PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973
Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XLIII -
facebook La Sorgente Caposele
AGOSTO 2015 -
Direttore Nicola Conforti
TE
90
confortinic@gmail.com
http://issuu.com/lasorgente
AR
C H
IV
IO
LA
SO
R
G EN
EDITORIALE
“Amare Caposele” è il titolo del film-documentario in uscita a corredo del numero 90 de “La Sorgente”. Ed è significativa la contemporaneità dei due eventi: entrambi dimostrano un grande amore per il paese ed una “inossidabile” volontà di resistere, resistere, resistere. Novanta numeri in oltre quaranta anni di impegno sono davvero tanti! Le più ottimistiche previsioni non prevedevano una tale “longevità” quando, nel 1973, con un entusiasmo tipicamente giovanile, intrapresi questa meravigliosa avventura. “Da un Anno a Caposele ad una vita per Caposele”, è la sintesi, riportata nelle pagine di facebook, di quattro filmati che raccontano in tempi diversi l’attaccamento, l’amore, l’entusiasmo e la tenacia dedicati, senza risparmio di tempo e di lavoro, al Paese. Con questa importante e significativa pubblicazione, scusate il tono quasi trionfalistico, ho voluto dimostrare che la volontà e la passione superano anche le difficoltà legate all’età, agli acciacchi che ne conseguono ed alle energie che tendono, inesorabilmente, ad esaurirsi. Ed è questo l’unico rimpianto perché, malgrado la ferrea volontà di “resistere”, ritengo sia arrivato il momento di consegnare questo prezioso “testimone” a chi ha dimostrato lo stesso amore per il giornale e per il Paese e che sarà sicuramente in grado di proseguire un percorso iniziato alcuni decenni fa e che non farà spegnere quella fiammella accesa, con entusiasmo e passione in tempi molto lontani, e che ancora oggi brilla di luce propria. La redazione, che conta ad oggi oltre 50 collaboratori, sarà in grado di portare avanti questo discorso e saprà farlo con la dovuta dovizia di argomenti di attualità e di storia, con il necessario equilibrio ed obiettività nel mantenimento di scelte in linea con la continuità e la tradizione. E’ tutto quello che oggi riesco a esprimere, sia pure con una punta di malinconia e di nostalgia per un passato ricco di eventi a volte lieti e spesso tristi, ma mai dimenticati.