PERIODICO A CURA DELL'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CAPOSELE FONDATO NEL 1973
DICEMBRE 2009 - Direttore
http://www.youtube.com/periodicolasorgente
Nicola Conforti
TE
Reg.Trib. S.Angelo dei L. n.31 del 29.1.74 - Sp. in A.P. art.2 comma 20/c L.662/96 Dir. Comm. Avellino -sem.- Anno XXXVII -
email:confortinic@tiscali.it
IO IV C H
foto ARCHIVIO CONFORTI
LA
SO
R
G EN
79
AR
Caposele città di sorgente
I
l giorno 8 Agosto u.s. nel magnifico scenario del Castello è stato proiettato in prima visione il film-documetario Caposele Città di Sorgente. Storia, poesia, e folclore: in sintesi un atto di amore verso il nostro caro Paese. Abbiamo ricevuto moltissime attestazioni di apprezzamento e di stima anche per il messaggio che il filmato si riprometteva di trasmettere.
Di seguito riportiamo lo stralcio di un articolo, esposto per intero a pagina 8, a firma del prof. Raffaele Loffa. "Le immagini scorrono veloci, la voce del narratore è suadente, la colonna sonora che supporta il racconto è costituita da musiche scelte con estremo buon gusto: vieni rapito e portato in riva a quel che resta dell’antico fiume. Le bellezze naturali, il gorgoglìo delle limpide, freddissime acque, la cultura, l’arte, le tradizioni, il folclore, le processioni beano la tua vista ed accarezzano la tua anima. Sei affascinato ed ammaliato da quel mondo che scorre nelle immagini: insetti in cerca di nettare, un bombo si aggira su uno splendido fiore di campo e lo impollina fecondandolo, una trota
GLI AUGURI DEL SINDACO aspetta la preda nell’acqua cristallina, gatti sonnecchiano sui muri, i rintocchi della campana, voce dell’anima, immediatamente riconoscibili da chi qui è nato ed è dovuto andar via per cercar fortuna altrove. E mentre le immagini scorrono man mano ti coglie un brivido di piacere, che ti entra fin nell’anima, ti tocca il cuore, ti fa venire la pelle d’oca…e ti fa sentire meglio. E provi invidia per un paese che è tanto amato dai suoi figli e pensi che tutti i nostri paesini, proprio tutti, dovrebbero avere cittadini che li amino allo stesso modo. E poi, come un triste ritornello, ritorna il rimpianto nostalgico per l’acqua che non c’è più e il disperato appello alla sua restituzione".
Cari concittadini, nel mio secondo anno da Sindaco, con l’orgoglio e la responsabilità di questo ruolo, desidero augurare a tutti un anno di serenità, nella speranza che insieme e quotidianamente possiamo lavorare per rendere il nostro paese un luogo in cui si possa “stare bene”, in tutti i sensi..... (continua in ultima)
AUGURI DI BUON NATALE