Bergamo SOStenibile 23 > Giugno 2013

Page 20

20

Numero 23 - Giugno 2013

www.bergamosostenibile.com

Cometti: l’arte di lavorare il legno da tre generazioni Falegnameria e punto espositivo: a Romano di Lombardia la passione per la qualità è di famiglia L’arte di lavorare il legno, nella famiglia Cometti, proviene da molto lontano: una passione che si tramanda da tre generazioni all’insegna della passione per la qualità, la capacità artigianale e imprenditoriale. Nata nel 1931, l’attività del fondatore Massimo Cometti si trovava nel centro storico di Romano di Lombardia in via Nazario Sauro. Cometti si occupava della realizzazione e vendita di sedie, mobili e di qualsiasi altra cosa gli venisse richiesta. Nel 1973 gli succede il figlio Giuseppe che, insieme alla moglie Ivonne Soprani, decide di dividere l’attività produttiva della falegnameria dall’attività di vendita, spostando la prima in un capannone situato in periferia, in via Balilla, mantenendo la sede iniziale come punto vendita ed espositivo, non solo di mobili ma anche di complementi d'arredo e di oggettistica per la casa. È in questo frangente che si comincia a delineare il profilo dell'azienda, dal 1985 divenuta “Cometti snc”, che dagli anni 2000 ha visto l’ingresso della terza generazione: attualmente è Marina Cometti che si occupa del negozio nel centro storico, mentre la sorella Maddalena, insieme al marito Livio Cislacchi, seguono l’attività produttiva della falegnameria.

Cometti Design per Abitare All'interno dell'area espositiva, denominata “Cometti Design per Abitare”, è possibile trovare tutti gli arredi e i mobili per gli ambienti della casa. Da sempre è massima l’attenzione alla qualità e, in linea con le nuove sensibilità degli ultimi anni, si prediligono i prodotti realizzati con pannelli ecologici e con vernici che limitano le emissioni di formaldeide. Attenzioni che vengono gradite in particolare per gli ambienti dedicati ai bambini, come le camerette, ma anche per i serramenti e per tutte le componenti in legno della casa. I serramenti hanno infatti un ciclo di vita lungo ed è per questo che anche il cliente sta imparando sempre più ad

apprezzare i vantaggi di un legno di qualità, della sua efficienza energetica ed ecologica, rispetto ai serramenti ad esempio in Pvc, che presentano comunque una serie di controindicazioni. La divisione “Design per Abitare” è in grado di rispondere a ogni tipo di richiesta di progettazione, anche a partire dalla predisposizione degli impianti, grazie a un accurato servizio di consulenza pre-vendita, che si unisce agli interventi di realizzazione e montaggio di arredamenti e mobili. Con l’ausilio di un software specifico, i professionisti della Cometti riescono a mostrare alla clientela la nuova abitazione sotto forma di “realtà virtuale”, in modo da collocare e visualizzare le soluzioni proposte e rendere già quasi viva la nuova casa pensata per loro.

Cometti Falegnameria Lo spirito artigianale e la tradizionale qualità del lavoro della famiglia Cometti sono caratteristiche che rimangono qualificanti per l’attività. Nei decenni l’introduzione dei macchinari a controllo numerico e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia hanno impreziosito la cura e l’efficienza dell’attività, senza precluderne la capacità di rispondere in modo

flessibile alle variegate esigenze del cliente. La falegnameria Cometti produce infatti serramenti, porte interne, porte blindate e mobili su misura, ai quali affianca un completo servizio pre e post vendita che può comprendere l’intera gestione della commessa dal rilievo delle misure sul cantiere alla posa in opera finale. Il tutto grazie alla presenza di personale qualificato per il montaggio e l’installazione, oltre all’attenzione che l’azienda riserva per la formazione interna e per il conseguimento delle più moderne certificazioni quali Fsc, Casaclima e Leed. «Al giorno d’oggi il cliente non ha più bisogno solo di un semplice produttore -spiega Maddalena Cometti- ma di persone competenti che conoscano cosa viene offerto dal mercato e quali siano le soluzioni che possono incontrare le esigenze della clientela. Per questo è importante conoscere l’evoluzione sia dei processi produttivi sia delle caratteristiche delle singole componenti, dalla maniglia al legno utilizzato. Un serramento oggi, oltre all’aspetto estetico e di sicurezza, deve poter rispondere a precisi requisiti di isolamento termico e acustico, sia per questioni di risparmio energetico che di eco compatibilità». La chiave per proseguire anche in questi momenti di crisi? La

garanzia della qualità. «Abbiamo risentito anche noi della crisi economica ma l’effetto indotto è stato più che altro quello di spostare l’attività sul cliente privato rispetto alle imprese, che invece in passato assorbivano l’80% della produzione -chiarisce Maddalena Cometti- Anche i nostri investimenti stanno andando nella direzione della

comunicazione e del marketing verso la clientela privata, perché non basta più solo produrre, ma occorre sapersi interfacciare e comunicare il proprio modo di lavorare. Aspetto che ci viene riconosciuto da ormai tre generazioni, frutto di un’attività appresa, tramandata ed eseguita con passione. Passione soprattutto per la qualità».

Cometti snc Cometti Design per Abitare Via Nazario Sauro, 31 - Romano di Lombardia (BG) Tel. 0363/ 910097 - Fax 0363 903371 - info@comettiabitare.it Cometti Falegnameria Via Balilla, 64 - Romano di Lombardia (BG) Tel. 0363 910605 - Fax: 0363 913929 falegnameria@comettiabitare.it - www.comettiabitare.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bergamo SOStenibile 23 > Giugno 2013 by Nello Ruggiero - Issuu