Luglio - Agosto
n.4/2011 Dal 1964
Notiziario ufficiale
Una lunga storia di solidarietà per i sordociechi
DELLA LEGA DEL FILO D’ORO Lega del Filo d’Oro - ONLUS via Montecerno, 1 - 60027 Osimo (AN)
L’editoriale di Rossano Bartoli Cari amici, anche quest’anno abbiamo redatto il “Bilancio Sociale”, che spiega chi siamo, come operiamo, come funzionano i nostri Centri, quali progetti abbiamo realizzato e quali avviato. È un quadro completo dell’Associazione, di cui alleghiamo l’estratto a questo numero del nostro periodico e disponibile nella sua versione integrale sul sito www.legadelfilodoro.it o presso il nostro Ufficio Comunicazione e Raccolta Fondi. Com’è tradizione da quando l’Ente è stato fondato, abbiamo organizzato gli annuali soggiorni estivi, che rappresentano un’esperienza davvero significativa per molte persone sordocieche e per numerosi volontari. È, questa, una bellissima opportunità per dimenticare la monotonia e il frequente isolamento quotidiani, incontrare tanti amici, confrontarsi con altri, mettere alla prova le proprie abilità e acquisirne di nuove, in situazioni e ambienti ben diversi da quelli abituali. Due riconoscimenti ci sono stati conferiti e sono per noi motivo di grande soddisfazione. A Vicenza, il Premio Internazionale “Dedalo Minosse” alla Committenza di Architettura, attribuitoci per il Centro di Lesmo; a Roma, il Premio “Eccellenza nei Public Affairs 2011”, assegnato all’Ente quale “vincitore per le Associazioni di volontariato”.
AT T UA L I TÀ CONTINUA A PAG. 2 DA QUASI 18 ANNI IL NOSTRO ENTE È FORTEMENTE IMPEGNATO SUL FRONTE DELL’AIUTO ALLE PERSONE SORDOCIECHE DI OGNI ETÀ E DEL SUPPORTO ALLE LORO FAMIGLIE
L’“intervento precoce”consente ai bambini e ai genitori di affrontare serenamente il futuro. Perché? Un’unica domanda, tre risposte, una sola via da percorrere: affidarsi a équipes competenti e ad adeguate strutture di sostegno per guardare avanti con fiducia
DALL’ASSOCIAZIONE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE PREMIATA PER IL SUO IMPEGNO
Un riconoscimento “d’eccellenza” Durante una cerimonia svoltasi a Roma, lo scorso 5 luglio, presso la Sala Capitolare del Senato, la Lega del Filo d’Oro ha ricevuto il premio “Eccellenza nei Public Affairs 2011”, destinato ad Associazioni non profit e assegnato ogni anno ai migliori enti italiani che si occupano di sanità e salute. La Giuria, composta da rappresentanti del Governo, del mondo accademico, imprenditoriale, dei consumatori, dell’informazione ha espresso vivo compiacimento per l’attività svolta dal nostro Ente e per i traguardi raggiunti.
“Perché si favorisce lo sviluppo delle potenzialità in un bambino con malformazioni plurime e spesso gravi. Perché si offre ai familiari il sostegno indispensabile per affrontare difficoltà e disagi psicologici e pratici. Perché il percorso riabilitativo iniziato nella prima infanzia renderà i genitori più forti e capaci e il loro figliolo meno dipendente da istituzioni e strutture”. Così la dottoressa Patrizia Ceccarani, direttore del nostro Centro di Riabilitazione di Osimo, spiega l’importanza della diagnosi e dell’ “intervento precoce” per un bambino con gravi patologie e per la sua famiglia. E aggiunge: “Valutare tutti i problemi e stabilire un programma di recupero individuale già dalla prima infanzia è fondamentale perché...
DALL’ ASSOCIAZIONE
A PAG.
3
Giornate in allegria per conquistare autonomia e autostima I soggiorni estivi organizzati ogni anno dal nostro Ente aiutano le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che vi partecipano a vivere momenti importanti, lontano dalla quotidianità spesso monotona, vicino a tanti amici e con l’aiuto dei preziosi volontari.
S T O R I E D I V I TA
SEGUE A PAG.
5
Sereno e attivo, ama tanto la musica e sogna la libertà Ha appena compiuto 43 anni ed è un ospite tra i più attivi della Comunità Kalorama per adulti della Lega del Filo d’Oro di Osimo, a dispetto della disabilità. Angelo, originario...
NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)