ALLENARE IL CERVELLO ALLA SCUOLA CALCIO: LA MEMORIA DI LAVORO La MEMORIA DI LAVORO è considerata una FUNZIONE ESECUTIVA ed è la capacità di tenere attive le informazioni nella mente per pochi secondi, il tempo che basta per elaborarle. In riferimento alla ML si parla anche di UP-DATING che è la capacità di aggiornare le informazioni in ML mentre queste sono attive, ma di questo ne parleremo la settimana prossima. In pratica la MEMORIA DI LAVORO ci permette di ricordare una stringa di numeri, un numero di telefono, i dati di un’operazione, la lista della spesa o la posizione e i movimenti dei compagni di squadra. Ma la MEMORIA DI LAVORO non solo ci permette di tenere attive le informazioni ambientali, ma ci aiuta anche a recuperare dalla MEMORIA A LUNGO TERMINE le informazioni attinenti alla situazione specifica. Si capisce quindi quanto sia importante il ruolo svolto dalla MEMORIA DI LAVORO. Essa è fondamentale per APPRENDERE, ma anche per ANALIZZARE ELABORARE DECIDERE In definitiva, sia in fase di apprendimento durante l’allenamento che in fase di decisione durante la partita, la MEMORIA DI LAVORO è sempre sollecitata e il suo buon funzionamento garantisce adeguati apprendimenti e una efficace capacità di decisione. È evidente che in ogni situazione di gioco la MEMORIA DI LAVORO è sempre sollecitata, noi però pensiamo che se la sollecitiamo in modo specifico, adattandola alle esigenze di gestione spazio-temporale, riusciamo a svilupparla maggiormente… in effetti lo abbiamo anche dimostrato scientificamente. IL GIOCO Questo è un gioco di base in riferimento alla MEMORIA DI LAVORO e consiste nel passare la palla ad un compagno contando i passaggi e dicendo il numero