Trilli nell'azzurro - n°5/2015

Page 1

trilli

NUMERO

5

SETTEMBRE OTTOBRE

nell’azzurro

2015

www.legadelfilodoro.it

Da 50 anni, la voce di chi non vede e non sente

IN PRIMO PIANO. Questo numero speciale di “Trilli” è dedicato al nuovo Centro Nazionale, il più importante progetto della nostra storia. Ve lo raccontiamo

Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro

SPECIAL

E

I TESTIMONIAL

Q

uesto numero del nostro notiziario è diverso dal solito. Non solo per la copertina, dedicata ai nostri due testimonial, ma anche per le pagine interne, nelle quali presentiamo in modo completo e approfondito un progetto che i lettori già in parte conoscono: il nuovo Centro Nazionale, in costruzione a Osimo in via Linguetta. Si tratta di un sogno che parte da lontano: da molti anni la Lega del Filo d’Oro accarezzava l’idea di dotarsi di una diversa sede, più ampia e articolata, e per questo fin dalla fine degli anni ’80 si erano vagliate diverse ipotesi. La più concreta di queste, che prevedeva di ristrutturare un edificio ospedaliero osimano ormai chiuso, venne abbandonata anni fa a causa di difficoltà amministrative della Regione. Nel 2008 il CdA della “Lega” varò allora il progetto di realizzare in un terreno di nostra proprietà, perché in parte donato da uno dei soci fondatori, Aldo Valcavi, la nuova sede oggi in costruzione a Osimo; ottenuti tutti i permessi, nel 2013 è partito il cantiere, e il primo lotto del Centro è già in avanzato stato di realizzazione per centrare l’obiettivo di aprire, tra un paio d’anni, un “Polo di alta specializzazione” per la riabilitazione delle persone sordocieche. È quindi indispensabile il contributo di tutti: a p. 6 trovate le modalità per sostenerlo e diventare parte di questa nuova fase della nostra storia. PAGINE 2-6

Scoprite con noi il nuovo Centro Nazionale EDITORIALE

La bella avventura a cui non si può mancare di Rossano Bartoli Nove edifici, 100 posti letto totali e 50 posti per i familiari, 56.000 mq di superficie del terreno. Questi Lega del Filo d’Oro i numeri del Centro Nazionale della “Lega” a Osimo @LegadelFilodOro

Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali Segui

Giacomo Chiaro e molto utile il vostro nuovo sito dedicato ai lasciti! Da visitare... http://lasciti.legadelfilodoro.it

Lega del Filo d’Oro

C’è un Filo d’Oro fatto di tanti amici. Siete voi!

24.338 mi piace PER CONTATTARE LA LEGA DEL FILO D’ORO 1 mese fa | Retweet | Preferiti

GIOVANNI Vedere quello che fate ridà fiducia in questa Umanità che sembra ormai dedita solo al tornaconto personale ed al mero guadagno…Vi ringrazio!

SEDE via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) TELEFONO 071.72451Contattaci sui nostri social SEGUICI ANCHE - FAX 071.717102 INTERNET www.legadelfilodoro.it network e iscriviti alla nostra TU COME LORO! newsletter Trilli nel Web. Grazie! E-MAIL info@legadelfilodoro.it

1 mese fa • Mi piace

Siamo anche su: SEGUICI E CONTATTACI SU

www.legadelfilodoro.it

C

ari amici, è con enorme piacere che vi presentiamo il progetto più importante nei 50 anni di storia della “Lega”, che ha richiesto e richiederà un forte impegno per i prossimi anni. Si tratta del nuovo Centro Nazionale, cui è in gran parte dedicato questo numero di “Trilli nell’Azzurro”, e che vi vogliamo presentare per la prima volta in modo ampio e approfondito, dopo averne parlato in tante altre occasioni più sinteticamente. È una grande sfida che la Lega del Filo d’Oro ha intrapreso, ben consapevole del momento storico ed economico che sta attraversando il Paese, ma anche fiduciosa che gli amici che l’hanno sempre

accompagnata non la abbandoneranno proprio adesso. Non avremmo neppure iniziato questa avventura, infatti, se non sapessimo di poter contare sui tanti sostenitori della nostra Associazione. Il nuovo Centro Nazionale, il cui primo lotto è ormai in avanzato stato di costruzione, ha beneficiato finora della solidarietà di tanti, sia privati cittadini che aziende; dobbiamo ringraziare in primis tutti coloro che hanno deciso di destinare a questo scopo un lascito testamentario (strumento fondamentale per l’avvio e il prosieguo dell’opera), e le tante aziende che lo sostengono sia con erogazioni liberali che con donazioni di materiali edili o forti sconti sulle forniture. È fondamentale che tutti questi canali di solidarietà non si fermino, anzi si allarghino e sviluppino sempre più, e proprio per questo abbiamo realizzato la nuova campagna che vede protagonisti i nostri due testimonial Renzo Arbore e Neri Marcorè, per la prima volta insieme. L’avventura è ormai cominciata, e procede a grandi passi verso la sua definitiva realizzazione. Unitevi a noi nel sostenere questo grande progetto: nelle pagine che seguono scoprirete come.

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.