1 minute read

FESTA DELLA TOSCANA

Next Article
LE PAROLE

LE PAROLE

Don Milani E La Libert

ll pensiero pedagogico di Don Milani non è rimasto confinato nel suo tempo, ma è ancora attuale nel contesto odierno e nel panorama scolastico I nostri ragazzi, come quelli di Barbiana, nella Scuola cercano inclusione, piacere di imparare, diritto di esprimersi. Il suo motto “I CARE”, prendersi la responsabilità, come persona che si impegna e rischia per dire la propria idea e cambiare la società, è condiviso dal nostro Istituto L’obiettivo dei docenti, che nell’organizzazione dell’evento hanno supportato gli alunni ed alunne con la solita cura e dedizione, è stato proprio quello di proporre un’importante occasione per costruire un ponte di memoria tra il passato e le nuove generazioni

Advertisement

Sono orgogliosa di partecipare a questo splendido evento e ringrazio la Prof ssa M Giovanna Carli che ha curato il Progetto volendo fortemente che fosse inserito nel contesto della Festa della Scuola, quest’anno dedicata al centenario della nascita di Don Milani L'articolo 21 della Costituzione Italiana è uno dei pilastri fondamentali della democrazia italiana: la libertà di manifestazione del proprio pensiero abbraccia ambiti differenti

Per gli studenti e le studentesse del nostro Istituto questo evento ha costituito un’opportunità di riflessione sulla libertà di espressione, tema molto caro al Maestro Don Milani www.scuolemontespertoli.edu.it

Sono molto soddisfatta del risultato: abbiamo riscontrato grande entusiasmo da parte dei ragazzi e delle ragazze La loro sensibilità ha saputo evidenziare perfettamente il rapporto del tema con l’attualità ed il suo legame con il vissuto quotidiano degli adolescenti, l'uso dei social, il cyberbullismo, la violazione della privacy

Dott.ssa SARA MISSANELLI

Dirigente scolastica Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani, Montespertoli (Firenze)

This article is from: