Marzo - Aprile
n.2/2011 Notiziario ufficiale
Dal 1964
DELLA LEGA DEL FILO D’ORO
Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi
Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) Bimestrale - Poste Italiane SpA - Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 2 - DCB Milano
L’editoriale di Rossano Bartoli Cari amici, questo numero di “Trilli nell’Azzurro” apre con i saluti del nostro Presidente che, dopo molto tempo, lascia la carica. Mario Trapanese è stato una figura davvero importante per la Lega del Filo d’Oro. Nel corso degli anni ha saputo assumere, insieme agli altri componenti del Consiglio d’Amministrazione, decisioni e responsabilità di rilievo, fornendo un contributo fondamentale alla crescita e allo sviluppo del nostro Ente. I “trattamenti a termine” rappresentano un servizio di elevatissimo contenuto tecnico anche se, purtroppo, economicamente molto oneroso. Da qui la nostra costante pressione sulle istituzioni competenti per ottenere maggiori sostegni a questa attività che rappresenta una svolta fondamentale nella vita di tante persone. A tutti voi chiediamo due aiuti che non prevedono donazioni, ma solo tempo e disponibilità. Il primo è di rispondere alle domande poste nel questionario allegato: saremo così in grado di conoscere le vostre opinioni e di instaurare un dialogo costruttivo e concreto con tutti voi. Il secondo è la vostra firma per devolverci il “5xmille”: un gesto che non costa nulla a chi lo compie, ma porta un prezioso sostegno a chi lo riceve. Spiegate le modalità anche ai vostri familiari, amici e conoscenti: ci aiuterete ancora di più.
AT T UA L I TÀ
CONTINUA A PAG.
2
Lunghi anni insieme, tanti ricordi e molte soddisfazioni. Adesso è arrivato il momento dei saluti Il nostro Presidente, Mario Trapanese, ha deciso di ritirarsi per dare spazio a nuovi entusiasmi
DALL’ASSOCIAZIONE
Un questionario aiuta a conoscerci e dialogare Enrico Finzi, che da molti anni ci segue e ci aiuta come amico e come presidente di AstraRicerche, uno dei più qualificati istituti italiani di indagini sociali, ha preparato per i nostri lettori diverse domande. Lo scopo del questionario, allegato a questo numero di “Trilli nell’Azzurro”, è cono- 2009: Giornata del Sostenitore scere le opinioni dei sostenitori della Lega del Filo d’Oro sul lavoro che svolgiamo, sulla nostra professionalità e sulle modalità adottate per dialogare con chi ci aiuta concretamente. I risultati delle risposte, per noi fondamentali e che ci auguriamo numerose, potranno essere letti proprio su queste pagine nel prossimo autunno.
Dopo aver lasciato la carriera di magistrato, molto tempo fa, il dottor Mario Trapanese è entrato nel nostro Consiglio d’Amministrazione, i cui componenti sono tutti volontari, con tanta voglia di offrire supporto all’Ente che conosceva e stimava. Divenutone poi il Presidente, ha vissuto quindici anni ricchi di gioie e soddisfazioni che hanno profondamente arricchito la sua vita. Nel momento, certamente non facile, dei saluti gli abbiamo rivolto qualche domanda. Dottor Trapanese, Lei ha fatto parte per molto tempo del Consiglio d’Amministrazione della Lega del Filo d’Oro della quale, poi, è diventato Presidente quindici anni fa. Quali sono stati...
DALL’ ASSOCIAZIONE
A PAG.
3
Brevi periodi per cominciare il recupero Molte persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali di ogni età trascorrono al nostro Centro di Osimo alcune settimane per “trattamenti a termine” durante i quali viene stabilito e avviato il programma riabilitativo. I ritorni periodici presso le nostre strutture servono per accertare progressi e risultati ai quali adeguare le metodologie adottate.
S T O R I E D I V I TA
SEGUE A PAG.
5
Una vita serena tra scuola, vacanze e varie attività Se fossero i protagonisti di un film, questo avrebbe per titolo “Uniti da inatteso destino…”. Daniele e Laura sono due fratelli di Monte San Giusto, in provincia di Macerata, nati a qualche anno di distanza uno dall’altra,...
NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)