PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973
facebook La Sorgente Caposele
Nicola Conforti
periodicolasorgente@gmail.com
I
http://www.youtube.com/periodicolasorgente
AGOSTO 2011 - Direttore
CAPOSELE TURISTICA
T
82
Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXIX -
O
FOTO ARCHIVIO CONFORTI
A
R
C
H
IV
IO
C
O
N FO
R
sservando questa meravigliosa cascata, il pensiero corre a paesaggi incantevoli di località turistiche lontane e di affascinante bellezza, a località amene ricche di una natura incontaminata. Questa località è a due passi da noi: è il tratto terminale dell’Oasi della Madonnina. A partire da questo numero della nostra rivista vogliamo impegnarci in una ricerca metodica e sistematica su quelle che sono le potenzialità insite nel nostro comune e che, opportunamente valorizzate, costituiranno grandi attrattive per un vero turismo a Caposele. Alcuni personaggi locali, interpellati a riguardo, si sono mostrati scettici oltre che critici sulle possibilità che ha il nostro Paese di assurgere al posto che merita nella graduatoria dei paesi più progrediti in questo settore. Altri hanno mostrato entusiasmo e grandi aspettative per la bellezza dei luoghi e per le attrattive che gli stessi offrono a chi visita il nostro Paese. Noi siamo certi che, partendo dalle piccole cose esistenti, si possa in tempi brevi pervenire a risultati ragguardevoli. E non si tratta, per la verità, di cose tanto piccole: Il Santuario di San Gerardo prima di tutto e poi le Sorgenti del Sele, la chiesa di San Lorenzo con la reliquia di San Gerardo, il Parco fluviale, il museo delle acque, il bosco Difesa, il museo delle macchine di Leonardo di prossima apertura, l’oasi della Madonnina con la meravigliosa cascata a monte, rappresentano un insieme di cultura, paesaggio, natura e fede che difficilmente si riscontra altrove. E’ un punto di partenza straordinario e strategico al tempo stesso, ma che ha bisogno di collaborazione, di passione e di impegno da parte di tutte le persone che credono in questo progetto turistico e che hanno a cuore le sorti del nostro paese. E’ un punto di partenza, sicuramente importante, ma che richiede unità di intenti e concordia generale, senza stupide divisioni e contrapposizioni, atteso che è in gioco l’interesse dell’intera collettività ed il progresso del nostro paese. Nicola Conforti