PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973
http://www.youtube.com/periodicolasorgente
Nicola Conforti
periodicolasorgente@gmail.com
I
facebook La Sorgente Caposele
Venite a Caposele
U
T
83
Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXIX - DICEMBRE 2011 - Direttore
FOTO ARCHIVIO CONFORTI
A
R
C
H
IV
IO
C
O
N FO
R
na piccola “città di sorgente” ricca di storia, di religiosità e di tradizioni è qui ad attendervi: una piccola “oasi” di acqua e di verde, una natura incontaminata, un Santuario di fede e di spiritualità attendono da sempre visitatori da ogni parte d’Italia. Dopo la visita a San Gerardo, doverosa quanto obbligatoria, una miriade di piccoli negozi di ricordi e tante attrezzature di ristorazione attendono di essere visitate. E poi lo svago, la cultura ed il relax. A circa un chilometro di distanza trovate l’elemento centrale della storia di Caposele e di tutto il territorio circostante: le meravigliose Sorgenti del Sele con tutte le grandi risorse ad esse collegate. E’ qui che trovate di tutto: storia, cultura, ambiente, gastronomia. Il museo dell’acqua vi racconta tutto del Sele e delle sue implicazioni di ordine sociale e storico. Il museo di Leonardo (in fase di allestimento) con la riproduzione in scala di tutte le macchine inventate da questo grande scienziato soddisfa gli amanti della cultura. La Chiesa della Sanità con la sua storia ultracentenaria e la Chiesa di San Lorenzo, ricostruita dopo il sisma del 1980, con le sue caratteristiche architettoniche di grande opera moderna sono l’ideale per chi predilige l’arte e la fede. Ed infine, il parco fluviale e l’Oasi della Madonnina con la meravigliosa cascata a monte, per chi ama il fresco, la natura e l’aria pulita e salubre. Tante testimonianze, alcune delle quali riportate all’interno di questa pubblicazione, esprimono con franchezza ed entusiasmo il convincimento che spettacoli naturali come questi è difficile trovare altrove. Infine un invito: venite a Caposele, ”città di sorgente”, dove l’atmosfera di grande ospitalità e di cordiale amicizia saprà trasformare un breve soggiorno in una esperienza indimenticabile.
"Un Popolo da ricostruire" rece n sio n e dell a ricerc a atropologica di teresa caruso
Nicola Conforti