trilli
NUMERO
1
GENNAIO FEBBRAIO
Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro
nell’azzurro
2015
Da 50 anni, la voce di chi non vede e non sente
www.legadelfilodoro.it
50ESIMO: UNA GRANDE FESTA CON TANTI AMICI
EDITORIALE
Ecco il nostro motto: «Avanti con coraggio» di Rossano Bartoli
C
ari amici, la cerimonia con cui abbiamo festeggiato a Osimo il 50esimo della Lega del Filo d’Oro è stato un evento unico e coinvolgente, che ha permesso tra l’altro di tracciare un breve bilancio della nostra storia e scattare la fotografia di quello che l’Associazione è diventata oggi. Se il nostro bilancio supera i 35 milioni di euro lo dobbiamo a tante persone: le migliaia di sostenitori che ogni anno ci supportano con grande generosità, i contribuenti che destinano il loro 5 per mille, i tanti benefattori che hanno pensato alla Lega del Filo d’Oro nel loro testamento o con una donazione in vita. Gesti importanti resi possibili dall’impegno e dalla passione di tanti. Innanzitutto del personale: oggi i dipendenti sono più di 500 (dal 1968 sono stati oltre un migliaio). Non possiamo dimenticare i volontari: quelli attivi sono quasi 700, per i quali quest’anno organizzeremo l’ottavo Forum Nazionale. Grazie anche ai consiglieri di Amministrazione e revisori dei conti che si sono succeduti in questi anni: sono stati tanti, e tutti hanno prestato la loro opera gratuitamente. Un grazie speciale a Renzo Arbore, nostro testimonial da 25 anni che continuerà sempre a starci vicino, da quest’anno insieme al nuovo amico, l’attore Neri Marcoré. Oggi la Lega del Filo d’Oro guarda avanti, ed è impegnata con tutte le sue componenti – organi istituzionali, personale, soci, volontari, sordociechi, familiari, sostenitori – nel progetto della Linguetta per la costruzione della nuova sede nazionale: un impegno straordinario per il quale abbiamo messo in campo risorse straordinarie e coinvolto sponsor tecnici e aziende locali. Per portarlo a termine serve il sostegno di tutti. Ma facciamo nostro il motto di Sabina Santilli: «Avanti e buon coraggio senza mai tirarsi indietro». E con questo augurio affrontiamo Lega del Filo d’Oro i mesi che verranno, insieme a tanti amici.
IN PRIMO PIANO. Lo scorso 20 dicembre abbiamo festeggiato l’Anniversario: non per autocelebrare la “Lega” ma per testimoniare un impegno che continua
S
i è svolta il 20 dicembre scorso a Osimo la grande festa per il 50esimo Anniversario della Lega del Filo d’Oro. Un momento di testimonianza e condivisione di una lunga storia che continua anche oggi, grazie a tanti sostenitori e amici oltre a tutto il personale, le famiglie e soprattutto le persone sordocieche. Vi raccontiamo come è andata e tutte le novità che sono state annunciate, a partire dal nuovo testimonial che darà una mano a “zio Renzo”. PAGINA 3
LA STORIA
@LegadelFilodOro
Assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali Segui
Giacomo Chiaro e molto utile il vostro nuovo sito dedicato ai lasciti! Da visitare... http://lasciti.legadelfilodoro.it
Lega del Filo d’Oro
C’è un Filo d’Oro fatto di tanti amici. Siete voi!
24.338 mi piace PER CONTATTARE LA LEGA DEL FILO D’ORO 1 mese fa | Retweet | Preferiti
GIOVANNI Vedere quello che fate ridà fiducia in questa Umanità che sembra ormai dedita solo al tornaconto personale ed al mero guadagno…Vi ringrazio!
SEDE via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN) TELEFONO 071.72451Contattaci sui nostri social SEGUICI ANCHE - FAX 071.717102 INTERNET www.legadelfilodoro.it network e iscriviti alla nostra TU COME LORO! newsletter Trilli nel Web. Grazie! E-MAIL info@legadelfilodoro.it
1 mese fa • Mi piace
Siamo anche su:
www.legadelfilodoro.it
Questo sono io e questa è la mia casa PAGINA 4
NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)
TRILLI 01 Gennaio15.indd 1
03/02/15 12.15