Giuseppe Fioroni nasce a Perugia il 19 marzo 1938. Fin da giovane frequenta l’ambiente
artistico umbro, particolarmente ricco di fermenti culturali anche per la presenza a Perugia di una tra le più antiche e prestigiose
Accademie di Belle Arti. Alla pratica della pittura affianca quella della ceramica, sulla scia dell’antica tradizione umbra.
Nel 1978 espone a Perugia nella Galleria San Severo di Palazzo dei Priori; nello stesso anno a Spoleto in occasione del “Festival
dei Due Mondi” dove torna anche l’anno successivo. Dal 1980 al 1985 espone in diverse gallerie pubbliche e private d’Italia.
Nel 1986 è presente alla undicesima edizione di “Arte e Sport” a Palazzo Strozzi di Firenze e alla mostra itinerante “Trecento
artisti per la pace” ad Assisi; nel 1987 e 1988 a due edizioni di “Poggibonsi Arte”. Nel 1990 in occasione dei Giochi Olimpici
ad Atene espone alla “Biennale Mediterranea di Arti Grafiche”. Nel 1994 partecipa alla collettiva “Fano Jazz by the Sea”. In
quella occasione il s