numero
Trilli
3
Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro
nell’Azzurro Da 50 anni, la voce di chi non vede e non sente
www.legadelfilodoro.it
IL NOSTRO BILANCIO GUARDA TUTTO AL FUTURO
editoriale
C’è un’Italia di cui essere orgogliosi di rossano Bartoli
C
ari amici, non è un momento facile per il nostro paese e tante persone attorno a ciascuno di noi a volte dubitano che esistano ancora capacità di combattere la crisi, costruire spazi di partecipazione, difendere i beni comuni. Noi crediamo, al contrario, che queste capacità esistano e ne abbiamo avuto prova una volta di più nell’ultima Assemblea dei Soci della Lega del Filo d’Oro, che si è tenuta a Osimo il 12 aprile. Un appuntamento importante, che quest’anno doveva anche rinnovare le cariche istituzionali, votate dai tanti partecipanti (soci, familiari, dipendenti, amministratori e utenti). Abbiamo assistito al perpetuarsi di una disponibilità da parte di alcune persone, riconfermate o di nuova nomina, che hanno deciso di mettersi in gioco impegnandosi - a titolo assolutamente gratuito e assumendosi importanti responsabilità - per la crescita dell’Associazione. Esistono tante persone così in Italia, disponibili e disinteressate, che insieme ai milioni di volontari costituiscono la parte migliore del Paese e restituiscono a tutti fiducia nel futuro. Quello attuale è un momento importante della storia nostra e del Terzo Settore: si è aperto infatti un grande “cantiere” per la riforma di alcuni aspetti fondamentali del non profit, come la stabilizzazione del 5 per mille, il servizio civile, la legge sul volontariato, la normativa civilistica, il nuovo Isee. Si tratta di questioni di vitale importanza per la crescita anche economica dell’Italia e del welfare a cui siamo abituati. Anche se in mezzo a sfide e a cambiamenti, noi continueremo il nostro lavoro, che in cinquant’anni ci ha portato a risultati impensabili. Siamo ottimisti, pur consapevoli che il momento attuale è difficile per tutti, e abbiamo fiducia che la parte migliore del Paese saprà realizzare una società più giusta e coesa, in cui i piu ̀ deboli possano trovare il posto e il rispetto che meritano.
PER CONTATTARE LA LEGA DEL FILO D’ORO
a Lega del Filo d’Oro continua a crescere e, in controtendenza rispetto al clima di crisi, non si stanca di investire nelle proprie attività e nei territori, a beneficio degli assistiti e delle loro famiglie. Questa è in estrema sintesi la conclusione dell’Assemblea annuale dei soci. Un’occasione per tracciare un bilancio dell’anno passato e gettare uno sguardo al futuro, con un occhio alla grande scommessa del 2014: il Progetto Linguetta, per la realizzazione della nuova PAGINA 3 sede nazionale di Osimo.
L
LA STORIA
Agostino, quel pugno voleva dire mamma
PAGINA 4
Sede via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) TeLefONO 071.72451 - fAx 071.717102 INTerNeT www.legadelfilodoro.it e-MAIL info@legadelfilodoro.it Siamo anche su:
neSSuno è autorizzato a riScuotere contributi in nome o per conto della lega del Filo d’oro. chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: lega del Filo d’oro - osimo (an)
Nicolas Tarantino
IN PRIMO PIANO. l’assemblea dei Soci ha approvato il bilancio del 2013, rinnovato le cariche istituzionali e presentato l’avvio del progetto linguetta