1 minute read

FESTA DELLA TOSCANA

ART. 21LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

La libertà di espressione passa sempre dall’ascolto dell’altro, dal rispetto delle idee di ciascuno e soprattutto dal confronto e dal dialogo.

Advertisement

Il progetto della nostra scuola vuole mettere in luce il valore sociale della parola e del linguaggio come strumenti di rinascita ma anche di riscatto.

Proprio per questo motivo Don Lorenzo Milani, ha fondato la propria azione educativa sull'uso consapevole della parola per ridare voce ai soggetti, specialmente quelli più deboli, ma anche dare la parola alle coscienze che l’hanno persa

La padronanza della parola crea quindi i presupposti per avere concretamente accesso all’esercizio dei propri diritti in ambito civile, politico, culturale e religioso e quindi per essere realmente protagonista nelle proprie scelte

La libertà di espressione, in tutte le sue forme, è il tema della Festa della Toscana edizione , così come sancito dalla nostra Costituzione (articolo 21) e il nostro Istituto Comprensivo ha degnamente reso onore a questa libertà

Noi abbiamo la fortuna di vivere in una terra in cui i diritti primari della persona hanno radici profonde ma questo non deve mai essere dato per scontato www.comune.montespertoli.fi.it

L’uomo diventa così un uomo libero, in grado di tramandare il proprio pensiero e di difendersi dalle ingiustizie, di organizzarsi ed affrontare in modo costruttivo i percorsi della vita

This article is from: