
2 minute read
LE PAROLE
Don Milani
Frasi per la Festa della scuola del 27 maggio 2023 Libertà di parola (Festa della Toscana) Centenario della nascita di Don Milani
Advertisement

Classe 3B
1- Articolo 21 della Costituzione italiana:
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.”
(legge Galloni)
2- “Perché è solo la lingua che fa eguali. Eguale è chi sa esprimersi e intende l’espressione altrui. Che sia ricco o povero importa meno. Basta che parli.”
(Don Milani) (legge Ciuffi)
3- Dal copione dello spettacolo teatrale creato dalle classi 3A e 3B:
“Che sia l’ultima volta che a una bambina viene detto che l’istruzione è un crimine, non un diritto; che sia l’ultima volta che un bambino non può andare a scuola; diamo inizio a questa fine, che finisca con noi!”
(legge Tozzetti)
4-“La cultura vera, quella che ancora non ha posseduto nessun uomo, è fatta di due cose: appartenere alla massa o possedere la parola. Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo d’espressione, ai ricchi la coscienza delle cose.” (Don Milani) (legge Galloni)

5- “Non sono d’accordo con quello che dici, ma mi batterò fino alla morte perché tu abbia il diritto di dirlo.” (Voltaire) (legge Tozzetti)
Classe 3D
Don Lorenzo Milani
Ci sono maestri che masticano bambini e sputano uomini: Don Lorenzo Milani era uno di loro.

Il sistema educativo della scuola di Barbiana si fonda sulla corresponsabilità piuttosto che sull’obbedienza: ai ragazzi più grandi è richiesto di insegnare ai più piccoli.
I ragazzi apprendono l’italiano, la storia, la geografia e la matematica non dai libri di testo ma partendo dalla lettura dei giornali.
Nel momento in cui viene fondata la Comunità europea il maestro di Barbiana vede nell’Europa il futuro dei giovani.
Classe 3C
Don Milani
Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali
La parola è la chiave fatata che apre ogni porta
Finchè ci sarà uno che conosce 2000 parole e uno che ne conosce 200, questi sarà oppresso dal primo. La parola ci fa uguali
Classe 3a
“Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola. Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere per poter fare scuola.”

(Don Milani)
“Le cose meno belle, purtroppo, vengono da sé, invece le cose belle bisogna imporsele con la volontà, perché c’è stato chi ha pensato a fare in modo che la società vi offrisse tutto quello che occorre perché alle cose belle e utili non ci pensaste e teneste la vostra vita a un basso livello.”
(Don Milani)
“Se ci viene tolta la libertà di parola, noi, muti e silenziosi, saremo trascinati come pecore al macello.”
(George Washington)
“Lo scopo della libera espressione non è rendere le idee esenti dalla critica, ma esporle ad essa.” (Gary Wills)
“Se libertà vuol dire veramente qualcosa, significa il diritto di dire alla gente quello che la gente non vuole sentire.” (George Orwell)
