Richiesta cozzolino

Page 1

Civitavecchia, 1/07/2014

Al Sindaco di Civitavecchia ing. Antonio Cozzolino CA Delegato Sport e Cultura sig, Massimiliano Parla CA Ass. Ambiente sig. Alessandro Manuedda

Oggetto : Richiesta concessione e gestione Parco S. Liborio Alto L'Associazione Culturale e Folcloristica S. Liborio, in accordo con il Comitato di Quartiere, chiede a codesta Amministrazione la concessione e la gestione del Parco di S. Liborio . Si tiene a precisare che suddetta concessione non comporterà alcun onere economico all'Amministrazione in quanto la nostra associazione si impegna alla manutenzione ordinaria e straordinaria del parco compresa la messa in sicurezza dei giochi, dei vialetti e del verde : il tutto a nostro carico comprese le pulizie e la sistemazione della recinzione in parte pericolante. Sarà nostro compito reperire i fondi necessari attraverso mutui agevolati erogati dall’Istituto per il Credito Sportivo unitamente a forme di sponsorizzazione. In contropartita chiediamo la possibilità di poter costruire tre campi di Paddle per attività sportiva, corredati da spogliatoi ed un piccolo chiosco a servizio dei genitori e dei ragazzi che usufruiranno del parco, al fine di poter ottenere delle entrate che ci permetteranno il mantenimento di tale iniziativa e dell’Associazione stessa. Riteniamo che la durata di tale concessione non possa essere inferiore a 10 anni + 10 onde poter rientrare del capitale investito Ringraziando preventivamente per l’attenzione accordataci , cogliamo l’occasione per porgere i nostri migliori saluti.

In fede Umberto Cruciani

Via F.Navone, 18 00053 Civitavecchia, Roma – cell. : 349 2222093 – P.I.: 09861041003 – C.F. : 91046380589


SPORT e COMUNITÀ Per una migliore qualità della vita La nostra iniziativa di tipo sociale e culturale, educativo e formativo ha come obiettivo la realizzazione a nostro carico di una struttura dove poter realizzare uno sport etico, solidale e responsabile per gli abitanti del nostro quartiere e non. La nostra è una proposta sportiva per partecipare attivamente alla progettazione del futuro della città creando uno spazio adeguato che venga incontro al bisogno di momenti di aggregazione di grandi e piccoli . Oggi lo sport è diventato un fenomeno sociale ed economico di primaria importanza, risultando in assoluto lo strumento migliore per educare, formare, favorire l’integrazione e la solidarietà, in grado di guardare con attenzione ai più giovani e rivolgersi all’età matura. In un momento in cui da molte parti si segnala la fase molto delicata vissuta delle tradizionali “agenzie educative” (famiglia, scuola), il movimento sportivo può e deve farsi carico di queste responsabilità, in quanto i momenti aggregativi che riesce ad esprimere risultano essere l’ancora di salvezza per molti giovani. Ed è per questo motivo che la nostra Associazione, oltre alla realizzazione della struttura sportiva, ha già avviato la procedura di affiliazione alla Federazione italiana di Camminata Veloce (F.I.A.S.P.) cercando di diffondere la cultura di questa pratica non competitiva che tanto contribuisce alla salute . Camminare è forse il gesto più comune a tutti gli esseri umani. Dal momento in cui impariamo a camminare diventa un gesto automatico che viene praticato ogni giorno. Il 2013 è stato l'anno del camminare. Sono nate associazioni e gruppi spontanei di camminatori che si incontrano e danno vita a delle lunghe colonne umane che attraversano città e spazi aperti. Di base la camminata veloce è adatta a tutti. Giovani e anziani, sportivi, sportivi e pantofolai, uomini e donne, grassi e magri possono tenersi in esercizio, acquistando forma fisica e vitalità. Uno dei vantaggi consiste nel fatto di poter realizzare da soli il proprio allenamento per sviluppare forma fisica senza alcuno stress. E’ altresì nostra intenzione coinvolgere le altre Associazioni della nostra città, in particolare quelle con valenza storica, per collaborare nella realizzazione di eventi di camminata veloce e nella relativa individuazione di itinerari in cui sport, storia, tradizioni e cultura possano compenetrarsi.

