La fabbrica ritrovata

Page 31

IL PATERNALISMO AZIENDALE LE CASE OPERAIE 1. Case a schiera della Manifattura di Legnano, prospetto. Si tratta di alloggia in duplex che richiamano le tipologie e i materiali, l'abbinamento speculare, il mattone in cotto «a vista» delle case operaie delle città industriali inglesi. Un modello poco usato nel nostro paese.

1

2. Case a schiera della Manifattura di Legnano, piante. La distribuzione interna rivela una semplicità spontanea. Due stanze al piano terra e due al primo piano disimpegnate da una scala centrale. La «latrina» è collocata nel cortiletto di ciascuna abitazione. 3. Case operaie del Cotonificio Venzaghi a Busto Arsizio. Si tratta di un piccolo quartiere composto da cinque fabbricati per un totale di 87 alloggi. Nessuna pretesa di rappresentanza ma un apprezzabile standard sia urbanistico che edilizio.

2

4. Case operaie della Cartiera Molina a Malnate.

3

4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La fabbrica ritrovata by Legambiente Varese - Issuu