Li]
Z
0 O LU
o 0)
LU ANNO XXVI - Agosto-Settembre 1983 - N. 227
MENSILE SOCIO-ECONOMICO-CULTURALE
Sped. Abb. Postale - gruppo III
UN PAESE IN FESTA Estate sambucese Questo numero de «La Voce» è interamen te dedicato agli avvenimenti dell’estate scorsa, che hanno visto Sambuca di Sicilia luogo di interesse mondiale, per il 1* Trofeo mondiale di sci nautico, per le mostre artistiche e per le manifestazioni «Tutto 11 mondo è teatro». Il prodotto «Sambuca-Zabut», abilmente propagandato dalla «Karma-Systems», è de collato ed è stato oggetto di fruizione di molti turisti. Il turismo, infatti, è la grande «scommes sa» degli anni ottanta dell'Amministrazione comunale e dell’intera popolazione sambuce se. Su questa «scommessa» sì giocherà l’avve nire di Sambuca e del suo intero territorio. E ciò è il coronamento di decenni di attività di questo giornale (proprio quest’anno com pie venticinque anni di vita!) ebe non ha mai mancato di dedicare allo sviluppo turi stico sambucese pagine appassionate, frutto di intuizioni geniali. In questo ampio progetto turistico, pieno di rischi e carico di incertezze, non sono mancate le critiche, che sono espressione dia lettica di punti di vista oculati e prudenti e non attacchi di chiusura polemica retriva e demagogica. Questo numero accoglie le opinioni di co loro che hanno voluto dissentire da talune iniziative dell’A.C. e soprattutto dalla ma niera con cui sono state realizzate (v. concor so nazionale di grafica «Alla ricerca dell’Emiro»), in quanto «La Voce», come anche l’ha visto Gianbecchina nella sua serigrafia, è un giornale «aperto», aperto alle critiche, aperto alla società, aperto alle istanze dei let tori e aperto soprattutto all’avvenire umano di Sambuca. Al centro del nostro impegno, infatti, vi è sempre l’uomo, visto nella molteplicità dei suoi aspetti e nell’integralità del suo essere. L’uomo nell’ospitalità turistica è stato il tema di questa estate sambucese, definita «magica» nello scorso numero di questo gior nale, ma rivelatasi alla fine suggestiva e affa scinante. Gentilezza, disponibilità, una natu rale cordialità sono nelle corde dell’animo sambucese e queste doti sono state ampiamen te confermate in occasione del Trofeo di sci nautico e delle manifestazioni di «Tutto* il mondo è teatro». Incanto, suggestione, fascino, dolcezza, se renità, cortesia, sottile armonia ed altro si può dire di questa estate sambucese c se poi ci si muove all’intorno e si va per Adranone o per la Collina di Adragna o per il bosco di Risinata ci si accorge die le sensazioni si moltiplicano, scoprendo (soprattutto a Risinita ) che la natura ritorna assolutamente incontaminata. Ma se il Trofeo di sci nautico ci ha fatto scoprire il lago Arancio, se il gemellaggio con Winter Haven ci ha fatto apprezzare il bosco di Risinata (un angolo di Sviserà è stato definito), le altre manifestazioni ci han no fatto scoprire dal «di dentro» il paese di Sambuca, un centro cordiale e sorprendente, dove molte case, molti angoli, qualche palaz zo implorano soltanto un oò di buona volon tà e un restauro per accogliere ospiti da tutte le parti. E la parola ritorna cosi al turismo, a que sta odierna attività economica e a questo ve ro e proprio fenomeno produttivo industriale. Sambuca, con adeguate strutture, potrebbe Nicola Lombardo (continua a pag. 9)
Delirio di folla e di bandiere per l’arrivo della delegazione americana di W inter Haven. La suggestiva cerimonia del gemellaggio tra Sambuca e W inter Haven: un avvenimento storico vissuto con intensa partecipazione popolare. Arrivo della delegazione americana. I due Sindaci si avviano, tra due ali di folla e tra applausi scroscianti, verso il Palazzo dell’Arpa.
r
Calorosa ed entusiasmante accoglienza agli atleti per la cerimonia inaugurale dei campionati mondiali di sci nautico seniores/2. Buffet d’onore a Palazzo Panitteri. Festa dello sport al lago Arancio.
Un momento della premiazione di atleti della squadra USA.
■ ■ LE ALTRE MANIFESTAZIONI DELL’ESTATE ZABUT: ■ >• Mostre d’arte, ■ '• « Tutto il mondo è ... teatro ». sfilate di moda, ■ • Manifestazione per il XXV ■ incontri gastronomici, ... di fondazione ■ • Inaugurazione del de « La Voce di Sambuca ». ■ 1 ■ « Salotto politico-letterario Concorso nazionale di grafica: ■ sambucese dell’800 ». « Alla ricerca dell’Emiro ». ■ ■
■ B ■ ■ B
B