Trilli nell'azzurro - n°2/2015

Page 1

trilli

NUMERO

2

MARZO APRILE

nell’azzurro

2015 www.legadelfilodoro.it

Da 50 anni, la voce di chi non vede e non sente

EDITORIALE

5 per mille, un modo semplice per dare una mano di Rossano Bartoli

C

ari amici, come voi tutti sapete, il 5 per mille consente a milioni di cittadini di sostenere a costo zero le organizzazioni non profit grazie a una firma e all’inserimento del codice fiscale dell’ente prescelto nella dichiarazione dei redditi. Una misura fiscale semplice che negli anni ha guadagnato il consenso di sempre più cittadini, e che recentemente è stato anche oggetto dell’attenzione delle forze politiche: recependo le richieste del terzo settore, è stato infatti avviato il cammino verso la definitiva stabilizzazione di questo strumento e l’eliminazione del limite massimo di raccolta. Buone notizie che speriamo non vengano inficiate dall’intenzione, per ora solo annunciata, di inserire altre finalità e altri destinatari oltre a quelli già previsti; un’eventualità che potrebbe disorientare il contribuente e sottrarre risorse preziose al mondo della solidarietà. Per la Lega del Filo d’Oro il contributo del 5 per mille è particolarmente significativo, perché rappresenta - grazie all’appoggio dei nostri sostenitori, che ogni anno scelgono di destinare il contributo all’Associazione - circa un sesto della raccolta fondi totale. Si tratta di una percentuale importante, sulla quale contiamo e che ci permette di portare avanti le nostre attività e di guardare al futuro con maggiore fiducia, nonostante le difficoltà del momento storico. Per questi motivi ci rivolgiamo a tutti i sostenitori della Lega del Filo d’Oro perché non dimentichino il codice fiscale della nostra Associazione (80003150424) e lo scrivano, insieme alla firma, nell’apposito riquadro del 5 per mille dedicato al volontariato sul modello Unico o del 730. Si tratta di un piccolo gesto che non costa nulla ma regala grande speranza a tutte le persone assistite dalla “Lega”. Non solo: invitiamo a diffondere questa opportunità di sostenerci presso parenti e amici, perché anche loro entrino a Lega del Filo d’Oro far parte della nostra grande famiglia. @LegadelFilodOro

Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali Segui

Giacomo Chiaro e molto utile il vostro nuovo sito dedicato ai lasciti! Da visitare... http://lasciti.legadelfilodoro.it

Lega del Filo d’Oro

C’è un Filo d’Oro fatto di tanti amici. Siete voi!

24.338 mi piace PER CONTATTARE LA LEGA DEL FILO D’ORO 1 mese fa | Retweet | Preferiti

GIOVANNI Vedere quello che fate ridà fiducia in questa Umanità che sembra ormai dedita solo al tornaconto personale ed al mero guadagno…Vi ringrazio!

SEDE via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) TELEFONO 071.72451Contattaci sui nostri social SEGUICI ANCHE - FAX 071.717102 INTERNET www.legadelfilodoro.it network e iscriviti alla nostra TU COME LORO! newsletter Trilli nel Web. Grazie! E-MAIL info@legadelfilodoro.it

1 mese fa • Mi piace

Siamo anche su: SEGUICI E CONTATTACI SU

Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro

www.legadelfilodoro.it

TUTTO IL GUSTO DI SCOPRIRE IL MONDO IN PRIMO PIANO. Il cibo, la nutrizione, i sapori. Non sono solo i temi dell’Expo 2015 ma una realtà con cui ci confrontiamo. Anche le persone sordocieche

A

lla Lega del Filo d’Oro l’educazione al gusto e a una corretta nutrizione sono parte integrante del percorso riabilitativo. Anche perché se l’obiettivo, come sempre, è portare il bambino o l’adulto a sviluppare un maggior grado di autonomia, il momento del pasto è un pezzo di questo percorso. Sono molti i progetti e le attività realizzate in quest’area che coinvolgono gli ospiti dei nostri Centri. In questo numero ve ne raccontiamo alcuni. PAGINA 3

LA STORIA

La vita vince sempre. Io sono la prova PAGINA 4

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.