Gmagazine 1018a Fiera di Sant'Orso Gennaio 2018

Page 56

Fiera di Sant'Orso 2018

La fiera a tavola Proposte enogastronomiche delle Pro Loco della Valle d'Aosta

I due giorni della Fiera di Sant'Orso rappresentano anche una buona occasione per gustare i piatti tipici della tradizione valdostana, serviti dalle Pro Loco presso i punti rossoneri. Seupa à la Vapelenentse In piazza Giovanni XXIII, l'associazione delle Pro Loco della Grand Combin servirà la Seupa à la Vapelenentse, una zuppa composta da strati di pane bianco raffermo e fontina, bagnati da un brodo di carne, spezie e cavolo (che nella ricetta originale va tassativamente usato solo per il brodo.

Trifolette d'Arvì

Seuppa de pors

La polenta

In piazza della Repubblica troverete invece la Trifolette d'Arvì, un piatto unico e sostanzioso, servito dalla Pro Loco di Arvier e preparato in un grande pentolone in cui si soffriggono pancetta, salsiccetta e cipolla e ai quali si aggiungono patate, latte, panna e toma.

In via Guido Rey, la Pro Loco di Emarèse preparerà la Seuppa de Pors, una zuppa di verdure servita con crostini di pane e che ha i porri come protagonisti. A cavoli, porri e patate, tagliati a pezzettini e fatti bollire sulla stufa, viene quindi aggiunto un pezzo di bollito o di osso per insaporire il tutto.

Favò di Ozein

Seuppa de Quart

Per gli amanti della polenta ci sono due soluzioni interessanti. In via Vevey, la Pro Loco di Brissogne proporrà polenta abbinata a salsiccia o salsiccetta, mentre i piazza Roncas la Pro Loco di Saint-Nicolas è solita servirla con il cervo in umido. Non mancheranno poi i salumi e i formaggi, accompagnati da qualche buon bicchiere di vino valdostano.

Nello stesso padiglione della Trifolette verrà servita la Favò di Ozein, una zuppa di fave a cui si aggiungono un soffritto di verdure e pasta di salamella, la pasta corta da zuppa, la fontina, il pane di farina di segale e frumento gratinato nel burro fuso, spezie e aromi.

Un altro piatto della tradizione valdostana da consumare alla Fiera di Sant’Orso è la Seuppa de Quart, un piatto semplice che ha origini lontane; un tipico minestrone di verdure al quale si aggiungono fontina e pane nero che verrà servito in via Vevey. 56


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.