Trilli nell'azzurro - 2/2010

Page 1

Marzo Aprile

n.2/2010 Notiziario ufficiale

Dal 1964

DELLA LEGA DEL FILO D’ORO

Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi

Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) Bimestrale - Poste Italiane SpA - Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 2 - DCB Milano

L’editoriale di Rossano Bartoli Cari amici, come tutti sanno, nel mese di maggio si deve presentare la denuncia dei redditi, attraverso la quale è ora possibile sostenere associazioni non profit come la nostra. Basta decidere di devolverci il “5xmille” della cifra totale da versare allo Stato: un piccolo gesto che non costa nulla ai contribuenti, ma che rappresenta per noi un significativo segnale di attenzione per quello che facciamo e, soprattutto, un aiuto importante che, nonostante il forte ritardo con cui vengono erogati i contributi, ci consente di programmare con più serenità lo sviluppo dei nostri servizi. Visto il successo degli anni scorsi, abbiamo organizzato per il 22 maggio la terza “Giornata del Sostenitore”, occasione preziosa di incontro con coloro che ci seguono con tanta fiducia e generosità. Chi desidera conoscere da vicino le nostre strutture, gli ospiti, i familiari, gli operatori, le diverse attività e tutto il lavoro che svolgiamo è atteso nei nostri Centri di Osimo, Lesmo e Molfetta. Vi aspettiamo numerosi, perché la vostra vicinanza è fondamentale per proseguire su un cammino reso ancora più difficile dalle numerose nuove patologie che si presentano e volto alla ricerca di metodi diversi per affrontarle, consentendo così una vita migliore alle persone che aiutiamo e ai loro familiari.

DAI CENTRI E DALLE SEDI

AT T UA L I TÀ

CONTINUA A PAG.

2

IN COSTANTE AUMENTO L’ARRIVO AL NOSTRO CENTRO DIAGNOSTICO DI BAMBINI AFFETTI DA PATOLOGIE MOLTO GRAVI

I nuovi e complessi problemi richiedono un impegno forte e duraturo Si è conclusa la ricerca svolta in collaborazione con l’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma. Gli importanti risultati verranno ampiamente diffusi in Italia e all’estero L’abbassamento dell’età media di coloro che arrivano al Centro Diagnostico di Osimo e l’esponenziale aggravamento delle patologie che i nostri specialisti da diversi anni si trovano ad affrontare ci hanno spinto a intraprendere – in collaborazione con l’Ospedale “Bambino Gesù” di Roma – una lunga e importante indagine per conoscere questi cambiamenti e studiare strategie adeguate per affrontarli. La ricerca, resa possibile grazie alla somma raccolta da Mediafriends attraverso “La Fabbrica del Sorriso” 2006 e realizzata avvalendosi della quarantennale esperienza della Lega del Filo d’Oro, ha esaminato retrospettivamante le caratteristiche di bambini (293 maschi e 141 femmine) di età compresa fra i 3 e gli 8 anni, selezionati a campione fra i 1167 seguiti da noi fra il 1968 e il 2007 e provenienti da tutte le regioni d’Italia (con una prevalenza delle Marche e delle zone dove l’Associazione è presente con i Centri e le sedi territoriali). Si sono volute così...

A PAG.

4

E

6

Da nord a sud numerose e diverse attività

DALL’ASSOCIAZIONE

A PAG.

2

Alcuni pomeriggi per aiutare gli altri Così gli ospiti adulti della nostra Comunità Kalorama hanno vissuto l’esperienza nella Casa Circondariale “Barcaglione” di Ancona: molti momenti di incontro con alcuni detenuti, ai quali hanno insegnato la lavorazione del midollino, una bellissima occasione per sentirsi attivi, partecipi e in grado di “dare una mano” a chi ne ha bisogno.

S T O R I E D I V I TA

CONTINUA A PAG.

5

Ha lottato per la vita, ora l’aspetta un futuro finalmente sereno La primavera ha risvegliato la voglia di fare, di stare insieme, di vivere occasioni indimenticabili. Così nei nostri Centri e nelle nostre Sedi sono stati organizzati incontri importanti, momenti di socializzazione, visite culturali e gite per conoscere la natura.

Compirà dieci anni a maggio, Chiara. Un compleanno che avrebbe potuto non esserci. Ma lei, completamente cieca e con problemi dovuti ad un grave ritardo psicomotorio, ha deciso che non era il caso. Ha una sorellina,...

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.