Fessurazione del legno

Page 1

IL LEGNO E’ SEMPRE IN MOVIMENTO Il fenomeno naturale della fessurazione da ritiro. PREMESSA: Tutto il legno tende a fessurarsi durante la fase di essiccazione per effetto della perdita dei liquidi interni composti dalla linfa o dal trattamento in autoclave: questo fenomeno naturale è chiamato igroscopicità e nessuno può contrastarla.

LA FESSURA: Il termine “fessura” nel mondo delle costruzioni è sintomo di patologia e annuncia possibili eventi negativi (si pensi al cemento o al ferro fessurato), nel caso del legno è tutt’altra cosa, sarebbe quindi opportuno definire il fenomeno naturale del ritiro con il termine “fessura da ritiro”.

Le fessurazioni da ritiro su travi, tavole, pali, non compromettono minimamente la resistenza statica dell’elemento. Il distacco longitudinale delle fibre del legno, le quali aprendosi producono la fessura, non comporta variazioni di rilievo né sulla flessione, né sullo sforzo di taglio dell’elemento. La fessurazione da ritiro non è altro che il segnale naturale indicante che il legno è ben essiccato. Anche la durata del legno, se opportunamente trattato in autoclave, non viene ridotta in presenza di fessurazioni da ritiro.

Per ragioni tecniche, economiche e funzionali, una minima parte di articoli Legnolandia viene ricavata da legno con midollo. Alcuni esempi sono: le recinzioni, articoli ricavati da tronchi di grossa sezione, alcune bacheche per le quali l’utilizzo di legno fuori cuore o lamellare sarebbe assolutamente fuori mercato.

I pali “con cuore” vengono utilizzati anche nella versione base della Linea Easy Adventure, al fine di mantenere un prezzo più favorevole. Si precisa che questi prodotti possono essere comunque forniti nella versione in legno lamellare cilindrico, naturalmente a prezzo maggiorato.

Le sezioni di legno contenenti il midollo si fessurano maggiormente rispetto a sezioni senza midollo che tecnicamente vengono chiamate "FUORI CUORE". Quasi tutti gli elementi in legno che compongono gli articoli di Legnolandia sono realizzati in legno fuori cuore. Molti di essi sono realizzati addirittura in LEGNO LAMELLARE FUORI CUORE, a sezione quadra e cilindrica, la massima qualità possibile sul mercato. Anche tali elementi, di massima qualità, sono comunque soggetti a fessurazioni di vario spessore e lunghezza, insignificanti dal punto di vista estetico e funzionale.

Esempio di articolo ricavato da grossi tronchi di legno “con cuore”, soggetti a fessurazione da ritiro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.