Sinergie crescenti - I venticinque anni di Gancio Originale

Page 1

Associazione di Promozione Sociale Sede Legale Via E. Barchi 8 - 42123 Reggio Emilia Tel: 349 7190911 Codice Fiscale: 91130310351 amicidigancio@gmail.com www.amicidigancio.com

Sinergie crescenti I venticinque anni di Gancio Originale Relazione finale dell’Anno scolastico 2014/15 Al Sig. Sindaco del Comune di Reggio Emilia All’Assessore alla Scuola del Comune di Reggio Emilia Al Sig. Questore della provincia di Reggio Emilia Al Sig. Presidente della Provincia di Reggio Emilia Al Sig. Direttore Generale dell’Ausl di Reggio Emilia All'Assessore al Welfare del Comune di Parma All’Ill.mo Sig. Preside della Facoltà di Scienze della Formazione di UNIMORE Alla dott.ssa Rossana Cavatorti, Supervisore di Scienze della Formazione di UNIMORE Ai Sigg. Dirigenti Scolastici della Provincia di Reggio Emilia Al Sig. Dirigente della Scuola Media Pezzani di Parma Al Sig. Presidente della Fondazione Manodori All’Opera laicale di beneficenza ing. LUCIANO GRASSI Alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia All’ Associazione Futuro in Musica All’Agesci di Reggio Emilia All’AUSER di Reggio Emilia Alla FILEF di Reggio Emilia All’Associazione Infinito di Reggio Emilia Alla Federconsumatori di Reggio Emilia Ai Sigg. Docenti Referenti di Free Student Box, Stanze di Dante e Workshop Alle nostre tirocinanti e a quelle della Facoltà di Scienze della Formazione di UNIMORE Ai nostri giovani Peer e Volontari A tutti coloro che ci hanno aiutato in “Save Gancio”

A tutte e a tutti, un grazie di cuore per aver voluto collaborare con noi in quest’anno scolastico. Quest’anno la consueta relazione finale assume un significato particolare, che da una parte ci riempie d’orgoglio, dall’altra di preoccupazioni: - ci riempie d’orgoglio perché, come preannunciato l’anno scorso, con la chiusura di quest’anno scolastico Gancio Originale compie i propri primi venticinque anni di vita: un traguardo al quale all’inizio del nostro percorso non avevamo osato neanche pensare; - ci riempie di preoccupazioni perché per noi, come al solito, “del doman non v’è certezza”. E non certo per problemi inerenti all’aspetto clinico, che invece, come cercheremo di esporre nelle prossime pagine, gode di una rinnovata e più puntuale aderenza alle varie domande di cura che vengono dalla scuola. Ma per più venali ragioni di tipo finanziario.

1. Sinergie crescenti 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.