Anche i dinosauri facevano la cacca!

Page 1

Sai che la cacca di dinosauro può conservarsi per centinaia di milioni di anni? L’“ignobile” reperto fossile ci dà informazioni importantissime sui dinosauri e sulle loro abitudini di vita. Quali? Scoprilo in questa indagine scientifica pop-up…

A -D ET EC T IV E! C C A C n u u t e h c an a t n di v e Testi di Dino Ticli Illustrazioni di Giulia Sagramola © 2011 Lapis Edizioni Tutti i diritti riservati

Lapis Edizioni Via Francesco Ferrara, 50 00191 Roma tel: +39.06.3295935 www.edizionilapis.it e-mail: lapis@edizionilapis.it ISBN 978-88-7874-218-5 Finito di stampare nel mese di luglio 2011 in Cina

Euro 20,00

s r e k c i t s i l g Con ! i r u a s o n i d dei

ANCHE I DINOSAURI FACEVANO LA CACCA!

LIBRO POP-UP

Dino Ticli


R E P A L O U SC I C I F I T N E I C S I R O T A G I T INVES e v i t c e t e a-d c c a c i d Corso dato

CA C C A D E TE

CT I VE

DI I

L

IV

EL

LO

n a m o c c a r Altamente i r u a s o n i d i d i t a n o i s s a p agli ap i l i s s o f i e d agli amanti e n i b m a b e l l a e i n i b m a b ai a z n e i c s a l el d o n i l l a p l con i i l l e u q i t t u at e l a r e n e g e in a t i v a l l e n a t l o v a n u o che almen : i t s e i h c o n si so

a c c a c a l ta t a f a ” r ? i e ’ r u m a s o “Co n i dei d

Ti insegnerò a riconoscere

IO

SON O IL TUO ISTR UTT ORE PER SON ALE

i

COPROLITI,

cioè le “feci fossilizzate” dei ,

DinOsAuRi

e a leggere gli indizi nascosti al loro interno.

Sei pronto a cominciare?


QUANDO SCAPPA SCAPPA!

Tutti gli animali fanno la cacca? Non credere, tu come tanti altri animali, di fare tutto da solo:

Complimenti! Visto che hai deciso di diventare un detective scientifico, dovrai seguirmi in un viaggio strano ma appassionante, tra animali piccoli e grandi, recenti e antichi, per scoprire l’importanza di una sostanza da tutti considerata imbarazzante e un po’ schifosa:

la cacca!

Sei pronto? Cominciamo allora a rispondere a due domande.

Tutti gli animali mangiano? Mangiare è un’attività tipica degli animali e tutti devono farlo per ricaricarsi di energia, ma anche di materia prima per funzionare a dovere. I nostri organi non durano in eterno, quindi se vogliamo vivere a lungo dobbiamo mangiare: per crescere, per riprodurci e per le necessarie riparazioni del nostro corpo. Ma non tutto quello che viene introdotto nel corpo è utilizzabile al cento per cento, perché l’apparato digerente degli animali non è in grado di disgregare ogni materiale…

antità di fatti una grande qu in no vo vi o in st te ire dentro il tuo in che aiutano a demol , ri la lu el ic un i sm i organi i non batteri, piccolissim sosta finché i rest a nz se no ra vo La bo. so. ulteriormente il ci nell’intestino cras no va ri ar a, m m so in digeriti, gli scarti e, infatti r un aspirante detectiv pe n No ? le ci ffi di e m Un no de sso”, perché è più gran ro “g te en em ic pl m se “crasso” vuol dire o, detto “tenue”. del precedente intestin

ti pacchetta im n e b o gon scarti ven r produrre li e g p i e il h t c u e a t cor par in questa orti ma an m io r i p a o m r r p o è i , atter Comunque i vecchi b d io h c c u un bel m fice. insieme a tanza sof s a b b a le ia un mater

ella… cacca!

a proprio d ffetti, si tratt

In e

Ormai siamo alla fine del percorso del cibo e che tu sia un uomo o un elefante o una gallina o un leone o una balenottera o qualsiasi altro animale devi fermarti almeno per un attimo e spingere…

HAI MAI PROVATO E A MANGIAR IL LEGNO?

ppa quando scappa sca e bisogna farla! Sicuramente no e non te lo consiglio, a meno che tu non sia imparentato, ad esempio, con le termiti. Un pezzo di legno risulterebbe decisamente pesante e impossibile da digerire.

Bene, sei stato bravissimo, ma adesso devi compiere un altro importante passo: conoscere i record caccosi, parola che non esiste ma che ho inventato proprio per te, futuro cacca-detective.