Via F.Navone, 18 00053 Civitavecchia, Roma – cell. : 349 2222093 – P.I.: 09861041003 – C.F. : 91046380589


Preventivo di massima

Detto preventivo è stato realizzato in base a ricerca di mercato e sarà nostro compito cercare di abbattere i costi con delle sponsorizzazioni :     

Totale

Vialetti: rimozione brecciolini, taglio erbacce e rifacimento con pavimentazione € 50,000 rifacimento parti basse e divelte della recinzione € 21,300 costruzione di tre campi di Paddle comprensivi di illuminazione € 92,000 prefabbricato comprensivo di spogliatoi e club house € 45,500 allacci fognari ed idrici € 10,400 € 224.200

+ IVA

Via F.Navone, 18 00053 Civitavecchia, Roma – cell. : 349 2222093 – P.I.: 09861041003 – C.F. : 91046380589


Obiettivi urgenti del programma 2014/2015

L’Associazione nell’ambito delle sue attività si prefigge anche il conseguimento dei seguenti obiettivi :

Decentramento Servizi di pubblica utilità Uno dei maggiori problemi del nostro quartiere è costituito dalla sua lontananza da tutti gli uffici della PA. A causa della chiara insufficienza dei collegamenti con il centro, molte famiglie, caratterizzate tra l’altro da una situazione economica disagiata, in particolar modo quelle con anziani a carico, sono costrette a dei veri tour de force per esercitare il diritto di accedere ai vari servizi della città. Per ovviare a tutto ciò chiediamo l’implementazione in loco di un collegamento telematico sia con l’Anagrafe e sia con l’Asl allo scopo di decentrare l’erogazione di questi servizi. La nostra Associazione si farà carico gratuitamente dell’operatività dello sportello amministrativo. Tutto ciò in funzione del fatto che il decentramento amministrativo costituisce uno dei principi fondamentali dell’organizzazione amministrativa e un corollario dell’ordinamento democratico, essendo finalizzato a realizzare la partecipazione effettiva della collettività all’esercizio e alla cura degli interessi pubblici attraverso l’esercizio diretto delle funzioni amministrative. È enunciato nell’art. 5 della Cost., in base al quale «la Repubblica italiana, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali e attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento»

Corso di alfabetizzazione informatica contro il DIGITAL DIVIDE Si tratta di un progetto di e-inclusion, con l’obiettivo di portare i Cittadini Senior nel mondo di internet. Oggi, nel mondo industrializzato e nell’Unione europea, l’alfabetizzazione digitale è considerata una delle capacità fondamentali perché i cittadini possano avere parte attiva nella società ed esercitare appieno i loro diritti di cittadinanza. Internet dà accesso a una mole impressionante di informazioni utili in tutti i campi del vivere e le politiche di e-governement sempre più spesso sfruttano il web come strumento per l’informazione e la comunicazione con il cittadino e per la fornitura di servizi realizzati a distanza. Tuttavia, le ricerche e le statistiche periodiche dimostrano che un’ampia fascia della popolazione europea sopra i 55 anni, non sa trarre vantaggio da questa opportunità a causa della scarsa conoscenza delle possibilità e modalità di accesso a questo tipo di servizi. Ciò è dovuto a varie ragioni: gli over 55 non sono un gruppo omogeneo e non sono attratti da interventi formativi caratterizzati da aspetti tecnici; in molti contesti educativi e formativi Internet è poco disponibile e non è riconosciuto come un potente veicolo informativo; i costi dei corsi offerti sono spesso poco vantaggiosi; le aspettative dalla formazione non coincidono con quelle dei discenti più giovani.

Via F.Navone, 18 00053 Civitavecchia, Roma – cell. : 349 2222093 – P.I.: 09861041003 – C.F. : 91046380589


Corso e sostegno alla lingua inglese L’Associazione vuole attivare una sezione corsistica indirizzata a:  

tutti coloro che vogliono imparare o approfondire la conoscenza della lingua inglese per lavoro, studio, viaggi, cultura personale; ai ragazzi delle scuole medie e superiori che necessitano di un sostegno scolastico nell’apprendimento della suddetta lingua;

In questo terzo millennio sempre più l'inglese diventa una lingua importante da sapere ,questo sia per motivi culturali che di lavoro ,in quanto oltre che ad esser la lingua parlata da circa 400 milioni di persone è la seconda lingua per altri stati molto popolosi come Cina ed India e tutti paesi dell'est europeo . Nello stesso tempo internet e l'informatica parlano principalmente inglese. infatti se si devono fare delle ricerche scientifiche nel web , i dati a disposizione online sono in quantità molto maggiore in lingua inglese che in tutte le altre lingue del mondo. Per quanto riguarda internet , con la diffusione democratica di informazioni a basso costo permette di poter raccogliere in poco tempo free o al limite a costi davvero a portata di tutti strumenti per le lingue fino a pochi anni fa raggiungibili solo negli atenei universitari. L’Associazione utilizzerà l’innumerevole quantità di risorse gratuite offerte dalla Rete come principale ed innovativo strumento per insegnare/apprendere la lingua Inglese.

Via F.Navone, 18 00053 Civitavecchia, Roma – cell. : 349 2222093 – P.I.: 09861041003 – C.F. : 91046380589


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.