SAT competition to design three Alpine shelter in the iconic location of Pale of San Martino
MAISON SAPHIR
A modern reinterpretation of the typical Vietnamese Tube house
CASCINA LOSSANO
Terraviva compettion for an adaptive reuse of an old farmhouse in Padana rice field
RIFUGIO GRAFFER
Expansion of the present lodge for a new kitchen and a dining room
Bivacco L3132
CONCORSO DI PROGETTAZIONE
PER LA RICOSTRUZIONE DEI TRE
BIVACCHI GESTITI DAL C.A.I.
SEZIONE “FIAMME GIALLE”
L’ambiente montano resiste impassibile alla travolgenza della contemporaneità, conservando principi e valori che il vivere di oggi sembra avere confinato in un passato lontano, al limite tra l’esistito e la favola. Ma la montagna, fedele custode, sa restituire questo spirito a chi è disposto ad assecondarne i ritmi e con fatica ed umiltà abbandona la frenesia per abbracciare la lentezza.
Il concetto di lentezza implica un recupero dell’essenziale, del semplice e del minimale.
Impone di spogliare ciò che è importante da ciò che è futile sovrastruttura. Recuperata la propria natura, le cose si presentano all’uomo con immediatezza e l’emozione e il coinvolgimento si amplificano. Questo concetto ha guidato la progettazione del prototipo L3132, un ritorno all’essenziale che punta a recuperare l’originale natura del bivacco. La struttura architettonica si fa involucro di uno spazio sicuro e confortevole, limitato nei volumi ma funzionale alle necessità degli occupanti.
Le tecnologie e la scelta dei materiali guardano al futuro, con attenzione all’efficienza in tutte le condizioni, mentre elementi come il rivestimento interno in legno mantengono un’atmosfera calda e ospitale. Le vetrate connettono gli occupanti con l’ambiente circostante ed il loro orientamento è calibrato per regolare l’ingresso della luce naturale durante la giornata.
Le linee esterne ricalcano idealmente i contorni spigolosi dell’orizzonte e richiamano la texture rocciosa che circonda il bivacco.
L’integrazione con l’ambiente è resa quasi totale se non per il colore che richiama la tradizione di queste strutture e le rende visibile all’alpinista.
Il bivacco L3132 è una bolla tra le montagne che racchiude la storia di oltre un secolo di alpinismo e la tecnica di domani.
1 - Galvanized Sheet
2 - XLam Shell
3 - Insulation
4 - Furniture
5 - Foundations
PORTFOLIO
“In un mondo che corre vorticosamente, con logiche spesso incomprensibili, il problema della lentezza si affaccia alla mente con prepotenza, come una meta del pensiero.”
(L. Maffei, Elogio della lentezza, 2014, Il Mulino)
MAISON SAPHIR
Architectural Design 1
ATELIER SAIGON
Steel marks the void
Concrete guides the path
Wood welcomes the rest
Water reflects, feeds, lights
Void fills
Complexity, duality, contraddiction
1 - Bamboo Sunshades
2 - Steel Shell
3 - Steel Frame
4 - Precast Concrete Blocks
5 - Swinging Windows
The internal spaces, open and airy, are stamped by multiple differences in level that give movement to daily transit
The sleeping areas develop by overlapping in a staggered manner, leaving space for vegetation externally
The entire house is protected by a shell, made up mostly of a double frame of bamboo with a filtering function
This creates play of light during the day and a lantern effect at night