Trilli nell'azzurro - 6/2010

Page 1

Novembre - Dicembre

n.6/2010 Notiziario ufficiale

Dal 1964

DELLA LEGA DEL FILO D’ORO

Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi

Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) Bimestrale - Poste Italiane SpA - Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 2 - DCB Milano

L’editoriale di Rossano Bartoli Cari amici, è motivo di grande soddisfazione l’avvio dell’attività nel nuovo Centro di Termini Imerese, che dalla fine di agosto ha aperto le porte ai primi ospiti: un altro importante traguardo raggiunto, una risposta concreta alle attese di tante famiglie siciliane che la collaborazione delle Istituzioni Regionali e il sostegno di tutti voi ha reso possibile. Purtroppo notizie preoccupanti arrivano su altri fronti. Prima di tutto le tariffe postali: sono in scadenza le agevolazioni che ci hanno consentito di riprendere le spedizioni seppur a costi maggiorati. I rincari introdotti hanno determinato una drastica riduzione della comunicazione e quindi della raccolta fondi, con gravi conseguenze sulla possibilità di continuare a gestire i servizi e a svilupparne di nuovi. A questo si aggiunge la situazione relativa al “5 per Mille”: ci si attendeva una stabilizzazione della norma e invece siamo di fronte a una riduzione della cifra disponibile, con un tetto che passa da 400 a 100 milioni. Sono questi motivi di grande preoccupazione, ma confidiamo vivamente che la forte mobilitazione in atto consenta di trovare le giuste soluzioni. A tutti voi, l’augurio di buone feste, con la speranza di percorrere insieme tanta altra strada.

DALL’ASSOCIAZIONE

AT T UA L I TÀ

CONTINUA A PAG.

2

UNO SGUARDO AGLI OPERATORI CHE RECUPERANO LE ABILITÀ MOTORIE DEI NOSTRI OSPITI

Fisioterapia e terapia in acqua: due momenti fondamentali del percorso riabilitativo Nel racconto di tre specialiste emergono problematiche, soluzioni e sviluppi nel tempo della loro attività Sembra la stanza dei giochi di un’abitazione qualunque, un luogo in cui i bambini possono ‘far caciara’ senza dar fastidio agli adulti. Qui una tastiera adagiata su un divanetto, là un’attrezzo da palestra, qualche festone coloratissimo. Un apparente disordine che indica che qualche attività si è appena conclusa, perché qui si fa anche musica. Ci troviamo infatti al Centro di Riabilitazione di Osimo – ma queste attività vengono svolte in tutti gli altri Centri della Lega del Filo d’Oro – dove ci si occupa dell’acquisizione e del mantenimento delle abilità motorie dei nostri ospiti di tutte le età. Un viaggio esplorativo all’interno della nostra Associazione...

SEGUE A PAG.

2

A tutti i lettori gli auguri del nostro presidente “Ci stiamo avvicinando alla conclusione di un altro anno particolarmente intenso e significativo: intenso perché, come di consueto, sono stati tanti i progetti, le attività e le iniziative che hanno visto l’impegno della nostra Associazione, particolarmente significativo per i traguardi raggiunti. Su tutti, l’approvazione della legge per il “Riconoscimento della Sordocecità come Disabilità Unica”, atto conclusivo di un lungo percorso legislativo di cui la Lega del Filo d'Oro è stata parte attiva e che pone l'Italia al pari degli altri Paese europei...

DALL’ASSOCIAZIONE

Un premio alla solidarietà e all’efficienza È quello assegnato da UniCredit Foundation a cinque organizzazioni italiane che operano in campo sociale. Fra queste anche il nostro Ente ha ottenuto il prezioso riconoscimento, per “la capacità di crescita e di sviluppo e il modello di intervento particolarmente efficace nell’aiuto alle persone sordociehe e pluriminorate psicosensoriali”. Il Premio Universo Non Profit 2010 è stato consegnato dal presidente di UniCredit Foundation, Maurizio Carrara, e dal responsabile del Premio, Enrico Gava, al nostro segretario generale, Rossano Bartoli, lo scorso 14 ottobre durante una cerimonia all’Auditorium della Conciliazione di Roma.

S T O R I E D I V I TA

SEGUE A PAG.

5

Un coccolone, sereno e affettuoso Ne ha totalizzati otto di interventi. Agli occhi, alle orecchie e per occlusione intestinale. Un record sicuramente poco invidiabile, un esordio in questo mondo che neppure il nostro peggior nemico ci augurerebbe...

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.