magnetica non contattiva rende il nuovo sensore praticamente immune dall'usura ed esente da manutenzioni, elimina le interferenze derivate da vibrazioni, procura isolamento e protezione contro i danneggiamenti causati da correnti elettromagnetiche indotte sull'albero e impedisce che i carichi meccanici possano trasferirsi al sistema di lettura.

provvisto nell'alloggiamento del connettore. La velocità massima di spostamento arriva a 16 m/s. SMI5 Selector è inoltre dotato di due LED di diagnostica integrati per la segnalazione di errori e una installazione facilitata.

SMI5 Selector è proposto anche nella versione SMI2 che presenta risoluzioni impostabili comprese tra 2 e 20 µm. I sensori della serie Selector possono essere montati su bande magnetiche (serie MT con passo di 2 e 5 mm) e anelli magnetici (serie MRI con passo di 2 e 5 mm) e trovano perciò impiego ideale sia in applicazioni lineari che rotative. La banda magnetica realizzata in composito polimero-ferrite è applicata mediante una semplice striscia adesiva per la massima facilità di applicazione/rimozione; gli anelli magnetici invece sono disponibili con ø esterno tra 31 e 284 mm (ø interno a richiesta). Il sensore restituisce segnali a Sia le bande che gli anelli sono onda quadra con complementari immuni dallo sporco e i contami(ABI, /ABI) ed è proposto con circui- nanti esterni. I sensori utilizzano ti Push-Pull (HTL) 10-30VDC o Line- cavi high-flex particolarmente Driver (TTL) 5VDC o 10-30VDC. idonei all'uso in catene porta-cavi. Come suggerisce il nome, la risoluzione è selezionabile in un range tra 5 e 50 µm mediante il selettore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Newsletter Lika Gennaio 2013 in italiano by Lika Electronic - Issuu