Trilli nell'azzurro - Dicembre 2012

Page 1

trilli 6_2012.qxd

21-11-2012

22:13

Pagina 2

Novembre - Dicembre

n.6/2012 Dal 1964

Notiziario ufficiale

Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi

DELLA LEGA DEL FILO D’ORO Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN)

L’editoriale di Rossano Bartoli

AT T UA L I TÀ

CONTINUA A PAG.

2

AL CENTRO DI RIABILITAZIONE DI OSIMO SI LAVORA CON MODALITÀ DIVERSE, MA CON UN UNICO SCOPO: IL RECUPERO

Cari amici,

la partecipazione di tanti volontari, provenienti da luoghi diversi e ogni volta più numerosi, al 7° Forum di Modena ci dà grande soddisfazione. Non sono solo giovani e adulti, ma a volte tutta la famiglia ad essere coinvolti in questo “lavoro” per noi prezioso e la loro costante presenza al nostro fianco ci stimola e ci infonde serenità e fiducia. Due sentimenti indispensabili soprattutto ora, nel momento in cui prende il via l’attività del Centro residenziale di Modena: un impegno particolarmente forte, complesso e oneroso perché la crisi economica che il nostro Paese sta attraversando non è superata e tanti problemi devono ancora essere risolti. Come assicurano le parole del nostro presidente, vogliamo però proseguire il cammino intrapreso, migliorare ulteriormente le strutture e i servizi, offrire sostegno e risposte alle persone che hanno bisogno e alle loro famiglie. Siamo certi di poter continuare il lavoro perché sappiamo di poter contare sulla generosità e sulla stima di tutti i nostri sostenitori, ai quali va un sentito ringraziamento e i più cari auguri di Buone Feste.

“Laboratorio del Gusto” e molto altro, per potenziare i sensi indispensabili a chi non vede e non sente Attività stimolanti e spesso piacevoli sviluppano gusto, odorato e tatto insegnando a riconoscere i sapori, gli aromi, le forme e la consistenza dei cibi

DALL’ASSOCIAZIONE

Già da molto tempo alla Comunità Kalorama le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, che lì vivono in un clima di “grande famiglia”, preparano cibi diversi con il sostegno di operatori e volontari, con i quali, inoltre, vanno a fare la spesa e scelgono gli ingredienti. La vera “avventura” del “Laboratorio del Gusto” è cominciata circa quattro anni fa nella “casetta”, piccola struttura vicino alla nostra sede principale, dove ospiti giovani e adulti svolgono alcune attività per sviluppare le potenzialità residue, imparare a socializzare...

A PAG.

6

TANTI NOSTRI VOLONTARI ALLA LORO “SPA DELL’ANIMA”

DAI CENTRI E DALLE SEDI

A PAG.

4

SEGUE A PAG.

5

Cultura, tempo libero, natura... …da Lesmo a Napoli a Molfetta, da Osimo a Termini Imerese le attività organizzate dai Centri e dai Servizi territoriali per ospiti e amici sordociechi sono numerose e sempre interessanti.

S T O R I E D I V I TA

Così è stato definito da uno dei partecipanti il 7° Forum Nazionale dei Volontari, che si è svolto presso l’Hotel Raffaello di Modena dal 9 all’11 novembre. Oltre 140 persone che dedicano parte del loro tempo ai nostri amici sordociechi e provenienti da numerose regioni, anche molto lontane, hanno avuto l’occasione di vivere momenti insieme, conoscersi, ritrovarsi, condividere esperienze. Soprattutto di ricaricare e rinfrescare le loro forze, proprio come... in una vera SPA!

Un percorso difficile e tante coccole per cominciare a vivere Può sembrare impossibile, ma si può rinascere a 18 mesi. È quello che è successo alla piccola Maria, venuta al mondo a Cosenza nel febbraio 2011 e “rinata” nell’agosto del 2012, quando è arrivata alla Lega del Filo d’Oro...

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.