GLI INTENDITORI: C’E TORTA E TORTA... Gran parte degli escrementi hanno un odore piuttosto sgradevole e ciò ti spinge a provare disgusto e ad allontanarti. Ma ciò che per te è una vera e propria schifezza, per qualcun altro diventa addirittura un bocconcino prelibato. Stenti a crederci?

Perché storci la bocca schifato? In fondo i gusti sono gusti anche se discutibili. Devi sapere che la loro opera è tra le più benefiche del mondo naturale e in questo sono aiutati anche da tanti altri piccoli e piccolissimi organismi come i batteri decompositori e i funghi. Perché, se non esistessero loro, il mondo sarebbe ricoperto da milioni e milioni di tonnellate di materia marrone e puzzolente.

E allora puoi fare to: un piccolo esperimen

1. 2. 3.

Attenzione, però: che non ti venga in mente che facciano tutto questo per mantenere pulito e in ordine il nostro caro pianeta. In realtà, si danno un gran daffare per un’unica ragione: cibarsi. Infatti lo sterco contiene ancora molta energia che con un po’ di pazienza può essere recuperata. E loro di pazienza ne hanno tanta.

torta alla crema Metti un bel pezzo di mucca… vicino alle feci di una za. Poi aspetta con pazien insetti, mosche ad Una gran quantità di no senza alcuna esempio, si dirigeran orta” di mucca e titubanza verso la “t alla crema. disprezzeranno quella

D’accordo, né a te né a me verrebbe mai in mente di sciupare in questo m odo una bella fetta di torta, anche se si tratta di un esperimento scie ntifico.

E adesso guardiamo con attenzione: chi sono quegli insetti che zampettano felici intorno alla cacca di mucca? Sono sicuro che hai capito: sei in presenza degli stercorari!

i Viviamo in ogn o parte del mond

e da tempi remoti andiamo a caccia di una cosa sola…

a! a fresc c c a c la GNAM!

BURP! nde, e queste vice tt tu o p o d : a mand a? Un’ultima do ga della cacc n a m ri e h c si che cosa pen nulla, ssolutamente a , to a in v o d Bravo, hai in o odore!

nemmeno il

cattiv


DA

Eccoci al momento tanto atteso: sei pronto per superare l’esame di detective di IV livello? Ne sono certo, parola di dinosauro!

CACCA-DET ECTIVE

DI

IV LIVELLO SEI DAVVERO BRAVO! NEMMENO UN ERRORE!

sei zampe

1.

glio, quante palline Se tu fossi un coni grado di produrre marroni saresti in in una giornata? 50

5

500

5000

CA C C A D E CT I VE

a) Il mio papà b) I dinosauri c) I rinoceronti d) Gli elefanti zurre e) Le balenottere az

a) Le zanzare b) Gli stercorari c) Le coccinelle d) Le termiti antipatico e) Il mio compagno attro arti anche se ha solo qu

TE

o o hanno animali producon più grandi? prodotto le cacche

3. Quali

gu che trovano le feci

IV

ntare parte del mio a) Niente può dive perfetto così. corpo perché è già quello dei neonati b) Del mio no, ma di sì. che devono crescere curamente, ma il c) Il merluzzo si non mi piace. cavolfiore no perché perché oltretutto fa d) Solo il cavolfiore lute un gran bene alla sa e) Certamente!

Con l’autorità che è concessa a un animale ormai estinto, ti nomino seduta stante e con tutti gli onori del caso

ali a 4. Chi sono quegli animst osissime?

DI

merluzzo, cavolfiore o un asformati, possono opportunamente tr l tuo corpo? diventare parte de

2. Un

5.

LI

utilizzata La cacca può essere i per anche da voi uomin iso? qualche scopo prec a) No, è inutile fosa b) No, è troppo schi pestarla coi piedi c) Sì, porta fortuna d) No, è infetta ibile e per e) Sì, come combust capanne la costruzione delle sitori, dei

compo 6. Dopo l’azione dei dede ll’acqua e altro

a, mangiatori di cacc e della stragrande ancora, cosa riman feci? maggioranza delle lla a) Assolutamente nu ore b) Solo il cattivo od c) Piccole tracce li d) Resti irriconoscibi e) Molti resti

, 3e, 4b, 5e, 6a. Soluzioni: 1=500, 2e

ESAME

VE

LL O

VU

LLO? E V I L I D E OI SALIR tamente

lu é devi asso h c r e p i, ria: im e della sto iv t Allora segu c e t e d cca à il primo ca e r e c s la curiosit o n o t o u c v a a h a di te, no molto prim o così stra d n o m o t s e in que di indagar nte. e affascina

UNO SCIENZIATO CAVERNICOLO Adesso facciamo un salto indietro nel tempo, diciamo attorno al 1820. Vedi quella caverna dove sta entrando un signore ben vestito? Si chiama William Buckland ed è uno scienziato inglese, un paleontologo, per essere precisi.


