da Rivista20 n.48 novembre dicembre2021 Campania da pag.50 a pag.54

Page 1

CAMPANIA

“EMOZIONI A CONFRONTO“ PIANO DI SORRENTO (NA) Villa Fondi

--La kermesse artistica- culturale “Emozioni a Confronto” curata dall’Associazione Ars Harmonia Mundi con la sua presidentessa, l’eclettica Letizia Caiazzo, ci stupisce di anno in anno con performances di eccezione e artisti di calibro internazionale. La IX edizione, svoltasi il 18 settembre a Villa Fondi De’ Sangro è stata un crescendo di emozioni! Si sono alternati sul palco i cinque artisti visivi Angela Vinaccia, Gaetano Di Donna, Giuseppe Caputo, Leonilde Fappiano e Giuseppe Castiello e ognuno di loro ha donato all’uditorio attento la sua fantastica arte: un turbinio di colori, comunicazione a forti tinte, maestria di esecuzione e tanto pathos in ogni opera esposta successivamente in Mostra nella Serra della Villa che fu dei Principi De’ Sangro insieme alle opere degli artisti ospiti: Alfredo Avagliano, Claudio Morelli e Letizia Caiazzo. L’arte in ogni sua forma è stata declinata grazie alle grandi doti organizzative della digitalpainter Caiazzo che con la sua associazione, da oltre 15 anni, si occupa della promozione della cultura nel territorio costiero e non solo. Dalla presentazione di libri a quella di spettacoli di musica e danza, dalle mostre ai caffè letterari, ogni territorio artistico è stato esplorato in questi nove anni e la kermesse “ Emozioni a Confronto”, che riceve ogni anno il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento, ci ha abituato a performance di raro livello artistico. Pittori di fama nazionale e internazionale si sono alternati di volta in volta sul palco mettendosi a nudo grazie alle domande dei relatori presenti: il critico Carlo Roberto Sciascia, il prof. Fiorentino Vecchiarelli, già presidente dell’Accademia dei Dogliosi in quel di Avellino, la poetessa e scrittrice Ilde Rampino, la giornalista Adele Paturzo. Si sono raccontati e hanno descritto il loro mondo, la loro

50

evoluzione artistica e il loro universo di emozioni, dalla cui proiezione ha preso vita la loro esplorazione artistica. Grande stupore e apprezzamento per tutti: per l’arte di Gaetano di Donna declinata utilizzando materiali di recupero propria della tecnica dell’assemblage, termine coniato negli anni cinquanta dal francese Jean Dubuffet, utilizzata anche dai famosi artisti futuristi Marinetti, Boccioni e persino da Picasso; per la grande maestria di Angela Vinaccia nel plasmare le sue sculture di legno di ulivo e di tufo, materiali poveri che ricordano il suo legame con la terra; per l’arte surreale di Leonilde Fappiano che “rappresenta il mondo filtrato dalla sua visione della vita, si libera dai condizionamenti imposti dalla razionalità e interpreta la realtà mediante il linguaggio figurativo dei bambini, privo di ogni influenza sociale e/o ambientale”; per l’architetto con la passione per la pittura Giuseppe Caputo che grazie ai suoi quadri “con l’ ampio lessico di luci, colori, linee, gesti, crea un raffinato universo visivo, dove lo sguardo vola ben oltre la superficie del quadro, verso le vaghe dimensioni dei sogni”; infine Napoli e le sue icone simboliche raccontata dagli stupendi acrilici di Giuseppe Castiello. La serata è stata anche un susseguirsi di fantastiche impressioni sonore sulle note del compianto Ennio Morricone, di leggiadre anime in movimento tra racconti di dolore, di protesta, di gioia e di felicità e arte di tessuto grazie a fantastiche creazioni retrò esposte nella terrazza della Villa ad accogliere i numerosi ospiti lungo il viale d’ingresso. Si è chiuso magicamente il sipario su questa fantastica serata, il cui palcoscenico ha avuto un fondale d’eccezione, l’ineguagliabile bellezza della marina carottese con l’unicità dei suoi tramonti, Arrivederci all’anno prossimo con Emozioni a Confronto - X edizione!!!! Vittoria Samaria


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
da Rivista20 n.48 novembre dicembre2021 Campania da pag.50 a pag.54 by Letizia Caiazzo - Issuu