Studio di fattibilità def rid

Page 22

VALORIZZARE IL F IUME L AMBRO NELLA RE TE ECOLOGICA REGIONALE

per la società contribuendo al benessere umano, il cui valore è ecologico, socio-culturale o economico. L’integrazione della valutazione multifunzionale dei suoli alle differenti scale della pianicazione territoriale rappresenta un elemento essenziale per integrare nel processo di pianicazione degli strumenti corretti per il governo delle trasformazioni d’uso del suolo. In tal senso, la valutazione delle funzionalità del suoli (così come indicato dalla Strategia Tematica sul Suolo – 2006 (Commission of the European Communities 2006)) si congura come un elemento di supporto nel processo di pianicazione da considerare e integrare nelle decisioni che riguardano la più opportuna valutazione delle trasformazioni d’uso dei suoli (Peccol & Movia 2012). I generici obiettivi di sostenibilità che spesso vengono citati quali esempi riferiti al contenimento dei consumi di suolo nell’azione di pianicazione sono i seguenti: • lo sviluppo di modelli nalizzati alla promozione del riuso e della densicazione urbana (anche mediante una classicazione dei suoli maggiormente nalizzata alla L’indagine a livello comunale (percentuale di superci gestione degli usi piuttosto che alla loro misurazione); impermeabilizzate/supercie comunale) evidenzia due casi • lo sviluppo di adeguate connessioni tra aree urbane critici, con percentuali ben oltre il 40% nei comuni di Melegnano esistenti e di progetto; e Milano, seguiti da Peschiera Borromeo e San Donato • l’incremento della qualità energetica degli edici Milanese con la medesima quota di impermeabilizzazione mediante processi di rigenerazione urbana e progetti di (25,7%). La soglia considerata critica è stimata intorno al riqualicazione; 50% della supercie comunale impermeabilizzata. In questo • lo sviluppo di speciche misure anti sprawl, tra le quali contesto territoriale le infrastrutture incidono notevolmente Urban Growth Bounderies o greenbelts soprattutto al nella quanticazione. La valutazione del grado di livello di pianicazione sovralocale (Salata & Gardi 2014). impermeabilizzazione permette di avere una valutazione spaziale dove i processi di copertura permanente dei suoli L’approccio alla classicazione dei suoli dovrebbe sono più intensi e densamente distribuiti. La banca dati considerare tutte le funzioni che i suoli svolgono per l’uomo, utilizzata è fornita da ISPRA: Copernicus high resolution layer integrando maggiormente l’approccio delle funzionalità - Imperviousness degree riferita all’anno 2012 con risoluzione ecosistemiche e generando una classicazione che tenga di 5 metri * 5 metri. conto, oltre alla riconoscita funzione produttiva anche: L’impermeabilizzazione del suolo si denisce come la • la funzione di ltraggio dagli agenti contaminanti copertura permanente con materiali articiali (asfalto o (protettiva); calcestruzzo) per la costruzione, ad esempio di edici e • la funzione di sviluppo della biodiversità (naturalistica); strade, e riguarda solo una parte dell’area di insediamento • la funzione di supporto ai sistemi urbani (urbana); escludendo le aree verdi urbane quali giardini, parchi, etc. • la funzione di estrazione di materie prime (produttiva); che hanno invece una copertura permeabile. • la funzione di supporto alle attività agricole (produttiva); • -la funzione di patrimonio archeologico (culturale). Le funzionalità ecosistemiche, o multifunzionalità dei suoli, sono costituite dai beni o servizi materiali e immateriali che gli Le strategie di protezione del suolo devono pertanto essere ecosistemi naturali e seminaturali sono in grado di produrre ottimizzate rispetto alla valutazione dell’ampia gamma di Tab. 4 - Variazione degli usi e delle coperture dei suoli nei comuni di interesse del progetto VOLARE 1999 / 2012

È inoltre possibile indicare chiaramente le aree della tabella che costituiscono i processi di antropizzazione, intesi come trasformazioni dei suoli tra il tempo t1 e t2 in cui il loro stato viene modicato passando dalle macroclassi 2, 3, 4 e 5 alla macroclasse 1, e, viceversa, le aree della tabella che costituiscono i processi di rinaturalizzazione, intesi come modicazione dello stato dei suoli tra il tempo t1 e t2 dalla macroclasse 1 alle macroclassi 2, 3, 4 e 5. (Pileri 2012; Arcidiacono et al. 2015) Nel caso specico dei comuni del progetto VOLARE4, la Matrice di transizione evidenzia 3 principali variazioni d’uso che interessano prevalentemente la classe 2.1 (seminativi) evidenziando una “perdita” di tali superci a favore di prati permanente (classe 2.3), insediamenti produttivi (classe 1.2) e aree urbanizzate (classe 1.1) per un totale di oltre 950 ha. In aggiunta alle indagini relative alle variazioni d’uso dei suoli, si è considerato anche la distribuzione della supercie impermeabilizzata (Tavola 6) nei comuni di interesse del progetto VOLARE, intesa come area dove il processo di inltrazione dell’acqua è inibito da coperture del suolo articiali al 100%. 4 Dalla computazione è stato escluso il Comune di Milano in quanto dimensionalmente poco confrontabile con restanti comuni di progetto

21


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.