trilli
NUMERO
4
LUGLIO AGOSTO
Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro
nell’azzurro
2015 www.legadelfilodoro.it
Da 50 anni, la voce di chi non vede e non sente
EDITORIALE
Grazie volontari: il vostro impegno è indispensabile di Rossano Bartoli
C
ari amici, i soggiorni estivi sono un appuntamento tradizionale e molto atteso da tutti coloro che vi partecipano, ma soprattutto dalle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali per le quali essi rappresentano un’occasione importante per socializzare e godere di momenti di svago al di fuori della propria abitazione e del contesto quotidiano. Questi soggiorni, che la Lega del Filo d’Oro realizza dal lontano 1964, non sarebbero però possibili senza l’impegno gratuito e appassionato di decine di volontari, che accompagnano gli utenti e condividono con loro ogni momento. Desideriamo perciò ringraziarli, non solo per il loro contributo a questa specifica attività, ma anche per tutte le iniziative che contribuiscono a realizzare nel corso dell’anno. Senza di loro, la Lega del Filo d’Oro non sarebbe diventata quello che è oggi; speriamo quindi di aumentare sempre il loro numero, del resto in continua crescita, per realizzare tante altre attività e dare così maggiori opportunità e servizi ai nostri utenti. A proposito di crescita, prosegue la costruzione della nuova Sede nazionale di Osimo in via Linguetta, per sostenere la quale è stata preparata una campagna che vede protagonisti i due testimonial della “Lega”, Renzo Arbore e Neri Marcorè. Si tratta di un impegno importante, come sanno i nostri sostenitori, alla cui vicinanza facciamo appello affinché stiano ancora una volta al nostro fianco in questo momento di sviluppo che consentirà all’Associazione di aumentare il numero dei servizi e di migliorarli. I modi per manifestare la propria solidarietà nei confronti della Lega del Filo d’Oro sono tanti; uno di questi è quello di effettuare un lascito testamentario o una donazione in vita, nel pieno rispetto dei diritti degli eredi, due strumenti che garantiscono un sostegno significativo alle nostre attività e sui Lega quali sensibilizziamo non solo chi del Filo d’Oro già ci conosce, ma anche l’opinione pubblica.
SOLE, MARE E AMICIZIA: ECCO LA NOSTRA ESTATE IN PRIMO PIANO. Come ogni anno la “Lega” organizza per gli utenti soggiorni in località turistiche. Una vacanza molto attesa da tutti. Ecco perché
È
una delle attività storiche della Lega del Filo d’Oro, cominciata nell’estate del 1964, pochi mesi prima della nascita ufficiale dell’Associazione. Stiamo parlando dei soggiorni estivi, vere e proprie vacanze durante le quali i sordociechi e pluriminorati psicosensoriali vivono un periodo di relax e svago al mare o in montagna, accompagnati dai volontari. Un’occasione di socializzazione e autonomia, ma anche di scoperta del territorio e delle sue PAGINA 3 bellezze.
LA STORIA
@LegadelFilodOro
Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali Segui
Giacomo Chiaro e molto utile il vostro nuovo sito dedicato ai lasciti! Da visitare... http://lasciti.legadelfilodoro.it
Lega del Filo d’Oro
C’è un Filo d’Oro fatto di tanti amici. Siete voi!
24.338 mi piace PER CONTATTARE LA LEGA DEL FILO D’ORO 1 mese fa | Retweet | Preferiti
GIOVANNI Vedere quello che fate ridà fiducia in questa Umanità che sembra ormai dedita solo al tornaconto personale ed al mero guadagno…Vi ringrazio!
SEDE via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) TELEFONO 071.72451Contattaci sui nostri social SEGUICI ANCHE - FAX 071.717102 INTERNET www.legadelfilodoro.it network e iscriviti alla nostra TU COME LORO! newsletter Trilli nel Web. Grazie! E-MAIL info@legadelfilodoro.it
1 mese fa • Mi piace
Siamo anche su:
www.legadelfilodoro.it
Anch’io ho il diritto di essere felice PAGINA 4
NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)
TRILLI 04 Luglio20.indd 1
20/07/15 16:34