Maggio - Giugno
n.3/2012 Dal 1964
Notiziario ufficiale
Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi
DELLA LEGA DEL FILO D’ORO Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN)
L’editoriale di Rossano Bartoli Cari amici, in un momento di grande difficoltà come quello che stiamo attraversando e proprio quando sono sempre più numerose le richieste di aiuto che arrivano alla nostra Associazione i segnali che giungono dallo Stato sembrano essere non di sostegno ma di ulteriori tagli. Pensiamo ai fondi derivanti dal 5xmille del 2010, che hanno subito una forte decurtazione che, di fatto, l’ha trasformato in un 4xmille; alla mancata reintroduzione delle tariffe postali agevolate per il non profit, che limita notevolmente la nostra attività di comunicazione e di raccolta fondi. Anche la nuova tassa dell’IMU sottrarrà altre risorse preziose perché incide sui lasciti testamentari ricevuti dalle nostre organizzazioni. Chiediamo perciò alle Istituzioni di voler considerare diversamente il nostro Settore e di porre maggiore attenzione alle attività che svolgiamo a favore delle persone gravemente disabili. Un segnale diverso, positivo e incoraggiante, ci arriva comunque dai nostri sostenitori, che continuano a esserci vicini con generosità. E una testimonianza diretta del loro affetto l’abbiamo avuta in occasione della “Giornata del Sostenitore”, da noi organizzata ogni anno per ringraziare tutti coloro che, con concreta solidarietà, consentono il continuo sviluppo dei nostri servizi a favore delle persone sordocieche e delle loro famiglie.
AT T UA L I TÀ IL
CONTINUA A PAG.
2
27 APRILE SI È SVOLTA A OSIMO L’ANNUALE ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA LEGA DEL FILO D’ORO
“Abbiamo raggiunto traguardi significativi . Ora dobbiamo guardare avanti con impegno e serenità” Il nostro presidente, Francesco Marchesi, ricorda le tappe del cammino percorso e lancia un messaggio di fiducia pensando al futuro re importanti risultati”.
Un po’ emozionato perché alla sua prima Assemblea dei nostri Soci in qualità di presidente della Lega del Filo d’Oro, Francesco Marchesi ha aperto la sua relazione rivolgendo a Mario Trapanese, suo predecessore, un saluto e un ringraziamento per tutto quanto fatto a favore dell’Ente in tanti anni. “So che dovremo affrontare nuove sfide – ha aggiunto - in un momento di oggettiva difficoltà del contesto sociale, ma è forte in me la convinzione che insieme ce la faremo. Credo che tutti, dipendenti, collaboratori, volontari, si riconoscono negli stessi valori e sono animati dallo stesso entusiasmo e dalle stesse motivazioni. È questa la forza dell’Associazione e in essa è la possibilità di ottene-
DAI CENTRI
UNA VISITA MOLTO SPECIALE Il cantante Caparezza, molfettese “doc”, è stato ospite del nostro Centro pugliese, dove ha visitato le strutture e incontrato i responsabili, gli ospiti e i familiari. Sono stati momenti emozionanti per tutti, ma soprattutto per l’artista che ha spiegato: “Ho frequentato questo edificio quando ero piccolo: era un Preventorio e ci portavano a giocare i bambini con la pertosse per tenerli lontano dagli altri. Poi l’ho visto pian piano decadere, cosa che mi dispiaceva molto. Ora trovo una splendida struttura che non ha nulla di “ospedaliero”, ma è una casa piena di luce e di colori, dove vivono persone meravigliose, ricche di serenità e di allegria, circondate dall’affetto e dalla professionalità di coloro che li aiutano: il vostro Centro è un fiore all’occhiello per la nostra città e mi rende orgoglioso di essere molfettese. Grazie per quello che questa giornata con voi mi ha regalato: tornerò presto a trovarvi!”.
2011: un anno ricco di attività e soddisfazioni Dopo aver citato alcuni fra i numerosi riconoscimenti ricevuti dall’Ente, il presidente ha ricordato che “il 2011 è stato dichiarato dal Consiglio dell’Unione Europea “Anno del Volontariato”, per incoraggiare e sostenere questo fondamentale settore della società. I volontari (430 ci hanno aiutato lo scorso anno) rappresentano anche all’interno della nostra Associazione una componente fondamentale e insostituibile, che ci consente di realizzare tante attività e iniziative con un impegno che è fatto di dedizione, entusiasmo, preparazione e sensibilità”. Tra febbraio e marzo...
DALL’ASSOCIAZIONE
A PAG.
4
SEGUE A PAG.
5
I NOSTRI CENTRI VISITATI DAI SOSTENITORI
Sono arrivati davvero in tanti! Sabato 26 maggio: la “Giornata del Sostenitore”, organizzata dal nostro Ente e giunta alla sua 5a edizione, ha riscosso un vivo successo. Quasi 400 persone hanno raggiunto Lesmo, Modena, Osimo, Molfetta e Termini Imerese per conoscere le nostre strutture e incontrare gli ospiti, i familiari e i responsabili dei Centri.
S T O R I E D I V I TA
Adesso è pronto per diventare uno scolaro “in gamba” Mamma Letizia e papà Marco alla fine si sono convinti: Giuseppe andrà a scuola alla Lega del Filo d’Oro, il prossimo anno. Una decisione che ha dovuto superare una serie di...
NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)