
1 minute read
01. PREMESSA
Il tema della sostenibilità e dei modelli olistici di misurazione delle performance delle organizzazioni sono stati negli ultimi trent’anni al centro dell’attività di ricerca e di promozione di sistemi virtuosi di gestione da parte del Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l’Innovazione, in breve QUINN (già Qualital).
Perseguendo questo obiettivo ci rifacciamo al motto Galileiano “Conta ciò che si può contare, misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è”.
Il presente testo intende essere un nuovo tassello dell’insieme di strumenti messi a punto per supportare le imprese, in particolare le PMI, nel percorso di miglioramento della propria competitività e accrescimento della loro capacità di essere attore attivo del cambiamento.
Nello sviluppo di questa ricerca è stato coinvolto con ruolo da protagonista l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, con il quale il Consorzio universitario QUINN ha da anni attivo un protocollo di collaborazione in ambito ricerca e formazione. Allo stesso tempo, è stato costituito un gruppo che ha riunito esperti del tema, innovation manager e, come sempre, giovani risorse provenienti dai percorsi di alta formazione universitari.
Il risultato è un documento agile e fruibile in molte modalità: con un percorso lineare e sequenziale oppure mirando alle singole parti concepite come autoconsistenti.
Prof. Marcello Braglia Presidente QUINN