Trilli nell'azzurro - n°3/2018

Page 1

NUMERO

3

MAGGIO GIUGNO

2018

trilli

nell’azzurro Da oltre 50 anni, la voce di chi non vede e non sente

www.legadelfilodoro.it

LA STORIA

MI CHIAMO SVEVA E SONO UNICA AL MONDO

A PAGINA 4

CARI AMICI di Rossano Bartoli

Tempo di bilanci, tempo per dire “grazie”

C

Notiziario ufficiale della Lega del Filo d’Oro

ari amici, nella pagine che seguono trovate una sintesi del bilancio dell’anno 2017, presentato lo scorso aprile all’Assemblea dei Soci della Lega del Filo d’Oro. La nostra Associazione è cresciuta in termini di utenti, di dipendenti e di volontari e ancora di più potremo fare in futuro, con l’avvio dell’operatività del nuovo Centro Nazionale di Osimo. Per tutte le attività istituzionali realizzate nell’ambito delle sedi e dei servizi territoriali, anche nel 2017 i contributi pubblici sono stati completamente assenti e il disavanzo della gestione caratteristica è stato coperto ancora una volta con l’attività di Comunicazione e Raccolta fondi, il cui ruolo si conferma strategico per il sostegno di tutte le attività dell’Ente. Per questo motivo desidero ringraziare il personale dipendente e consulente e i volontari, la forza e il patrimonio più prezioso della nostra Associazione, ma anche tutti voi che ci sostenete con fedeltà e passione, come ci avete dimostrato nella recente Giornata del Sostenitore. Il vostro contributo è determinante per restare ogni giorno al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali con la qualità che da sempre ci caratterizza. Un grazie particolare va a quanti hanno indicato la Lega del Filo d’Oro come beneficiaria del 5 per mille: da poco sono stati resi noti i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2016 e più di 150mila italiani ci hanno scelto. Si tratta di 10mila italiani più dell’anno prima, è un bel segnale di fiducia nei nostri confronti e di apprezzamento del lavoro che stiamo facendo. Vi invito a rinnovarci questa fiducia con la prossima dichiarazione dei redditi: il 5 per mille sarà infatti un aiuto fondamentale per costruire il futuro e portare a termine il grande progetto del Centro Nazionale, di cui è partito il cantiere per il secondo lotto.

Più bisogni e richieste: la nostra risposta è la crescita IN PRIMO PIANO I numeri del 2017 sono positivi. Crescono utenti, dipendenti, volontari e la raccolta fondi segna un +3%: conferme di un impegno a fare sempre meglio

I

l bilancio del 2017, presentato in aprile all’annuale Assemblea dei Soci della Lega del Filo d’Oro, ha confermato il trend di crescita. Le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali assistite sono state 892, cresciute quasi del 6% rispetto al 2016 e il nuovo Centro Nazionale, inaugurato a fine anno, consentirà di raggiungere ancora più persone. È questo l’impegno della Lega del Filo d’Oro dinanzi a una richiesta in aumento. Il Presidente: «La sfida di poter aiutare sempre più persone ci stimola e ci inorgoglisce». A PAGINA 3

Neri Marcoré

Basta una firma per aprire un contatto A PAGINA 6

NESSUNO È AUTORIZZATO A RISCUOTERE CONTRIBUTI in nome o per conto della Lega del Filo d’Oro. Chi intende effettuare donazioni può farlo mediante il c/c postale 358606 intestato a: Lega del Filo d’Oro - Osimo (AN)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Trilli nell'azzurro - n°3/2018 by Lega del Filo d'Oro - Issuu