Itinerari, manifestazioni ed eventi
Intorno a noi
Punti di Ristoro e Attività
Chi decidesse di fermarsi a Caposele e nei suoi dintorni, ha buone ragioni per farlo: questo paese, infatti, ha sempre affascinato i suoi visitatori. I due centri abitati, uno a guardia delle Sorgenti, l’altro aggrappato al Santo della Collina, ricostruiti a seguito del sisma del 1980, conservano la loro memoria storica nell’impianto urbano proprio di un’economia contadina, le cui tracce si ritrovano anche in una gastronomia tipica.
VALVA: IL CASTELLO
Strutture Ricettive
Chi ama i borghi sicuramente qui trova piazze, vie, vicoli e quartieri storici interessanti. Chi predilige percorsi fluviali, lungo il Sele e le sue aste secondarie può scoprire un habitat incontaminato con la presenza di una flora e di una fauna, altrove scomparse. Chi preferisce itinerari montani, può inerpicarsi per antichi tratturi su cime con panorami mozzafiato, per poi ridiscendere sui declivi collinari dove sono insediate piccole aziende agricole. "Chi ama la cultura puo' visitare il MUSEO dell'ACQUA e il MUSEO delle MACCHINE di LEONARDO. Ma è il senso di accoglienza dei Caposelesi la peculiarità da esplorare; una comunità che riempie di significato un intero anno con manifesta zioni folkloristiche, eventi culturali e ricreativo-sportivi. Insomma Caposele è Città di Sorgente da visitare, per essere “Divorata con gli occhi e penetrata con il cuore.”
La Villa dei Marchesi d’Ayala di Valva e l’annesso parco, sorgono nel Comune di Valva, in provincia di Salerno, su un terreno ad andamento degradante, alle pendici del Monte Marzano. Un complesso artistico degno di una visita.
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI: IL GOLETO: Nel piccolo borgo irpino di Sant’Angelo dei Lombardi, emerge elegante e maestosa l’Abbazia di Goleto, edificata da San Guglielmo nel XII sec.
CONZA DELLA CAMPANIA: IL PARCO ARCHEOLOGICO DELL'ANTICA COMPSA Antichissime sono le origini di Conza della Campania, cittadina abbandonata quasi completamente a seguito del sisma del 1980. Gli scavi condotti a partire dalla seconda metà degli anni '80 hanno portato alla luce reperti e strutture di grossa importanza, tanto che si è progettato di farne un grosso parco archeologico.
CONTURSI TERME: LE TERME
Di Masi
CAPOSELE VIAGGIO... TRA FEDE E NATURA
Famose da sempre, le acque di Contursi Terme sono tra le più prodigiose del mondo. La maggior parte di esse dà vita a moderni complessi termali, dove è possibile effettuare cicli completi di terapie per la cura di artrosi, artriti, reumatismi, gotta, malattie della pelle e dell'apparato respiratorio. Contursi dispone di strutture ricettive per ogni esigenza.
Associazione
Pro Turismo San Gerardo
Irpiniaturismo.it
CHIEDI INFORMAZIONI SUL MINI TOUR TURISTICO
Lo Spigolo
American
Trattoria | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58389
Zi Tore
La Sorgente Oasi verde
Pizzeria - Ristorante | Tredogge | Tel. 0827 53242 Ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58203
La casa di Mimma
Pub e Paninoteche Gerry pub
Agriturismo | Buoninventre | Tel.0827 58970
Pizzeria Pub |Via Lungo Sele | Tel. 3396829907
B&B | Strada Provinciale | Tel. 0827 58182
ASSESSORATO ALLA CULTURA E AL TURISMO 2011
Mulino a Vento
Pizzeria - Ristorante | Via provinciale Materdomini | Tel. 0827 58115
Testa
Hotel - ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58109
Hotel San Gerardo
ITINERARIO TURISTICO
Pizzeria - Ristorante | Via provinciale Materdomini | Tel. 0827 58225
Pizzeria - Ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58155
Hotel - ristorante | Via Santuario Materdomini | Tel. 0827 58118
Il territorio di Senerchia offre ai suoi visitatori innumerevoli spunti naturalistici: nella nota "Oasi Valle della Caccia" del WWF ITALIA si possono ammirare le bellezze di un eco-sistema ancora incontaminato e le meraviglie della natura.
Con il castello ed il borgo ristrutturato.
Hotel - ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58113
Plafagone
SENERCHIA: OASI WWF
CALABRITTO :BORGO MEDIEVALE DI QUAGLIETTA
7 bello
Hotel - ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58128
Con gli impianti sciistici e la bellezza dei luoghi. Proloco Caposele
Ostello della Gioventù Olimpia
Ostello | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58247
Hotel - ristorante | Via Duomo Materdomini | Tel. 0827 58258
BAGNOLI: ALTOPIANO DEL LACENO Comune di Caposele
Hotel - Ristorante | Corso Sant’Alfonso Materdomini | Tel. 0827 58130
Ristoranti e Pizzerie Pulcinella Pizzeria - Ristorante | Via provinciale Materdomini | Tel. 0827 58679 La Fornace
Colle Verde
Agriturismo | Via Piani | Tel. 0827 53605
Pub| Corso Sant’Alfonso Materdomini
Chaplin
Centro Abitato di Caposele coperto da segnale WI-FI LIBERO E GRATUITO