quie Bornova 10-13 sept 1991. Fontanazza G. Baldoni L., Corona C. Osservazione sull’impiego di portainnesti clonali seminanizzanti degli olivi “Ascolana tenera” e “Giarraffa”. Rivista di frutticoltura e di orto frutticoltura. 11 1992 Fontanazza G. Olivicoltura intensiva meccanizzata Edagricole. 1993 Fontanazza G. Cappelletti M. Evoluzione nei sistemi di coltivazione dell’olivo: dagli oliveti intensivi meccanizzati agli impianti fitti. Olivae. 48,1993. Fontanazza G. Cappelletti M. Aspetti genetici e tecniche di propagazione per piantagioni intensive Enciclopedia Mondiale dell’olivo. COI Madrid 1996 Fontanazza G. Bartolozzi F. Olive in “italian contribution to plant genetics and breeding”. Edited by G.T. Scarascia Mugnozza and M.A. Pagnotta Viterbo Italia. 1998 Fontanazza G. Bartolozzi F. Vergari G. Novità pomologiche: olivo “Fs 17” rivista di frutticoltura. 5,1998. Fontanazza G., Camerini F., Bartolozzi F. Intervento meccanico e manuale nella potatura di produzione. Olivo e Olio. 1,1998 Fontanzza G., Altieri R. Monitorino, Experimentation end testing of compost; Life Tirsav “innovative technologies for recycling olive residue and vegetation water. Graficart (LT) 2004. Fontanazza G. Cipriani M. Models of Olive Culture In Suittable Areas With Low Environmental Impact. Atti seminario internazionale “Integrated Soil and Water Management for Orchad development: Role And Importance”. FAO Land And Water Bullettin. 10,2005 Godini A. Bellomo F. Olivicoltura super intensiva in Puglia per la raccolta meccanici con vendemmiatrici. Atti “Convegno internazionale di olivicoltura Spoleto 2123 Apr 2002. Goidanich G. Manuale di Patologia vegetale. 1975. Graniti A., La Viola C. Sguardo generale alle malattie parassitarie dell’olivo. Informatore fitopatologico 1-2, 1981 il sole 24 ore Edagricole-Bologna. Guario A. Laccone G. Difesa integrata olivo. L’informatore agrario 45/99. Gucci R. Vieri M. Tutte le tecnologie per risparmiare sui costi. Olivo e Olio. 1,2008 Iannotta N. 1999 suscettibilità di diverse cultivar di olivo alla mosca e all’occhio di pavone. L’informatore agrario 48/99 Jacoboni N. Forme di allevamento dell’olivo. Atti I Convegno Nazionale dell’Olivo, Spoleto 1962. La difesa integrata dell’agroecosistema Olivo. Schede INEA, 1993 Lavee S. Biologia e fisiologia dell’olivo. In “Enciclopedia mondiale dell’olivo” COI Madrid. 1996. La Viola C. Problemi fitopatologici e difesa dell’olivo. La difesa delle piante 1992, 15 (1-2). Longo S.- Attuali strategie di controllo dei principali fitofagi dell’olivo- Informatore agrario 13, 1992.