Buongiorno, sta cercando qualcosa?

Siamo o non siamo esperti? Secondo te, cosa avrà fatto Buckland dopo questa sua scoperta? No, non lo disse subito a tutti, prima volle esserne più che sicuro. Così andò allo zoo per vedere com’erano fatte le feci di iena e constatò che erano del tutto identiche a quelle fossili che aveva trovato nella grotta!

Vengo qu i da pare cchio tem e ho sco po perto ta nte ossa di elefan ti, ippop otami e ma oggi iene, ho trova t o qualco di ancor sa a più int eressant e.

, mi può dire di cosa si tra tta?

lindri biancastri? ci i ol cc pi ti es qu di Ve ossa e mi sono di ti en m am fr no go Molti conten potrebbero essere. sa co di a de ’i un o tt già fa d’ora Però, nessuno prima ne mai ha parlato.

Questa

ctive n cacca-dete u o n o S ! so o L di IV livello! o lasciato Le iene hann . ro “bisognini” lo i o tr n e d i u q di, in mano, quin Quelli che ha cca di iena. a c i d i tt e z z e sono p

A questo punto tu cosa avresti fatto? Ti saresti accontentato? Buckland no, perché secondo lui mancava ancora una prova decisiva: un esame chimico! In fondo, niente di complicato visto che animali come le iene mangiano tutto, ossa comprese; pertanto le loro feci sono ricche di fosfato di calcio che costituisce tutti gli scheletri.

Ma Buckland era uno scienziato davvero tosto, perciò volle trovare altre prove più convincenti. Confrontò le cacche di iena pietrificate con alcuni reperti fossili della sua collezione dalle strane forme spiralizzate.

Sono curioso

simo, Interessantis bero? e cosa sareb

La cacca sotto esame

era una tana di di molt iene issimi a n ni fa. Venivan o qua a mangia le loro re prede i n s a n ta pace E dopo . aver m angiato … Indovinato! M

a se sei davve ro un cacca-dete ctive, non dovresti fare quella fa ccia schifata, anche perché col tempo si so no indurite e trasformate in pietra: quin di dure e senza più a lcuna puzza.

Li sezionò e scoprì al loro interno resti di ossa e scaglie di pesce: anche quei resti erano cacche fossili (di pesci o rettili marini) e dunque quelle della grotta non erano le uniche!

Cosa trovò in quelle fossili? Fosforo e calcio in gran quantità! Quella fu la prima volta al mondo che qualcuno dimostrò al di là di ogni ragionevole dubbio che anche le feci possono conservarsi allo stato fossile come lo fanno le ossa, le conchiglie e altri resti.

Evv iva, caso risol to!

Come le chiamiamo? Bene, mancava una sola cosa: dare un nuovo nome a quei reperti.

STERCO PIETRA

KOPROS LITHOS

ROLITI

COP

e? sti chiamat e r v a le e Tu com ietra? Cacche di p rza, antasia, fo f i d ’ o p n U bello e stato né non sarebb e chiamarle né elegant ente così. semplicem

Buckland, grazie alle sue conoscenze delle lingue antiche, costruì senza difficoltà una parola nuova di zecca: sterco in greco si dice kopros, mentre lithos vuol dire pietra, quindi da allora in poi gli escrementi pietrificati vengono chiamati COPROLITI, nome sicuramente autorevole e raffinato.

Ancora una curiosità su Buckland e i coproliti quella grotta, in i n gi a d in vo Quando svolge uri. i famosi dinosa ra co n a o n va e i: non si conosc e al primo di ess m o n il re a d a trovarli e altà Fui proprio io a sa fossero in re co i d ro cu si ro erò non e Megalosauro! P un mio collega, ) 2 4 8 (1 o p o d i e solo vent’ann URI, utilizzando A S O IN D ò m ia ch li Richard Owen, o “spaventoso” ” e il ib rr te (“ s e deino le parole grech ola” sauros (“lucert e ) ” e il b a id rm o “fo o “rettile”).

Non trovi divertente pensare che la parola coproliti è più antica della parola dinosauri, i produttori degli escrementi fossili più giganteschi mai scoperti? Come dire che voi uomini avete imparato a dare il nome prima alle cacche che a noi grandi produttori…


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.