5a Lettera ai genitori - Riconoscere le correlazioni - sviluppare la coscienza di sé - 2-3 anni

Page 62

L’argomento

62 | 5a Riconoscere le correlazioni - sviluppare la coscienza di sé

Quando i genitori valutano se percorrere due vie separate ... Rimanere insieme o separarsi? Un figlio rappresenta per una coppia un enorme arricchimento e completamento. Al contempo il figlio/i figli comporta/no un cambiamento all’interno della coppia e fondamentalmente nella quotidianità: innanzitutto il bambino e le sue esigenze spesso sono al primo posto. Come coppia si trascorre meno tempo assieme; spesso non vi è abbastanza tempo nemmeno per i rapporti fisici. Può accadere che il contatto con gli amici e le amiche si riduca, che diminuisca il denaro.

Difficilmente si può uscire quando si vuole e si affrontano nuove tematiche: com’è il mio ruolo di madre e padre, di partner, come gestiamo la nostra vita di famiglia e i rapporti con i nostri genitori e suoceri? Tutto ciò può portare ad un allontanamento reciproco, a tensioni e litigi. Per lo sviluppo futuro della coppia è determinante il modo in cui i partner affrontano tali sfide (vedi anche la 3a Lettera ai genitori). In questa fase alcune mamme e alcuni papà valutano seriamente se separarsi dal/la proprio/a partner. La separazione è una decisione molto importante che influisce fortemente sulla vita futura di entrambi i partner, dei figli in comune e di altre persone vicine. La separazione può contribuire a chiarire ma comporta anche un grosso rischio. Non si sa mai se le aspettative poste in una vita senza il/la partner o con un/a nuovo/a partner saranno soddisfatte. Pertanto si dovrà riflettere e discutere a fondo su questo passo. Può essere utile valutare se la convivenza è compromessa al momento da fattori esterni, quali ad esempio l’enorme stress al lavoro, il peso provvisoriamente doppio e triplo costituito da lavoro, casa e bambini piccoli o la cura di un parente. Forse la situazione potrà migliorare fra qualche anno, quando i bambini saranno cresciuti e si avrà più tempo per la coppia, quando la casa sarà pagata, il percorso di studi sarà completato o si sarà compiuto l’avanzamento di carriera? O perché sarà possibile ottenere, perlomeno parzialmente, un aiuto nella cura di un parente? E poi si sarà felici di essere rimasti uniti? In ogni caso è opportuno discutere e riflettere assieme al/la partner. È probabile che sia giunto il momento di scoprire nuovi lati del/la partner e di svilupparsi ulteriormente sia come individuo, sia come coppia. Inoltre può essere molto utile richiedere una consulenza, ad esempio presso un consultorio familiare. Può darsi che si trovi comunque un valido cammino insieme, che nascano nuove possibilità e soluzioni.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.